Pagina 1 di 1
					
				Aiuto per circuito elettrico tracciato
				Inviato: martedì 16 marzo 2004, 22:30
				da mand66
				Ragazzi mi appresto a realizzare il mio primo plastico!! Sono riuscito dopo svariati mesi di documentazione, ricerche, consigli, etc.etc. a prepare il tracciato in wintrack. Sarà  tutto in digitale (compact Lenz) però ho bisogno dei vostri consigli circa eventuali problemi nella realizzazione della parte elettrica. Insomma vorrei il vs. aiuto: a chi può aiutarmi manderei il file del tracciato per la consulenza. Qui, se non ho capito male, non è possibile mandarlo. Vi prego aiutatemi!!!
			 
			
					
				
				Inviato: mercoledì 17 marzo 2004, 1:33
				da BuddaceDCC
				
			 
			
					
				
				Inviato: mercoledì 17 marzo 2004, 1:35
				da BuddaceDCC
				Ci va solo un modulo per la gestione dei cappi una LK100 Lenz o simile.
Per il resto bastano due fili.
			 
			
					
				
				Inviato: mercoledì 17 marzo 2004, 9:31
				da mand66
				Nuccio ti ringrazio!! La notizia mi conforta!! Pensavo di dovermi preparare a chissà  quali "casini elettrici"!!
			 
			
					
				
				Inviato: mercoledì 17 marzo 2004, 17:30
				da Pik
				Bel tracciato, complimenti!
Occhio alla "S" + stretta delle due che portano al D.L.
			 
			
					
				
				Inviato: mercoledì 17 marzo 2004, 19:17
				da mand66
				grazie dei complimenti Pik. E' il mio primo tracciato!! In effetti quella S è un po strettina... accorcerò un po' il tratto rettilineo che precede il deposito in modo da addolcirla.
			 
			
					
				
				Inviato: giovedì 18 marzo 2004, 0:46
				da GFPentium
				è un bel tracciato ed ho visto che oltre al cappio non ci sono altro probblemi elettrici, ti consiglio di comprarti qualche gancgio digitale e fare una loco da manovra , tipo il D214 di Portigliatti, per fare delle manovre senza diventare matto con gli sganciatori sul binario
			 
			
					
				
				Inviato: giovedì 18 marzo 2004, 10:54
				da denny
				mand66 ha scritto:grazie dei complimenti Pik. E' il mio primo tracciato!! In effetti quella S è un po strettina... accorcerò un po' il tratto rettilineo che precede il deposito in modo da addolcirla.
potresti invece realizzare le 2 esse come due rettilinei, ed usare uno scambio a Y (ma dovrebbe andare bene anche uno normale) inclinandolo, e arretrare la S infilandola tra i 2 scambi 192.
non mi sono spiegato proprio benissimo, eh? 

 
			 
			
					
				
				Inviato: giovedì 18 marzo 2004, 12:28
				da carraccio
				Caspita proprio bello questo tracciato... ma chi ti ha aiutato????? 

penso che nel tuo plastico i ganci in Dcc siano il massimo... anche se non potendoli mettere in tutti i carri... gli sganciatori fissi sul plastico siano indispensabili... 
CIAO
 
			 
			
					
				
				Inviato: venerdì 19 marzo 2004, 12:55
				da mand66
				Scusate l'ignoranza...... ma come sono questi sganciatori fissi?? Chi li produce??
			 
			
					
				
				Inviato: venerdì 19 marzo 2004, 12:57
				da mand66
				denny puoi mandarmi uno schizzetto di quello che intendi alla mia email?? Grazie. 
gamma@interfree.it 
			 
			
					
				
				Inviato: venerdì 19 marzo 2004, 15:22
				da denny
				mand66 ha scritto:Scusate l'ignoranza...... ma come sono questi sganciatori fissi??
orrendi! si tratta di piastrine di plastica sollevabili - da un elettromagnete, di solito. la piastrina e' posizionata tra le rotaie e sollevandosi, fa sollevare anche i ganci, sganciandoli appunto.
mand66 ha scritto:Chi li produce??
quasi tutti i porduttori di binari ne hanno una versione in catalogo.
ecco la variante del tracciato. ovviamente vanno verificati i raggi dei rami deviati degli scambi per far si' che tutto combaci, il mio disegno e' approssimativo.
pero' in questo modo, eviti quelle brutte e sicuramente inaffidabili S.

[/img]