Pagina 1 di 2

Presa anomala Brawa S 2/6

Inviato: domenica 15 aprile 2012, 17:29
da corsaroromano
Avrei intenzione di digitalizzare la mia loco Brawa s2/6.
Aprendo il tender mi sono trovato di fronte ad una presa a 21 poli e un'altra da 8 poli "anomala", infatti i fori risultano essere troppo larghi per la spina?
E' normale?
Come posso ovviare senza voler fare le saldature e senza dover utilizzare il 21 poli?
grazie.
Immagine

Re: Presa anomala Brawa S 2/6

Inviato: domenica 15 aprile 2012, 18:51
da carmaxspe
Quella a 8 pin sembrerebbe una predisposizione per una presa con innesti
a tulipano sulla quale poi piantare il decoder.

Potresti farti la presa e vedere se si incastra e sta ferma senza saldare, ammesso
che i contatti siano in connessione con la PCB.

Senn

Re: Presa anomala Brawa S 2/6

Inviato: domenica 15 aprile 2012, 19:26
da corsaroromano
Ma non potevano mettere direttamente una presa sttandard?

Re: Presa anomala Brawa S 2/6

Inviato: domenica 15 aprile 2012, 19:40
da carmaxspe
carmaxspe ha scritto:Quella a 8 pin sembrerebbe una predisposizione per una presa con innesti
a tulipano sulla quale poi piantare il decoder.
Dico sembrerebbe, eh.... Se fosse vero, in questo caso la presa da otto poli non ci sarebbe proprio,
n

Re: Presa anomala Brawa S 2/6

Inviato: domenica 15 aprile 2012, 19:50
da peppardo
nel foglio allegato alla loco, nella sezione parti di ricambio, al nr 126, c'e' una presa nem 652, descritta come "blind plug" cioe: presa cieca....
non e' che era inclusa nella confezione e magari e' andata persa?

Immagine
Immagine

Re: Presa anomala Brawa S 2/6

Inviato: domenica 15 aprile 2012, 20:57
da corsaroromano
No Giuseppe, nessuna presa, anche perch

Re: Presa anomala Brawa S 2/6

Inviato: domenica 15 aprile 2012, 21:54
da peppardo
beh io scriverei alla Brawa, o a chi te l'ha venduta!!
il foglietto parla chiaro!

Re: Presa anomala Brawa S 2/6

Inviato: martedì 17 aprile 2012, 0:01
da corsaroromano
Scritto alla Brawa, vediamo cosa rispondono
Giuseppe

Re: Presa anomala Brawa S 2/6

Inviato: martedì 17 aprile 2012, 20:33
da peppardo
Peppe,
secondo me le boccole che vedi sulla 8 poli sono collegate alle utenze della loco.....se hai delle strip a tulipano, puoi sopperire saldando i tulipani alle boccole e cosi avresti le presa 8 poli.....

Re: Presa anomala Brawa S 2/6

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 15:11
da corsaroromano
Ancora nessuna notizia da Brawa.
Giuseppe

Re: Presa anomala Brawa S 2/6

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 20:05
da peppardo
difatti era la stessa cosa che avevo pensato io......personalmente mi salderei i tulipani alle boccole, che sicuramente sono collegate ai binari, motore e luci....

Re: Presa anomala Brawa S 2/6

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 22:05
da carmaxspe
peppardo ha scritto:difatti era la stessa cosa che avevo pensato io......personalmente mi salderei i tulipani alle boccole, che sicuramente sono collegate ai binari, motore e luci....
Peppardo, per me "blind plug"

Re: Presa anomala Brawa S 2/6

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 22:26
da niko98
Mi pare impossibile che una locomotiva della brawa,prodotta ultimamente sia sprovvista di presa nem,secondo me

Re: Presa anomala Brawa S 2/6

Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 14:30
da carmaxspe
[quote="niko98"]Mi pare impossibile che una locomotiva della brawa,prodotta ultimamente sia sprovvista di presa nem,secondo me

Re: Presa anomala Brawa S 2/6

Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 19:02
da peppardo
carmaxspe ha scritto:
peppardo ha scritto:difatti era la stessa cosa che avevo pensato io......personalmente mi salderei i tulipani alle boccole, che sicuramente sono collegate ai binari, motore e luci....
Peppardo, per me "blind plug"