Pagina 1 di 2
DCC o DC?
Inviato: sabato 15 ottobre 2011, 10:30
da niko98
Ciao a tutti ragazzi,vi volevo porre questo quesito:io sto per comprare
7 motori hornby da posizionare in piano,non sottoplancia,e sono indecio se gestirli in analogico o digitale

.Aggiungo che comando le mie loco con un
multimaus.
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno
Re: DCC o DC?
Inviato: sabato 15 ottobre 2011, 16:50
da tipomilano
Per controllare gli scambi ci vuole un apposito decoder, il costo non
Re: DCC o DC?
Inviato: sabato 15 ottobre 2011, 18:43
da antogar
Io li piloto con decoder a scarica capacitiva autocostruito, in rete ne trovi molti di progetti.
Io ho usato questo:
sito,
download
Re: DCC o DC?
Inviato: sabato 15 ottobre 2011, 20:32
da niko98
Grazie dei consigli.Oggi ho comprato un motore hornby per poterlo testare,da montare in superficie(R8243):sono disposti con fine corsa oppure no?
Re: DCC o DC?
Inviato: sabato 15 ottobre 2011, 21:20
da peppardo
io inizialmemte li comandavo in analogico tramite pulsantiera su sinottico, con segnalamento tramite led della posizione del deviatoio....da qualche tempo, dietro consiglio di amici esperti, sono passato al digitale con decoder DS64 Digitrax, alimentazione in continua e operativita' tramite palmare:
comodissimo, in quanto hai tutto su palmare, se proprio devo trovare una pecca, ma proprio per fare il contachiodi, il riconoscimento della posizione dello scambio avviene tramite sigle e non tramite un segnale ottico...ma e' un dettaglio insignificante, anche perche' comunque in digitale, volendo, si puo' avere la retrosegnalazione, e' sufficiente approntare 2 led a pannello, collegati alle uscite dei decoder ed all'alimentatore....
ciao
Re: DCC o DC?
Inviato: domenica 16 ottobre 2011, 2:51
da tipomilano
Sullo schermo del multimouse quando si agisce sugli scambi, o meglio sui deviatoi, appare un simbolo di linea dritta se lo scambio
Re: DCC o DC?
Inviato: domenica 16 ottobre 2011, 10:47
da niko98
Grazie delle informazioni,mi sapreste suggerire un decoder economico ma abbastanza funzionale.
P.S.non autocostruzioni
Re: DCC o DC?
Inviato: domenica 16 ottobre 2011, 16:37
da tipomilano
Io ho usato il lenz LS 150, che
Re: DCC o DC?
Inviato: domenica 16 ottobre 2011, 18:12
da niko98
Ci avevo pensato anchio,per
Re: DCC o DC?
Inviato: domenica 16 ottobre 2011, 19:52
da peppardo
Digitrax ds64, Loconet......4 scambi per decoder......
Re: DCC o DC?
Inviato: domenica 16 ottobre 2011, 20:19
da niko98
Io non uso loconet ma xpressnet!!!
Re: DCC o DC?
Inviato: domenica 16 ottobre 2011, 20:29
da peppardo
uuuuuuuh mi dispiace.....esiste un aggeggio per interfacciare i due protocolli....se ti ho consigliato Loconet e' perche' trovi parecchio materiale a costi umani.....e comunque non e necessario usare il Loconet per settare i decoder ds64, hai anche la possibilta' di alimentare o trasmettere i dati utlizzando la connessione ai binari...il Loconet lo sfrutti per collegare insieme piu' decoder....
dal manuale Digitrax:
DS64
Stationary Decoder for use with 4
slow motion, solenoid, or bi-polar
turnout machines
Simple to hook up and configure
Control 4 individual turnout machines, EITHER
4 Slow motion turnout machines, such as TortoiseTM by Circuitron or
SwitchmasterTM
OR
4 Solenoid-type turnout machines such as three wire (twin coil type) Peco or
Atlas Snap Switches or two wire bi-polar type turnout machines such as Kato
Unitrack, AristoCraft, or LGB turnouts with capacitive discharge capability
Support for up to 8 routes
Screw terminals make installation easy
Use with any LocoNet Compatible System
Compatible with non-LocoNet DCC systems
FCC Class B compliant
poi sicuramente qualche altro utente potra' aiutarti...
ciao
Re: DCC o DC?
Inviato: lunedì 17 ottobre 2011, 16:57
da niko98
MOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLTO INTERESSANTE!!!!!!!
Mi manderesti un mp dove,se puoi,mi descrivi il modulo di interfacciamento e circa i costi(anche quello dei dec)
Grazie mille peppo!!
Re: DCC o DC?
Inviato: lunedì 17 ottobre 2011, 18:59
da peppardo
lascia perdere l'interfaccia: perche' spendere di piu' quando hai i decoder gia pronti per l'uso con il tuo sistema?
comunque forse faresti meglio a valutare questo decoder:
http://www.*/profi_accessori/accessori
art DAC-A000
costa la meta' di un DIGITRAX e con 1 decoder hai 8 comandi per scambi......
l'uso e' estremamente semplice, hai tutte le cv che vuoi per modificare il comportamento del decoder....
ciao
Re: DCC o DC?
Inviato: lunedì 17 ottobre 2011, 19:34
da niko98
Me ne serviranno due,quindi 36 euro+le spese di spedizione,quindi un massimo di 45??
Niente male come prezzo!Conosci qualcuno del forum che sta usando queso prodotto?
Se si mi lo potresti dire in modo che io lo contatti con mp in modo da chiedere come si trova.
Grazie mille fanky!!