ESU LPKPILOT V4.0
Moderatore: Seba55
- 
				GASTALDEI
 - DCCReady
 - Messaggi: 17
 - Iscritto il: giovedì 24 febbraio 2011, 16:38
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: No
 - La mia centrale digitale.: MULTIMAUS ROCO
 
ESU LPKPILOT V4.0
Buongiorno, ho provato ad intallare due decoder V4.0 in due macchine; entrambe non danno segni di vita.
Qualcuno pu
			
			
									
									
						Qualcuno pu
- 
				Buddace
 - Site Admin
 - Messaggi: 16792
 - Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
 - Località: Torino
 - Contatta:
 
Re: ESU LPKPILOT V4.0
[quote="GASTALDEI"]Buongiorno, ho provato ad intallare due decoder V4.0 in due macchine; entrambe non danno segni di vita.
Qualcuno pu
			
			
									
									Qualcuno pu
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
						http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
- 
				GASTALDEI
 - DCCReady
 - Messaggi: 17
 - Iscritto il: giovedì 24 febbraio 2011, 16:38
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: No
 - La mia centrale digitale.: MULTIMAUS ROCO
 
Re: ESU LPKPILOT V4.0
Ho  inserito il decoder nel verso giusto, filo arancione  nel numero uno;
quello che faccio solitamente con le altre locomotive.
qualcuno mi ha consiglato di resettare il decoder; voi cosa ne pensate.
			
			
									
									
						quello che faccio solitamente con le altre locomotive.
qualcuno mi ha consiglato di resettare il decoder; voi cosa ne pensate.
- 
				alessandro.grasso
 
Re: ESU LPKPILOT V4.0
Taglia la testa al toro.
Programma la CV1 (indirizzo della locomotiva) con un valore tuo, ad esempio 32. Poi chiama il numero 32 sulla centralina e dai i comandi.
Lascia stare i reset.
Poi facci sapere.
			
			
									
									
						Programma la CV1 (indirizzo della locomotiva) con un valore tuo, ad esempio 32. Poi chiama il numero 32 sulla centralina e dai i comandi.
Lascia stare i reset.
Poi facci sapere.
- 
				GASTALDEI
 - DCCReady
 - Messaggi: 17
 - Iscritto il: giovedì 24 febbraio 2011, 16:38
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: No
 - La mia centrale digitale.: MULTIMAUS ROCO
 
Re: ESU LPKPILOT V4.0
I DECODER NON DANNO COMUNQUE SEGNI DI VITA, NEMMENO UN PICCOLO "RUTTINO", ANCHE INSERENDO IN CV1 UN VALORE DIVERSO DAL 3.
			
			
									
									
						- 
				carmaxspe
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 598
 - Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 21:40
 - Scala: HO
 - Ho il plastico: No
 - La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 - Lenz LH100 - Roco Multimaus - XpressNet DCC-A100
 - Località: Sarzana (SP)
 
Re: ESU LPKPILOT V4.0
Scusa una domanda stupida ma alla presa nem arriva tensione?
Ciao.
Massimo.
			
			
									
									Ciao.
Massimo.
Massimo Carozzo
						- 
				alessandro.grasso
 
Re: ESU LPKPILOT V4.0
A locomotiva aperta,
prendi un tester, posizionalo su conduzione, metti un puntale su una rotaia e controlla che al cavo rosso o nero del decoder ci sia conduzione, poi controlla l'altra rotaia.
Per curiosit
			
			
									
									
						prendi un tester, posizionalo su conduzione, metti un puntale su una rotaia e controlla che al cavo rosso o nero del decoder ci sia conduzione, poi controlla l'altra rotaia.
Per curiosit
- 
				alessandro.grasso
 
Re: ESU LPKPILOT V4.0
Piccola, ma ovvia svista.
Quando ti viene chiesto un consiglio, parti sempre da info=0 per default!!!
 
  
  
  
 
Caro Gastaldei, la prova la puoi fare anche senza alimentazione.
			
			
									
									
						Quando ti viene chiesto un consiglio, parti sempre da info=0 per default!!!
Caro Gastaldei, la prova la puoi fare anche senza alimentazione.
- 
				GASTALDEI
 - DCCReady
 - Messaggi: 17
 - Iscritto il: giovedì 24 febbraio 2011, 16:38
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: No
 - La mia centrale digitale.: MULTIMAUS ROCO
 
Re: ESU LPKPILOT V4.0
PER NON SAPER NE LEGGERE, NE SCRIVERE HO FATTO LA PROVA DELLO ZUCCONE:
- 3 LOCOMOTIVE ( TEE ROCO, TAURUS ROCO E 402 PROTOTIPO ACME)
- CON ALTRI DECODER FUNZIONANO
- CON I DUE ESU LOK PILOT 4.0 DCC, NON FUNZIONANO.
			
			
									
									
						- 3 LOCOMOTIVE ( TEE ROCO, TAURUS ROCO E 402 PROTOTIPO ACME)
- CON ALTRI DECODER FUNZIONANO
- CON I DUE ESU LOK PILOT 4.0 DCC, NON FUNZIONANO.
- 
				peppardo
 - DCCMaster
 - Messaggi: 3233
 - Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
 - Località: MILANO/BARI
 
Re: ESU LPKPILOT V4.0
scusa ma i dec sono nuovi, usati?
riesci a leggere le cv? ammesso che tu abbia una centrale che legge le cv.........
			
			
									
									
						riesci a leggere le cv? ammesso che tu abbia una centrale che legge le cv.........
- 
				peppardo
 - DCCMaster
 - Messaggi: 3233
 - Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
 - Località: MILANO/BARI
 
Re: ESU LPKPILOT V4.0
ah capperi ho visto il tuo profilo: multimaus....fregato!
non hai un amico che ha una centrale che legge?
			
			
									
									
						non hai un amico che ha una centrale che legge?
- 
				carmaxspe
 - PlasticoDigitale
 - Messaggi: 598
 - Iscritto il: martedì 9 novembre 2010, 21:40
 - Scala: HO
 - Ho il plastico: No
 - La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 - Lenz LH100 - Roco Multimaus - XpressNet DCC-A100
 - Località: Sarzana (SP)
 
Re: ESU LPKPILOT V4.0
Detta cosGASTALDEI ha scritto:PER NON SAPER NE LEGGERE, NE SCRIVERE HO FATTO LA PROVA DELLO ZUCCONE:
- 3 LOCOMOTIVE ( TEE ROCO, TAURUS ROCO E 402 PROTOTIPO ACME)
- CON ALTRI DECODER FUNZIONANO
- CON I DUE ESU LOK PILOT 4.0 DCC, NON FUNZIONANO.
Massimo Carozzo