Pagina 1 di 4

Fleischmann DB E 1034

Inviato: giovedì 15 marzo 2012, 14:08
da pascne01
Salve a tutti,
non sono nuovo del forum, ho digitalizzato alcune loco recenti anche senza predisposizione.
Vengo al dunque. Chiedo se qualcuno ha digitalizzato la loco in questione, Fleischmann DB E 1034.
Non conosco l'anno della loco, mi

Re: Fleischmann DB E 1034

Inviato: venerdì 16 marzo 2012, 9:09
da peppardo
sarebbe meglio se le foto le mettessi tu, in particolare del motore: le fleischmann di solito necessitano di avere il motore isolato dalla massa e per fare questo devi lavorare sulle spazzole facendo dei sezionamenti......

Re: Fleischmann DB E 1034

Inviato: venerdì 16 marzo 2012, 9:17
da peppardo
x esempio qui trovi diverse indicazioni:www.hp-pfeiffer.de/digiuebe/digiuebe.htm
e qui i vari motori Fleischmann, con i differenti "cappucci" motore......
riesci a localizzare il tuo?

Re: Fleischmann DB E 1034

Inviato: venerdì 16 marzo 2012, 14:23
da pascne01
Ciao,
Ho visto quel sito che mi hai consigliato di vedere ma non ho trovato nulla in proposito.
Ti allego le foto esplicative della loco tedesca. E gi

Re: Fleischmann DB E 1034

Inviato: venerdì 16 marzo 2012, 19:48
da kkStB_310
Di quello che c'

Re: Fleischmann DB E 1034

Inviato: sabato 17 marzo 2012, 14:02
da peppardo
ciao Franco, allora:
ho ricevuto le foto...devo dire che non si capisce niente...vabbe'
appena ho tempo faccio una sequenza di domande a cui mi dovrai rispondere nel modo piu' esatto possibile, altrimenti non riesco ad aiutarti....
intanto dimmi se possiedi un tester?
ciao

Re: Fleischmann DB E 1034

Inviato: sabato 17 marzo 2012, 20:04
da pascne01
Si ho un tester,
ma dimmi che cosa dovrei fotografare.
Te le allegher

Re: Fleischmann DB E 1034

Inviato: domenica 18 marzo 2012, 0:47
da peppardo
Immagine

questo filo dal carreloo corrisponde a questo sul motore?

Immagine

se si deve suonare con il cicalino del tester....

per cui e' il filo che mette a massa il motore....
poi verifica con il cicalino, se una delle 2 spazzole suona con il filo blu....

vedo anche un filo nero su 1 spazzola: e' uno dei 2 che partono dal carrello?

Re: Fleischmann DB E 1034

Inviato: domenica 18 marzo 2012, 0:57
da peppardo
mi sono sbagliato:
sul carrelo dove

Re: Fleischmann DB E 1034

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 22:01
da peppardo
Franco hai testato se le spazzole suonano con la cassa del motore?

Re: Fleischmann DB E 1034

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 23:05
da pascne01
Si, se le spazzole sono quei due cilindretti argentati sotto quel solenoide.
Sia l'una che l'altra.

Re: Fleischmann DB E 1034

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 23:16
da peppardo
allora: e' normale che suonino....c'e' di mezzo l'avvolgimento del motore....
senti non e' facile cosi.....tu dove abiti?
se te la senti mi mandi la loco e vedo di digitalizzartela.....
altrimenti devi eliminare tutto il superfluo, solenoide, fili vari che arrivano al motore ecc ecc.
dopodiche bisogns idsolare le spazzole dalla cassa del motore, facendo dei tagli sulla cassa, ma non avendo sottomano il motore non posso darti indicazioni piu' specifiche...

Re: Fleischmann DB E 1034

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 23:27
da pascne01
Ho capito.
Abito a Tivoli ( Roma ). Il problema

Re: Fleischmann DB E 1034

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 23:38
da peppardo
si le ho ricevute.....
e allora prima di tutto devi cercare di isolare una delle 2 spazzole dalla cassa del motore......

Re: Fleischmann DB E 1034

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 23:39
da peppardo
questo e' un esmpio:
Immagine