Perplessità sui metodi di frenatura DCC.
Moderatore: Seba55
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 76
- Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 14:33
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Esu Ecos
Perplessit
Ciao a tutti!
Sono alle prese con la progettazione elettrica-elettronica del mio plastico digitale...
ma, una sola cosa non mi
Sono alle prese con la progettazione elettrica-elettronica del mio plastico digitale...
ma, una sola cosa non mi
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 623
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:35
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 + LH100 + Lokmaus2 + Multimaus
Re: Perplessit
Credo che un generatore di frenata DCC possa frenare pi
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: Perplessit
confermo e aggiungo che il treno frena e si ferma, a meno che non si intervenga manualmente ridando sulla tratta di frenatura, la tensione digitale primaria.....
per la seconda domanda, il generatore puo' gestire diverse sezioni di frenatura del plastico, ovviamente previo sezionamento dei punti che servono, e tenendo conto dell'assorbimento totale che si avra' a pieno regime, ovvio.....
ciao
per la seconda domanda, il generatore puo' gestire diverse sezioni di frenatura del plastico, ovviamente previo sezionamento dei punti che servono, e tenendo conto dell'assorbimento totale che si avra' a pieno regime, ovvio.....
ciao
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 76
- Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 14:33
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Esu Ecos
Re: Perplessit
Ok grazie veramente a tutti!
Fortunatamente
Fortunatamente
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 623
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:35
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 + LH100 + Lokmaus2 + Multimaus
Re: Perplessit
Un altro sistema ci sarebbe ma
-
- DCCMaster
- Messaggi: 2064
- Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 12:01
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Tams MasterControl - ClaudiaCS - AliceHC - RocRail - LocoBuffer II - MultiMaus
- Località: Crescentino (VC)
Re: Perplessit
Sempre legato ai decoder utilizzati esiste anche il Brake on DC (il treno si ferma su una tratta alimentata in continua).
Panoramica dei sitemi: http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... _stop.html
Panoramica dei sitemi: http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... _stop.html
"che la forza sia con voi" (Obi Wan Kenobi)
Re: Perplessit
Salve qualcuno ha lo schema del generatore di frenata casalingo, in rete non ho trovato niente.
Saluti
glifo
Saluti
glifo
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 463
- Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
- Località: Naxin - Nasino (SV)
Re: Perplessit
Ciao il sistema della Kuehn credo mai prodotto funziona come 10779 di roco che rappresenta una buona soluzione per chiunque abbia un parco decoder non in grado di interpretare l'ABC di lenz o HLU di zimo.
Il 10779 che finalmente ho comprato funziona in maniera, a mio avviso molto furba:
ascolta quello che arriva dalla centrale e lo riporta al binario cambiando solo la velocit
Il 10779 che finalmente ho comprato funziona in maniera, a mio avviso molto furba:
ascolta quello che arriva dalla centrale e lo riporta al binario cambiando solo la velocit
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 46
- Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2012, 13:22
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico+digitale ESU Ecos e Roco Multimaus
- Località: catanzaro
Re: Perplessit
Ciao, io ho un plastico con funzionamento sia in digitale che analogico.Per la frenatura e la fermata sia in stazione che in linea, sto adoperando una commander9 della Arnold. Il sistema da me usato
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 623
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:35
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 + LH100 + Lokmaus2 + Multimaus
Re: Perplessit
per spurn_db: mi racconti di pi
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 463
- Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
- Località: Naxin - Nasino (SV)
Re: Perplessit
I sistemi casalinghi che trovi in rete si limitano a inviare un pacchetto DCC broadcast (cio
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
Re: Perplessit
[quote="spurn_db"]I sistemi casalinghi che trovi in rete si limitano a inviare un pacchetto DCC broadcast (cio
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 623
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:35
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 + LH100 + Lokmaus2 + Multimaus
Re: Perplessit
Ok ho capito...
Ma non posso bypassare il sistema reed o a pedale? Nel senso, ci sono problemi ad avere una sezione gi
Ma non posso bypassare il sistema reed o a pedale? Nel senso, ci sono problemi ad avere una sezione gi