Pagina 1 di 3

Digitalizzazione E652.005 HR con decoder Lenz Standard+

Inviato: venerdì 25 febbraio 2011, 0:57
da crystal13
Ciao a tutti,

ho comprato il decoder Lenz Standard+ dopo i consigli ricevuti qui sul forum.

Ora mi accingo a montarlo, ma prima volevo chiedervi se qualcuno di voi aveva gi

Re: Digitalizzazione E652.005 HR con decoder Lenz Standard+

Inviato: venerdì 25 febbraio 2011, 9:42
da antogar
Montato sula E632 HornbyRivarossi (HR2073 mi pare...), unico cambiamento la CV5 che ho abbassato un p

Re: Digitalizzazione E652.005 HR con decoder Lenz Standard+

Inviato: venerdì 25 febbraio 2011, 10:24
da crystal13
leggevo da un altro forum, che

Re: Digitalizzazione E652.005 HR con decoder Lenz Standard+

Inviato: venerdì 25 febbraio 2011, 10:32
da Buddace
[quote="crystal13"]leggevo da un altro forum, che

Re: Digitalizzazione E652.005 HR con decoder Lenz Standard+

Inviato: venerdì 25 febbraio 2011, 12:09
da antogar
SU alcune loco ho settato la CV50 a 32 (bit 5, ), per altre non ce n'

Re: Digitalizzazione E652.005 HR con decoder Lenz Standard+

Inviato: venerdì 25 febbraio 2011, 12:51
da crystal13
scusate non mi

Re: Digitalizzazione E652.005 HR con decoder Lenz Standard+

Inviato: venerdì 25 febbraio 2011, 13:35
da Buddace
Come dice il manuale va programmata con le potenze di 2...ogni bit

Re: Digitalizzazione E652.005 HR con decoder Lenz Standard+

Inviato: venerdì 25 febbraio 2011, 14:41
da crystal13
[quote="Buddace"]Come dice il manuale va programmata con le potenze di 2...ogni bit

Re: Digitalizzazione E652.005 HR con decoder Lenz Standard+

Inviato: venerdì 25 febbraio 2011, 14:47
da Buddace
[quote="crystal13"][quote="Buddace"]Come dice il manuale va programmata con le potenze di 2...ogni bit

Re: Digitalizzazione E652.005 HR con decoder Lenz Standard+

Inviato: venerdì 25 febbraio 2011, 20:30
da carlo7491
Scusate se intervengo, ma ho una certa esperienza nell'uso di decoder Lenz, compreso lo StandardPlus.
In questo caso la CV50 effettua le seguenti regolazioni:

bit (0)...(2) [dec0...5]: tipo di motore (default = 0)
I motori 0...3 hanno impostazioni fisse, i motori 4 e 5 possono essere ancora regolati di precisione con CV113 e cv114.

bit (3) e (4): non utilizzati.

bit (5) [dec32]: controllo di carico EMF
"0": controllo di carico EMF non attivo (default);
"1": controllo di carico EMF attivo.

bit (6) [dec64]
"0": regolazione inserita (default);
"1": regolazione esclusa.
Rende ininfluente la scelta del tipo di motore e disattiva il controllo di carico EMF

bit (7) [dec128]
0: alimentazione del motore ad alta frequenza (circa 23 kHz - default);
1: alimentazione del motore a bassa frequenza (circa 19 Hz).

Per programmare:
- se si dispone di un dispositivo che agisce sui singoli bit la programmazione

Re: Digitalizzazione E652.005 HR con decoder Lenz Standard+

Inviato: venerdì 25 febbraio 2011, 20:48
da peppardo
se n'era gia' discusso in altro topic, ma non ricordo chi, aveva scritto alla Lenz, riguardo ai tipi di motori, e gli avevano risposto che neanche loro (Lenz) lo sapevano!!

Re: Digitalizzazione E652.005 HR con decoder Lenz Standard+

Inviato: venerdì 25 febbraio 2011, 21:18
da antogar
Crystal, fidati... programma la CV50 con valore 32, prova e facci sapere.

Ciao

Re: Digitalizzazione E652.005 HR con decoder Lenz Standard+

Inviato: domenica 27 febbraio 2011, 22:13
da crystal13
ragazzi,

ho svitato il circuito sulla loco per montare il decoder (anche se i fili dei led non mi permettono quasi per nulla di alzarlo!!)...ma non vedo gli 8 "buchi" in cui ficcare la presa a 8 poli!

O meglio gli 8 buchi ci sono sicuro, ma forse sono occupati da un altro circuitino da sfilare??

:climb:

Re: Digitalizzazione E652.005 HR con decoder Lenz Standard+

Inviato: domenica 27 febbraio 2011, 23:42
da peppardo
il circutino e' il tappo che permette in funzionamento in analogico:sfili quello e ci schiaffi il decoder! :wink:
ciao

Re: Digitalizzazione E652.005 HR con decoder Lenz Standard+

Inviato: lunedì 28 febbraio 2011, 0:00
da crystal13
peppardo ha scritto:il circutino e' il tappo che permette in funzionamento in analogico:sfili quello e ci schiaffi il decoder! :wink:
ciao
fatto, grazie!!!

e ora l'adesivo isolante uscito con la confezione devo attaccarlo sulla parte dei componenti o sulla parte delle piste? o entrambe???

thanks!