Pagina 1 di 1

Luci da discoteca

Inviato: martedì 18 gennaio 2005, 22:33
da Pino Sorce
Ciao a tutti, ho un problema con una loco appena digitalizzata con un decoder Kuehn N025. Ho effettuato tutti i collegamenti secondo le istruzioni (premetto che qualche giorno fa ho digitalizzato senza problemi un’altra macchina identica, Br 218 Fleischmann in scala N e con lo stesso tipo di decoder) ma nonostante che in fase di programmazione riesca a leggere correttamente la CV1 e a modificare eventualmente altre variabili senza problemi, quando provo la locomotiva sul binario di corsa le luci cominciano a lampeggiare alternativamente e la stessa non si muove. Ho provato a sostituire il decoder ma senza risultato. Apparentemente sembra tutto a posto (le saldature e i sezionamenti sulla basetta), posso accendere e spegnere le luci a macchina ferma, ma non appena fornisco corrente al motore per la trazione le luci iniziano a lampeggiare. Ho programmato il decoder con gli stessi valori delle CV di quello della macchina funzionante ma senza raggiungere un risultato positivo. Infine ho provato la funzionalità  del motore in analogico, alimentandolo dalla basetta tramite un alimentatore a c.c. e dopo essermi sincerato che il decoder fosse settato anche per il funzionamento in analogico, risultato: il motore funziona regolarmente senza scaldarsi e senza produrre le classiche avvisaglie del cortocircuito. A questo punto non so bene che pesci digitali prendere. Ho il sospetto che il suddetto motore abbia un assorbimento di corrente anomalo che pone in protezione il decoder. Digitalisti di tutto il mondo, aiutatemi. Grazie.

Inviato: mercoledì 19 gennaio 2005, 1:57
da Buddace
Ho il sospetto che il suddetto motore abbia un assorbimento di corrente anomalo che pone in protezione il decoder
Concordo questa tua ipotesi. Sarebbe interessante se potresti fare anche una ltra prova "volante" con altro decoder magari di altra marca.

Inviato: mercoledì 19 gennaio 2005, 21:41
da Pino Sorce
Per non tenere sulle spine i curiosi e gli impazienti sulla sorte del mio povero decoder informo il forum e il mitico e puntuale Buddace che ho risolto il mistero. L'imputato, come sospettavo, è il motore che, nonostante funzioni apparentemente bene, manda in blocco il decoder. INfatti sostituendo il suddetto motore con un altro uguale (anche se parzialmente cotto e in via di rottamazione) il problema è stato eliminato. Morale della favola: invece che ordinare a Lokshop un motore Fleischmann per Br218, ne dovrò ordinare due!!!!.
Non ho provato a montare un decoder di altra marca perchè l'unico extraKuehn in attesa di impiego è uno Zimo MX62 che, se non sbaglio sopporta la stessa corrente del Kuehn (0,7 A).
Saluti e arrivederci alla prossima rogna a controllo numerico.