Pagina 1 di 1

Collegamento segnali luminosi in DCC

Inviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 15:14
da Pino Sorce
Buon giorno a tutti, dopo tanto tempo mi riaffaccio al forum in occasione della ripresa dei lavori infiniti di costruzione del mio nuovo plastico (scala N e ambientazione tedesca), interamente in dcc.
Premetto che alla fine ho deciso di utilizzare la Centralina Intellibox, interfacciata al circuito tramite il software ITrain e utilizzando i decoder Lenz LS150 per gli accessori e i moduli Viessmann 5233 per la retroazione.
Ora, dopo aver completato la posa dei binari e iniziato a fissare i vari decoder nei punti della struttura vicini agli accessori da collegare, mi sono accorto, leggendo qua e la, che i Lenz LS150 sono ottimi per scambi e sganciatori, ma che per quanto riguarda i segnali luminosi (solo due luci: verde e rosso), non sono in grado di mantenere accese le luci dei semafori. Io, erroneamente, avevo collegato i tre fili di ogni semaforo Viessmann (rosso, verde e ritorno color nero con diodo) nell'input del decoder, cos

Re: Collegamento segnali luminosi in DCC

Inviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 15:27
da Buddace
Che segnali devi usare..italiani ?

Re: Collegamento segnali luminosi in DCC

Inviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 15:33
da Pino Sorce
No, sono segnali di marca e stile tedesco Viessmann n° 4411 con solo due luci: verde e rosso. Nessun colore intermedio.

Re: Collegamento segnali luminosi in DCC

Inviato: giovedì 1 novembre 2012, 11:01
da Pino Sorce
Facendo una ricerca sul sito della Viessmann ho visto che commerciano un decoder, appositamente studiato per i segnali luminosi, con quattro ingressi, n° cat. 5213.
Qualcuno ha avuto esperienze ?

Re: Collegamento segnali luminosi in DCC

Inviato: giovedì 1 novembre 2012, 13:09
da Buddace
Pino Sorce ha scritto:Facendo una ricerca sul sito della Viessmann ho visto che commerciano un decoder, appositamente studiato per i segnali luminosi, con quattro ingressi, n° cat. 5213.
Qualcuno ha avuto esperienze ?
Infatti mi stavo chiedendo la stessa cosa.
Io qualche esperienza la ho ma solo per segnali italiani e decoder miei e non ti posso aiutare in questo caso specifico.

Re: Collegamento segnali luminosi in DCC

Inviato: giovedì 1 novembre 2012, 13:40
da Pino Sorce
Grazie lo stesso. Ho provveduto a ordinare i decoder Viessmann tramite Lokshop. Vi far

Re: Collegamento segnali luminosi in DCC

Inviato: lunedì 12 novembre 2012, 18:11
da tfsm
Comunque non servivano altri decoder, bastavano un po' di rel

Re: Collegamento segnali luminosi in DCC

Inviato: lunedì 12 novembre 2012, 18:14
da gimar
[quote]Comunque non servivano altri decoder, bastavano un po' di rel

Re: Collegamento segnali luminosi in DCC

Inviato: lunedì 12 novembre 2012, 18:41
da tfsm
Intendevo dire che per comandare un segnale in parallelo ad uno scambio, con l'LS150, si pu

Re: Collegamento segnali luminosi in DCC

Inviato: martedì 3 settembre 2013, 15:41
da marcoca76
ciao

interessante il tuo video

Re: Collegamento segnali luminosi in DCC

Inviato: mercoledì 4 settembre 2013, 16:37
da tfsm
marcoca76 ha scritto:ciao

interessante il tuo video
Ti ringrazio; nella descrizione c'è un link per ulteriori dettagli se ti interessano.

Ciao!

Re: Collegamento segnali luminosi in DCC

Inviato: domenica 8 settembre 2013, 12:02
da marcoca76
ciao

grazie mille delle informazioni