E321 Rivarossi

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
Roberto_Pericoli
PlasticoDigitale
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 26 luglio 2005, 12:36
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Multi mouse - SRCP
Località: Roma Trastevere

E321 Rivarossi

#1 Messaggio da Roberto_Pericoli »

Ciao a tutti. Ho tirato fuori dall'armadio la mia E321 + E322 di Rivarossi (Art. 1473) degli anni novanta.
L'ho provata in cc ma ho ottenuto un gran ronzio ma nessun movimento. L'ho aperta e ho visto che il grasso originario si era indurito a tal punto da bloccare la meccanica, dopo accurata pulizia e lubrificazione tutto
Roberto

tfsm
PlasticoDigitale
Messaggi: 623
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:35
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 + LH100 + Lokmaus2 + Multimaus

Re: E321 Rivarossi

#2 Messaggio da tfsm »

1) spazio permettendo, il classico led da 3mm ad alta luminosit

kkStB_310
PlasticoDigitale
Messaggi: 276
Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 12:59
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco MultiMaus

Re: E321 Rivarossi

#3 Messaggio da kkStB_310 »

[quote="tfsm"]Per quanto riguarda la luce azzurra sono in procinto di sperimentare una leggera mano di pittura che renda la luce pi
Carmelo Ferrante

clintdom
PlasticoDigitale
Messaggi: 287
Iscritto il: mercoledì 10 ottobre 2007, 9:37
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimaus + Lokmaus2
Località: BN

Re: E321 Rivarossi

#4 Messaggio da clintdom »

[quote="tfsm"]Per quanto riguarda la luce azzurra sono in procinto di sperimentare una leggera mano di pittura che renda la luce pi
Tutto ciಠche è moderno viene prima o poi superato (Oscar Wilde).

Rispondi