Pagina 1 di 2

voltaggio delle uscite del decoder

Inviato: lunedì 3 gennaio 2011, 16:55
da michelino
ciaio a tutti,
st

Re: voltaggio delle uscite del decoder

Inviato: lunedì 3 gennaio 2011, 19:39
da peppardo
ciao
scusami ma le tue domande non sono molto chiare:
il motore della Trix non va oltre i 7 volt? strano!
le luci invece vanno con 15 volt? boh.....

la loco e' digitalizzata o analogica?

i motori in generale, e non solo quelli della Roco, sono costruiti per funzionare in continua a 12v....
per le luci identico discorso, a parte il fatto che, in caso di lampade e non di led, alcune case montano di serie lamapde da 16v che funzionano benissimo anche a 12v.....
il decoder eroga la tensione al motore, in base a quello che la tua centrale eroga.....in linea generale, quindi al motore arrivano i classici 12v, dorse in alcuni casi 13/14v, tant'e' che alcune centrali hanno la possibilita' di ridurre o aumentare la tensione, qualora servisse questo tipo di regolazione.

per usare un Esu con la Trix non ci sono particolari controindicazioni..... se intendi dire se e' possibile settare il decoder con specifici parametri per le Trix, questo e' scritto sul manuale del decoder, dove appunto la ESU consiglia dei valori specifici per le loco Trix.....

caio

Re: voltaggio delle uscite del decoder

Inviato: martedì 4 gennaio 2011, 9:18
da Roby2R
Anche a me non pare molto chiara la domanda.
La cosa certa che ho compreso

Re: voltaggio delle uscite del decoder

Inviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 12:45
da michelino
chiedo scusa per queste domande, ma il fatto

Re: voltaggio delle uscite del decoder

Inviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 21:57
da Despx
I motori vengono pilotati dai decoder con un segnale PWM che

Re: voltaggio delle uscite del decoder

Inviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 22:52
da michelino
visto che sei molto esperto di queste cose, mi puoi dare una dritta per risolvere il mio problema?
secondo te se installo un decoder esu sconnettendo la pcb della loco risolver

Re: voltaggio delle uscite del decoder

Inviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 23:57
da Voyager ncc74656
Scusa Despx,,,il segnale PWM usa la modulazione di ampiezza ?!?!?!?!?!?! A me risulta che l'ampiezza del segnale sia costante, quello che varia

Re: voltaggio delle uscite del decoder

Inviato: giovedì 6 gennaio 2011, 0:13
da mario54i
Non e' cosi', il PWM usato per il motore e' unipolare, la tensione va' da zero alla tensione massima. Quando il motore e' fermo e' zero. Se si tenesse il motore fermo alternando semionde positive e negative uguali il consumo sarebbe massimo e il motore molto caldo.

Re: voltaggio delle uscite del decoder

Inviato: giovedì 6 gennaio 2011, 4:02
da kkStB_310
La tensione che va dalla centrale al decoder

Re: voltaggio delle uscite del decoder

Inviato: giovedì 6 gennaio 2011, 10:40
da Voyager ncc74656
Quindi avevo in parte ragione... in effetti ero un po' fermo all'epoca dell'ultimo analogico prima dell'avvento del digitale. Pensavo che il principio fosse lo stesso (riferito all'alimentazione); dovr

Re: voltaggio delle uscite del decoder

Inviato: giovedì 6 gennaio 2011, 12:53
da mario54i
[quote="Voyager ncc74656"]Quindi avevo in parte ragione... in effetti ero un po' fermo all'epoca dell'ultimo analogico prima dell'avvento del digitale. Pensavo che il principio fosse lo stesso (riferito all'alimentazione); dovr

Re: voltaggio delle uscite del decoder

Inviato: venerdì 7 gennaio 2011, 12:02
da Voyager ncc74656
Tutto chiaro, grazie! Quindi, come quasi sempre, un grande passo avanti (in questo caso nel fermodellisimo) ottenuto con delle cose tutto sommato abbastanza semplici!

Re: voltaggio delle uscite del decoder

Inviato: venerdì 7 gennaio 2011, 22:44
da Despx
Ciao Voyager ncc74656 nel PWM la modulazione di ampiezza non

Re: voltaggio delle uscite del decoder

Inviato: venerdì 7 gennaio 2011, 23:44
da Voyager ncc74656
Caro Despx.... questo lo so.... la mia era una domanda, diciamo, retorica... ed anche un po' provocatoria!!!! Ma se parli di ampiezza, siccome

Re: voltaggio delle uscite del decoder

Inviato: sabato 8 gennaio 2011, 2:53
da Despx
Fessacchiotto non sei tu ma l'italiano con tutti i suoi sinonimi e contrari :lol: :lol: :lol: Come diceva prima Peppardo:
PWM (Pulse Widht Modulation = modulazione di larghezza di impulso) e modulazione d'ampiezza sono sinonimi.
Scusa se ti ho offeso, non era mia intenzione. :wink:

Ciao :D
Despx 8)