Pagina 1 di 1
					
				piattaforma hornby
				Inviato: lunedì 12 marzo 2012, 13:25
				da roby54
				Digitalizzare piattaforma hornby, c'
			 
			
					
				Re: piattaforma hornby
				Inviato: lunedì 12 marzo 2012, 14:43
				da kkStB_310
				Il problema delle piattaforme 
			 
			
					
				Re: piattaforma hornby
				Inviato: lunedì 12 marzo 2012, 17:05
				da niko98
				Si,
			 
			
					
				Re: piattaforma hornby
				Inviato: lunedì 12 marzo 2012, 18:10
				da roby54
				A me andrebbe Anche bene mettere il modulo per la polarit
			 
			
					
				Re: piattaforma hornby
				Inviato: lunedì 12 marzo 2012, 22:16
				da niko98
				In alternata in che senso?Dal decoder per loco esce continua,se la vuoi far funzionare in alternata metti due diodi e la giusta resistenza
			 
			
					
				Re: piattaforma hornby
				Inviato: martedì 13 marzo 2012, 0:06
				da spqri
				io so che la piattaforma in questione non 
			 
			
					
				Re: piattaforma hornby
				Inviato: mercoledì 14 marzo 2012, 12:02
				da roby54
				Io ho provato, per farla girare , in continua, e gira nei due densi.
Per quanto riguarda le loco, appena si sposta dal binario di ingresso ,  che 
			 
			
					
				Re: piattaforma hornby
				Inviato: mercoledì 14 marzo 2012, 16:27
				da niko98
				Devi comprarti un modulo per l'inversione di polarit
			 
			
					
				Re: piattaforma hornby
				Inviato: mercoledì 14 marzo 2012, 20:06
				da p48308
				ciao,poca spesa massima resa  con diodo rele contatto reed e un po di pazienza si fa ,il trucco 
			 
			
					
				Re: piattaforma hornby
				Inviato: giovedì 15 marzo 2012, 0:07
				da roby54
				Probabilmente , ho risolto.
 Dunque , la piatt, ha dei  contatti che danno corrente  ad ogni binario di uscita che trova.
il fornitore mi ha detto che basta togliere questi contatti e il gioco e' fatto , infatti sui 180° funziona,  per gli altri tronconi bisogna alimentarli , credo ,... ma mi sa di si. 
Mi rendo conto che come piatt. esteticamente non e' il massimo , comunque il prezzo e' molto basso e comunque io non posso fare nessun buco percio' , grazie a che ci sia .certo bisogna lavorarci un po ' per renderla , similreale ,pero' intanto se funziona, e' gia' buono.
Vi sapro' dire per gli naltri tronconi , cosi' magari posso essere utile a qualcuno, comunque grazie a tutti
			 
			
					
				Re: piattaforma hornby
				Inviato: giovedì 15 marzo 2012, 19:53
				da niko98
				Buon lavoro!!
			 
			
					
				Re: piattaforma hornby
				Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 20:17
				da lucavianini
				
			 
			
					
				Re: piattaforma hornby
				Inviato: martedì 20 marzo 2012, 8:38
				da roby54
				si visto ,grazie ho fatto proprio cosi'.
Se poi si vuole evitare di digitalizzare la rotazione, basta connetterlo ad un , anche vecchio trasformatore in continua, cosi si hanno le due direzioni e si evita l'interruttore fornito, all'apparenza piuttosto fragile...  io poi ho lasciato girato il trsf  da una parte e di seguito ho messo un commutatore ,sul sinotipo, piccolino e funziona bene . e' logico che poi bisogna alimentare i tronconi uscenti , ma funziona tutto , ciao e grazie a tutti Roberto