Problemi motore cardanico 3 poli Rivarossi e 428 013
Moderatore: Seba55
- 
				pascne01
 - TrenoDigitale
 - Messaggi: 56
 - Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 19:24
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: roco multimaus
 - Località: Tivoli ( Roma )
 
Problemi motore cardanico 3 poli Rivarossi e 428 013
Salve,
Ho un problema da risolvere per finire di digitalizzare una vecchia loco Rivarossi 428 013 I^ serie.
Il problema
			
			
									
									
						Ho un problema da risolvere per finire di digitalizzare una vecchia loco Rivarossi 428 013 I^ serie.
Il problema
- 
				peppardo
 - DCCMaster
 - Messaggi: 3233
 - Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
 - Località: MILANO/BARI
 
Re: Problemi motore cardanico 3 poli Rivarossi e 428 013
ciao Franco,
controlla se puoi, i carboncini....potrebbe darsi che un carboncino sia usurato in maniera anomala e ti dia il problema descritto...
ciao
			
			
									
									
						controlla se puoi, i carboncini....potrebbe darsi che un carboncino sia usurato in maniera anomala e ti dia il problema descritto...
ciao
- 
				pascne01
 - TrenoDigitale
 - Messaggi: 56
 - Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 19:24
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: roco multimaus
 - Località: Tivoli ( Roma )
 
Re: Problemi motore cardanico 3 poli Rivarossi e 428 013
Ciao Giuseppe,
il carboncino e la calzetta
			
			
									
									
						il carboncino e la calzetta
- 
				alf18bs
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 125
 - Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 9:40
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: multimause roco con z21
 - Località: brescia
 
Re: Problemi motore cardanico 3 poli Rivarossi e 428 013
ma il funzionamento in analogico,come si comporta la loco?
			
			
									
									
						- 
				Fanky
 - DCCMaster
 - Messaggi: 2067
 - Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 12:01
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: No
 - La mia centrale digitale.: Tams MasterControl - ClaudiaCS - AliceHC - RocRail - LocoBuffer II - MultiMaus
 - Località: Crescentino (VC)
 
Re: Problemi motore cardanico 3 poli Rivarossi e 428 013
Se come dici gi
			
			
									
									"che la forza sia con voi" (Obi Wan Kenobi)
						Re: Problemi motore cardanico 3 poli Rivarossi e 428 013
Ciao,per essere sicuro che il problema 
			
			
									
									
						- 
				pascne01
 - TrenoDigitale
 - Messaggi: 56
 - Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 19:24
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: roco multimaus
 - Località: Tivoli ( Roma )
 
Re: Problemi motore cardanico 3 poli Rivarossi e 428 013
Salve,
in analogico non
			
			
									
									
						in analogico non
- 
				pascne01
 - TrenoDigitale
 - Messaggi: 56
 - Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 19:24
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: roco multimaus
 - Località: Tivoli ( Roma )
 
Re: Problemi motore cardanico 3 poli Rivarossi e 428 013
Cambiato motore, trovato tra i rimasugli di un mio amico, uguale all'originale  ( 3 poli rivarossi ). 
Che fortuna eh !!!!!!!
In continua, isolato dal resto, va che
			
			
									
									
						Che fortuna eh !!!!!!!
In continua, isolato dal resto, va che
- 
				tfsm
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 623
 - Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:35
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 + LH100 + Lokmaus2 + Multimaus
 
Re: Problemi motore cardanico 3 poli Rivarossi e 428 013
Sei sicuro che sia tutto correttamente isolato? Io ricordo che nella E636 che ho poi abbandonato per i tuoi stessi motivi (motore cotto) avevo dovuto sezionare una lamella per isolare i contatti motore.
			
			
									
									
						Re: Problemi motore cardanico 3 poli Rivarossi e 428 013
Ciao,fai attenzione che su un portaspazzole 
			
			
									
									
						- 
				Marcello10
 - DCCReady
 - Messaggi: 6
 - Iscritto il: mercoledì 29 aprile 2009, 12:48
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Elite
 - Località: Sala Consilina
 
Re: Problemi motore cardanico 3 poli Rivarossi e 428 013
Scusate se mi intrometto.
Io ho molte loco Rivarossi con motore tripolare e ho notato che, in tutte, le due spazzole sono differenti: una
			
			
									
									Io ho molte loco Rivarossi con motore tripolare e ho notato che, in tutte, le due spazzole sono differenti: una
Marcello
						- 
				Luca.Rubini
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 808
 - Iscritto il: venerdì 22 gennaio 2010, 22:18
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Intellibox 2 con programma rocrail sistema android su smartfone in wi-fi
 - Località: Roma
 - Contatta:
 
Re: Problemi motore cardanico 3 poli Rivarossi e 428 013
Ciao a tutti montando diversi decoder su queste macchine anzianotte con motore a 3 poli ho visto che se si cambia la frequenza con il pwm il motore non ronza piu' e la macchina aumenta notevolmente  il funzionamento ciao
			
			
									
									
						- 
				guido amadini
 - TrenoDigitale
 - Messaggi: 84
 - Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 11:35
 - Scala: HO G
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: Intellibox 1- Intellibox basic - Intellibox II - booster TAMS B4
 - Località: Colle di Val d'Elsa (SI)
 
Re: Problemi motore cardanico 3 poli Rivarossi e 428 013
MA il motore da solo, alimentato dal decoder, senza tutta la locomotiva intorno, come si comporta?  se si comporta in maniera simmetrica e regolare, allora il problema va cercato nel montaggio (contatti, masse ecc), se invece anche "al banco" da' problemi allora la situazione 
			
			
									
									
						- 
				pascne01
 - TrenoDigitale
 - Messaggi: 56
 - Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 19:24
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: roco multimaus
 - Località: Tivoli ( Roma )
 
Re: Problemi motore cardanico 3 poli Rivarossi e 428 013
Scusate il ritardo nella risposta. Ho trovato un motore di ricambio uguale all'originale e i problemi 
sono stati risolti.
Il rotore in effetti a vuoto non girava liberamente. Comunque non l' ho buttato via.
Mi riprometto di aprirlo e vedere cos'
			
			
									
									
						sono stati risolti.
Il rotore in effetti a vuoto non girava liberamente. Comunque non l' ho buttato via.
Mi riprometto di aprirlo e vedere cos'