Pagina 1 di 2
come si fanno i sezionamenti in circuito digitale?
Inviato: lunedì 21 febbraio 2011, 1:29
da marcomil
Chiedo consigli per sapere come poter fare sezionamenti in circuito digitale, per esempio per stazione nascosta?
Grazie anticipatamente per la risposta.
Marco
P.S. sono nuovo del forum, se potete aiutarmi.
Re: come si fanno i sezionamenti in circuito digitale?
Inviato: lunedì 21 febbraio 2011, 9:48
da Buddace
Ciao, benvenuto.....
domanda iniziale...perch
Re: come si fanno i sezionamenti in circuito digitale?
Inviato: giovedì 10 marzo 2011, 15:38
da alj656
Ciao a tutti. Io sono nuovo, ma credo che qui trover
Re: come si fanno i sezionamenti in circuito digitale?
Inviato: giovedì 10 marzo 2011, 16:32
da peppardo
ciao,
io ho fatto cosi:
1)sezionando la tratta interessata nella stazione nascosta
2)ampolla reed sui binari che eccita 1 rele' che si incarica di togliere tensione nella tratta sezionata, il rele' si diseccita tramite 1 deviatore
3)magnete sotto la loco per azionare il reed.
4)sul sinottico retrosegnalazione tramite led di binario occupato.
non mi chiedere gli schemi elettrici, non li ho piu, ma ho un sito americano dove trovi diversi schemi per quello di cui hai bisogno.
appena posso ti invio il link.
ciao
Re: come si fanno i sezionamenti in circuito digitale?
Inviato: giovedì 10 marzo 2011, 16:36
da alj656
Grazie mille! Era la risposta che cercavo! Speravo in qualcosa di meno... tecnico, ma va bene cos
Re: come si fanno i sezionamenti in circuito digitale?
Inviato: lunedì 14 marzo 2011, 10:46
da alj656
Per Peppardo:
Ciao. Ti vorrei ricordare, appena riesci, il link americano (non ho problemi con l'inglese) per i collegamenti di cui alla nostra discussione di mercoledi 13.
Ancora 1 domanda: Ma perch
Re: come si fanno i sezionamenti in circuito digitale?
Inviato: lunedì 14 marzo 2011, 13:28
da peppardo
il rele' serve per automatizzare, diciamo cosi, l'operazione, in quanto si presume che la stazione nascosta sia negata alla vista da parte di chi manovra i treni....
altrimenti potresti usare un comune deviatore, senza reed e senza rele', ma l'operazione andrebbe fatta a vista: il treno arriva nella tratta sezionata, togli tensione, si ferma e per ripartire ridai tensione e via cosi.......
mi correggo, perche' nella mia prima risposta ti ho scritto che diseccito il rele' con un deviatore, invece lo diseccito con un pulsante di quelli classici a pressione, di solito del tipo NC (NORMALMENTE CHIUSO).
per gli schemi potresti trovare qualcosa qui:
http://home.cogeco.ca/~rpaisley4/CircuitIndex.html
ciao
Re: come si fanno i sezionamenti in circuito digitale?
Inviato: lunedì 14 marzo 2011, 14:07
da alj656
Grazie mille!
Dunque mi confermi che con il digitale la tensione
Re: come si fanno i sezionamenti in circuito digitale?
Inviato: lunedì 14 marzo 2011, 14:14
da Buddace
[quote="alj656"]Grazie mille!
Dunque mi confermi che con il digitale la tensione
Re: come si fanno i sezionamenti in circuito digitale?
Inviato: martedì 15 marzo 2011, 14:21
da alj656
Grazie a Buddace per la segnalazione. Ho letto il sito e l'ho trovato molto interessante e chiarificatore, ma non ho trovato luce al mio dubbio fondamentale, per cui vorrei rigirare il quesito a Peppardo.
E' proprio necessario tutto quel "carosello" di aggeggi elettronici (reed, rel
Re: come si fanno i sezionamenti in circuito digitale?
Inviato: martedì 15 marzo 2011, 14:29
da Buddace
Con l'interruttore....perdi tutti vantaggi del digitale..loco ferma..funzioni inattive...suoni spenti...etc.....alla richiusura il treno riparte con le precedenti impostazioni....non esiste la "corrente" senza istruzioni .
Re: come si fanno i sezionamenti in circuito digitale?
Inviato: martedì 15 marzo 2011, 14:39
da alj656
Grazie, Buddace. Un passo alla volta si arriva lontano.
Ma che mi dici del fatto che le UNICHE 3 COSE che mi interessano davvero (parlo sempre di automatizzare l'arresto delle loco nella stazione nascosta) sono:
1) Che la loco si fermi da sola.
2) Che riparta semplicemente premendo un pulsante (di quale aggeggio? Mi sono un po' perso su questo punto).
3) Che fermandosi (e ripartendo) non subisca strappi a causa dell'improvvisa mancanza/ritorno di corrente.
Con il sistema suggerito da Peppardo, quali di questi obbiettivi posso ottenere?
E se non riesco ad ottenerli tutti, che consigli mi date per ottenerli tutti? (Ricordo che al momento non sono interessato ad interfacciare con PC).
Ciao. E grazie di nuovo!
Re: come si fanno i sezionamenti in circuito digitale?
Inviato: martedì 15 marzo 2011, 14:45
da peppardo
il carosello serve a semiautomatizzare la fermata della loco nella stazione nascosta....con il reed comandi il rele' che toglie tensione, ed e' come se tu spegnessi la centrale quando la loco si trova nella tratta sezionata...con il pulsante NC ridai tensione, il decoder non ha perso i dati e puoi comandare la loco con le impostazioni precedentemente settate....unico neo se vogliamo che le luci rimangono spente per il tempo che hai la loco ferma....ma che t'importa in una stazione nascosta?
Re: come si fanno i sezionamenti in circuito digitale?
Inviato: martedì 15 marzo 2011, 14:51
da peppardo
alj656 ha scritto:Grazie, Buddace. Un passo alla volta si arriva lontano.
Ma che mi dici del fatto che le UNICHE 3 COSE che mi interessano davvero (parlo sempre di automatizzare l'arresto delle loco nella stazione nascosta) sono:
1) Che la loco si fermi da sola.
la loco si ferma da sola
2) Che riparta semplicemente premendo un pulsante (di quale aggeggio? Mi sono un po' perso su questo punto).
la loco riparte premendo il pulsante NC
3) Che fermandosi (e ripartendo) non subisca strappi a causa dell'improvvisa mancanza/ritorno di corrente.
la loco non puo' fermarsi con una decellerazione altrimenti rischieresti di mandarla oltre la tratta sezionata e vederla ripartire.
l'avvio avviene con la velocita' che la loco ha nel momento che e' entrata nella tratta sezionata.
Con il sistema suggerito da Peppardo, quali di questi obbiettivi posso ottenere?
E se non riesco ad ottenerli tutti, che consigli mi date per ottenerli tutti? (Ricordo che al momento non sono interessato ad interfacciare con PC).
Ciao. E grazie di nuovo!
in una stazione nascosta, amio parere serve fermare le loco il empo che si vuole, ma senza avere luci, suoni o particolare comportamenti delle loco...poi ognugno ha i suoi pallini....ma qui allora andiamo su altri circuiti piu' estesi che personalmente ritengo inutili....
Re: come si fanno i sezionamenti in circuito digitale?
Inviato: martedì 15 marzo 2011, 14:53
da alj656
Ben detto, Peppardo: Che m'importa delle luci (e di altre funzioni) nella stazione nascosta?
Grazie mille! Anche delle precisazioni che, nel frattempo, sono arrivate.