Pagina 1 di 2
					
				Problemi motore cardanico 3 poli Rivarossi e 428 013
				Inviato: venerdì 20 aprile 2012, 8:54
				da pascne01
				Salve,
Ho un problema da risolvere per finire di digitalizzare una vecchia loco Rivarossi 428 013 I^ serie.
Il problema 
			 
			
					
				Re: Problemi motore cardanico 3 poli Rivarossi e 428 013
				Inviato: venerdì 20 aprile 2012, 21:59
				da peppardo
				ciao Franco,
controlla se puoi, i carboncini....potrebbe darsi che un carboncino sia usurato in maniera anomala e ti dia il problema descritto...
ciao
			 
			
					
				Re: Problemi motore cardanico 3 poli Rivarossi e 428 013
				Inviato: sabato 21 aprile 2012, 23:26
				da pascne01
				Ciao Giuseppe,
il carboncino e la calzetta 
			 
			
					
				Re: Problemi motore cardanico 3 poli Rivarossi e 428 013
				Inviato: domenica 22 aprile 2012, 0:37
				da alf18bs
				ma il funzionamento in analogico,come si comporta la loco?
			 
			
					
				Re: Problemi motore cardanico 3 poli Rivarossi e 428 013
				Inviato: domenica 22 aprile 2012, 1:16
				da Fanky
				Se come dici gi
			 
			
					
				Re: Problemi motore cardanico 3 poli Rivarossi e 428 013
				Inviato: domenica 22 aprile 2012, 9:40
				da lugbog
				Ciao,per essere sicuro che il problema 
			 
			
					
				Re: Problemi motore cardanico 3 poli Rivarossi e 428 013
				Inviato: domenica 22 aprile 2012, 17:33
				da pascne01
				Salve,
in analogico non 
			 
			
					
				Re: Problemi motore cardanico 3 poli Rivarossi e 428 013
				Inviato: martedì 24 aprile 2012, 23:23
				da pascne01
				Cambiato motore, trovato tra i rimasugli di un mio amico, uguale all'originale  ( 3 poli rivarossi ). 
Che fortuna eh !!!!!!!
In continua, isolato dal resto, va che 
			 
			
					
				Re: Problemi motore cardanico 3 poli Rivarossi e 428 013
				Inviato: mercoledì 25 aprile 2012, 12:12
				da tfsm
				Sei sicuro che sia tutto correttamente isolato? Io ricordo che nella E636 che ho poi abbandonato per i tuoi stessi motivi (motore cotto) avevo dovuto sezionare una lamella per isolare i contatti motore.
			 
			
					
				Re: Problemi motore cardanico 3 poli Rivarossi e 428 013
				Inviato: mercoledì 25 aprile 2012, 17:11
				da lugbog
				Ciao,fai attenzione che su un portaspazzole 
			 
			
					
				Re: Problemi motore cardanico 3 poli Rivarossi e 428 013
				Inviato: mercoledì 25 aprile 2012, 18:43
				da pascne01
				Lamella gi
			 
			
					
				Re: Problemi motore cardanico 3 poli Rivarossi e 428 013
				Inviato: mercoledì 2 maggio 2012, 22:05
				da Marcello10
				Scusate se mi intrometto.
Io ho molte loco Rivarossi con motore tripolare e ho notato che, in tutte, le due spazzole sono differenti: una 
			 
			
					
				Re: Problemi motore cardanico 3 poli Rivarossi e 428 013
				Inviato: giovedì 3 maggio 2012, 21:02
				da Luca.Rubini
				Ciao a tutti montando diversi decoder su queste macchine anzianotte con motore a 3 poli ho visto che se si cambia la frequenza con il pwm il motore non ronza piu' e la macchina aumenta notevolmente  il funzionamento ciao
			 
			
					
				Re: Problemi motore cardanico 3 poli Rivarossi e 428 013
				Inviato: venerdì 4 maggio 2012, 14:21
				da guido amadini
				MA il motore da solo, alimentato dal decoder, senza tutta la locomotiva intorno, come si comporta?  se si comporta in maniera simmetrica e regolare, allora il problema va cercato nel montaggio (contatti, masse ecc), se invece anche "al banco" da' problemi allora la situazione 
			 
			
					
				Re: Problemi motore cardanico 3 poli Rivarossi e 428 013
				Inviato: sabato 12 maggio 2012, 19:54
				da pascne01
				Scusate il ritardo nella risposta. Ho trovato un motore di ricambio uguale all'originale e i problemi 
sono stati risolti. 
Il rotore in effetti a vuoto non girava liberamente. Comunque non l' ho buttato via.
Mi riprometto di aprirlo e vedere cos'