Pagina 1 di 2

Collegare centrale roco al pc

Inviato: giovedì 10 marzo 2011, 16:23
da Diego626
Ciao a tutti mi sto documentando in questi giorni su come collegare la centralina roco al pc ho capito che devo crearmi un cavo seriale da collegare all'uscita master poi visto che in giro le porte seriali non si trovano pi

Re: Collegare centrale roco al pc

Inviato: giovedì 10 marzo 2011, 16:49
da papeniglio
Ciao,
mi permetto di rispondere anche se sono abbastanza "novellino"!!! Certo che ne hai messa di carne sul fuoco!!!

Cominciamo dall'inizio: anch'io sono un felice possessore di sistema digitale ROCO con centrale, Mouse 2 e Multimouse; per il mio "costruendo" plastico ho deciso di implementare prima il controllo da PC e poi la gestione della retroazione sfruttando due tecnologie diverse: XpressNet per il controllo e LocoNet per la retroazione.

Per quanto riguarda il controllo col PC, io ti consiglierei di buttarti subito sulla costruzione della GenLI di Paco: io la sto usando con TrainController Bronze, ma all'inizio l'ho utilizzata senza problemi con RocRail. Al momento gestisco tranquillamente sia da PC che da Multimouse tre locomotive e un decoder scambi ROCO ad 8 uscite (per ora ho collegato solo 4 scambi, ma a breve completer

Re: Collegare centrale roco al pc

Inviato: giovedì 10 marzo 2011, 17:02
da peppardo
ciao
qui trovi Rocrail:

http://wiki.rocrail.net/doku.php

klik sulla bandiera italiana.

ciao

p.s.:per cortesia evita di menzionare i nomi di negozi italiani.
grazie.

Re: Collegare centrale roco al pc

Inviato: giovedì 10 marzo 2011, 17:34
da Diego626
Vi ringrazio di cuore per ora allora mi cimento sul collegarlo al pc poi pi

Re: Collegare centrale roco al pc

Inviato: giovedì 10 marzo 2011, 18:52
da giorgio_italy
[quote="Diego626"]Mi pare di avere capito anche se collego la centrale roco all'pc non posso collegare allo slave il multimaus.. quindi o controllo via pc o via multimaus.. non

Re: Collegare centrale roco al pc

Inviato: giovedì 10 marzo 2011, 19:23
da Diego626
immagino ma non sono capace a realizzare circuiti elettronici

Re: Collegare centrale roco al pc

Inviato: venerdì 11 marzo 2011, 9:00
da Diego626
Ma questa interfaccia Genli la trovo sul mercato gi

Re: Collegare centrale roco al pc

Inviato: venerdì 11 marzo 2011, 9:14
da giorgio_italy
[quote="Diego626"]Ma questa interfaccia Genli la trovo sul mercato gi

Re: Collegare centrale roco al pc

Inviato: venerdì 11 marzo 2011, 13:02
da Diego626
cavolo.... peccato che nessuno le comercializzi. con quel prezzo quasi mi compro una centralina..

Re: Collegare centrale roco al pc

Inviato: venerdì 11 marzo 2011, 15:11
da papeniglio
Diego626 ha scritto:cavolo.... peccato che nessuno le comercializzi. con quel prezzo quasi mi compro una centralina..
Guarda che la realizzazione della GenLi

Re: Collegare centrale roco al pc

Inviato: venerdì 11 marzo 2011, 15:44
da Diego626
sono super imbranato spero di trovare qualcuno capace a farlo magari quello usb

Re: Collegare centrale roco al pc

Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 12:25
da antogar
Salve a tutti,

riprendo questa discussione perchè visti gli attori credo possano darmi un valido consiglio... 8)
(..quando si dice captatio benevolentiae)

Sono in procinto di dotare il plastico di azione (Xpressnet) e reazione (Loconet) alla stregua del plastico di Mauro "papeniglio" e vorrei utilizzare questo adattatore per rendermi indipendente dal PC, qui il datasheet.

Secondo me non dovrebbe dare sorprese ed ha il vantaggio che con una porta USB collego sia la Gen-Li che l' I/F seriale Loconet by DCCWorld.

che ne dite ?

saluti

Re: Collegare centrale roco al pc

Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 12:32
da BuddaceDCC
Dall'esperienza che mi sono fatto sino ad ora ho visto che i vari software gestiscono melgio la seriale su usb che quella reale.

Re: Collegare centrale roco al pc

Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 12:50
da antogar
...e quindi saremmo in questo caso.
Il cavo in qustione non fa altro che gestire tramite il l' FT232 una seriale su USB (soluzione che credo tu abbia adottato nelle varie I/F presentate sul sito, correct ?).

Re: Collegare centrale roco al pc

Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 15:02
da papeniglio
antogar ha scritto:Salve a tutti,

riprendo questa discussione perchè visti gli attori credo possano darmi un valido consiglio... 8)
(..quando si dice captatio benevolentiae)

Sono in procinto di dotare il plastico di azione (Xpressnet) e reazione (Loconet) alla stregua del plastico di Mauro "papeniglio" e vorrei utilizzare questo adattatore per rendermi indipendente dal PC, qui il datasheet.

Secondo me non dovrebbe dare sorprese ed ha il vantaggio che con una porta USB collego sia la Gen-Li che l' I/F seriale Loconet by DCCWorld.

che ne dite ?

saluti
Io ho usato un cavo del genere (ma con solo una porta seriale) per fare i primi test di funzionamento della GenLI col mio portatile che non ha seriali legacy.

Peraltro lo stesso tipo di cavo viene utilizzato nell'azienda in cui lavoro con alcuni NetBook per accedere alle console degli apparati di rete. Quindi vai tranquillo. L'unico problema che potresti avere è se ci vuoi attaccare un programmatore di PIC o altri microcontroller.