Pagina 1 di 1
					
				motore a massa?
				Inviato: sabato 2 luglio 2011, 6:51
				da fleisch man
				ciao a tutti;  dopo ore di lavoro sono riuscito a digitalizzare una br 005 della arnold; luci bene, avanti/dietro ma dopo alcuni cm di marcia il dec va in fumo; ho rismontato tutto e ho visto che c'era una linguetta sotto il motore che mwtteva in contatto il polo grigio con la massa del modello; linguetta levata... Per
			 
			
					
				Re: motore a massa?
				Inviato: sabato 2 luglio 2011, 22:55
				da LACQUA85
				uno dei poli del motore 
			 
			
					
				Re: motore a massa?
				Inviato: domenica 3 luglio 2011, 16:05
				da fleisch man
				no, imfatti avevo precisato di aver provato con il tester i due poli del motore con la massa del motore stesso e non c'
			 
			
					
				Re: motore a massa?
				Inviato: domenica 3 luglio 2011, 19:19
				da peppardo
				forse lacqua intende il telaio della loco....se cosi fosse hai una massa bloccata, per cui devi regolarti di conseguenza per i cablaggi del decoder...
cosa intendi per motore a massa? 
se hai il motore a massa, una delle linguette del motore deve, con il cicalino, suonare insieme al telaio.....questo significa che il motore e' a massa...
 
			 
			
					
				Re: motore a massa?
				Inviato: martedì 5 luglio 2011, 21:14
				da fleisch man
				peppardo ha scritto:forse lacqua intende il telaio della loco....se cosi fosse hai una massa bloccata, per cui devi regolarti di conseguenza per i cablaggi del decoder...
cosa intendi per motore a massa? 
se hai il motore a massa, una delle linguette del motore deve, con il cicalino, suonare insieme al telaio.....questo significa che il motore e' a massa...
 
intendo che la scocca del motore va e collegata al telaio della loco e quindi collegato al binario nero. Per
 
			 
			
					
				Re: motore a massa?
				Inviato: martedì 5 luglio 2011, 21:35
				da peppardo
				scusa la scocca del motore come e' collegata al telaio?
probabilmente avrai un contatto nascosto...
comunque se le prese corrente del motore non suonano ne con il telaio ne con il corpo motore, non ci devono essere corti..........
			 
			
					
				Re: motore a massa?
				Inviato: mercoledì 6 luglio 2011, 23:37
				da Fanky
				peppardo ha scritto:scusa la scocca del motore come e' collegata al telaio?
probabilmente avrai un contatto nascosto...
comunque se le prese corrente del motore non suonano ne con il telaio ne con il corpo motore, non ci devono essere corti..........
Concordo. se anche il telaio