Pagina 1 di 2
					
				blocco automatico e ripartenza con Arnold Commander 9
				Inviato: mercoledì 22 giugno 2011, 19:51
				da gio_
				Spero che Nuccio chiuda gli occhi e non veda l'argomento del Giurassico e che Beppe mi dia una mano, o meglio uno schema. Ho comprato da poco una Commander 9 ad un prezzo interessante per avere il break on dcc sul mio circuito gi
			 
			
					
				Re: blocco automatico e ripartenza con Arnold Commander 9
				Inviato: mercoledì 22 giugno 2011, 21:05
				da peppardo
				ciao Gio'
il brake on dcc serve a rallentare e fermare i treni, non a creare dei blocchi...io non ho dei blocchi automatici sul mio plastico....per i blocchi il brake on dcc non serve a nulla...a mio parere....il discorso blocchi potrebbe usufruire della frenatura tramite la commander, ma poi devi farli ripartire in automatico, la centrale questo non te lo permette, devi inserire dei circuti che ti permettano gli automatismi per i blocchi....oppure li fai ripartire manualmente con dei pulsanti per esempio.......ma e' tutt'altra storia....
ciao
			 
			
					
				Re: blocco automatico e ripartenza con Arnold Commander 9
				Inviato: giovedì 23 giugno 2011, 18:16
				da gio_
				[quote="ataddei"]Questo 
			 
			
					
				Re: blocco automatico e ripartenza con Arnold Commander 9
				Inviato: sabato 25 giugno 2011, 16:43
				da lugbog
				Ciao gio',i fili che escono dal commander vanno separati ,mi spiego ,per avere la fermata  a luci accese in automatico (comando tramite reed di rel
			 
			
					
				Re: blocco automatico e ripartenza con Arnold Commander 9
				Inviato: domenica 26 giugno 2011, 7:28
				da gio_
				Ciao lugbog, finalmente 
			 
			
					
				Re: blocco automatico e ripartenza con Arnold Commander 9
				Inviato: domenica 26 giugno 2011, 8:23
				da lugbog
				Ciao,i fili neri non vanno in conflitto,perche' sono la massa comune,il diodo  non serve,collega pure come da schema  ciao
			 
			
					
				Re: blocco automatico e ripartenza con Arnold Commander 9
				Inviato: mercoledì 6 luglio 2011, 17:24
				da gio_
				Ho provato su un anello con 4 blocchi e tre loco 1 Centrale Arnold - 2 R2 e la Commander 9 - tutto funziona "quasi perfettamente" se non ci fosse uno sfarfallio delle luci ed un impercettibile scintillio delle ruote sulla rotaia quando la loco attraversa il sezionamento nel blocco a semaforo rosso. Secondo me 
			 
			
					
				Re: blocco automatico e ripartenza con Arnold Commander 9
				Inviato: mercoledì 6 luglio 2011, 18:00
				da peppardo
				per quanto riguarda lo sfarfallio, avviene, anche se quasi impercettibilmente , anche alle mie loco, ma sinceramente, me ne sono accorto dopo tanto tempo, e ho risolto regolando sulla mia centrale, che ne ha la possibilita', la tensione digitale di uscita, portandola alla pari con il Commander9.......
le scintille le potresti eliminare, dando la frenatura quando la loco e' interamente nella tratta sezionata, e non facendo attraversare il sezionamento dalla loco stessa.....e' normale che ci sia lo sfarfallio dovuto al corto in faase di passaggio da DCC a frenatura...sono 2 centrali diverse, anche se simili....
ciao
			 
			
					
				Re: blocco automatico e ripartenza con Arnold Commander 9
				Inviato: mercoledì 6 luglio 2011, 18:29
				da gio_
				Purtroppo la centrale Arnold 86200 non mi permette di modificare la tensione d'uscita n
			 
			
					
				Re: blocco automatico e ripartenza con Arnold Commander 9
				Inviato: giovedì 7 luglio 2011, 8:09
				da lugbog
				Se il rallentamento inizia tra il binario sezionato e quello non sezionato,
			 
			
					
				Re: blocco automatico e ripartenza con Arnold Commander 9
				Inviato: giovedì 7 luglio 2011, 13:27
				da peppardo
				
			 
			
					
				Re: blocco automatico e ripartenza con Arnold Commander 9
				Inviato: giovedì 7 luglio 2011, 18:29
				da gio_
				Questo filmato 
			 
			
					
				Re: blocco automatico e ripartenza con Arnold Commander 9
				Inviato: venerdì 8 luglio 2011, 16:04
				da peppardo
				caro Gio', per quanto riguarda la fermata davanti al segnale, non ci sono automatismi, ma io uso un commutatore rotativo per commutare da centrale a commander9, in una tratta sezionata davanti al segnale, e lo stesso commutatore comanda il segnale da rosso a verde e vv......tutto manualmente,
nessun circuito particolare.......
pero' non si capisce come vuoi fare viaggiare i treni: cerca di spiegare bene cosa vuoi ottenere e vediamo di ragionarci....
ciao
			 
			
					
				Re: blocco automatico e ripartenza con Arnold Commander 9
				Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 8:14
				da gio_
				
			 
			
					
				Re: blocco automatico e ripartenza con Arnold Commander 9
				Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 8:16
				da peppardo
				perfetto...buon divertimento. 
