Pagina 1 di 1
E 428 RR made in Italy
Inviato: martedì 28 dicembre 2010, 23:39
da Cycnus
Ciao a tutti, dopo aver digitalizzato oltre 100 loco di tutte le razze mi accade questa: loco in oggetto perfettamente funzionante in analogico, modifico la pcb per digitalizzarla ( sulle ultime RR di Como si devono tagliare 4 piste nei pressi dei fori che ospitano la spinetta a 8 poli, alla quale comunque ho sempre preferito saldare i fili ) collego un decoder Arnold, metto la macchina sul binario di programmazione e leggo la cv1, tutto ok, metto la macchina sul binario di corsa e lampeggiano le luci che indicano un corto sul motore, cerco di rileggere le cv ma non
Re: E 428 RR made in Italy
Inviato: mercoledì 29 dicembre 2010, 0:51
da Voyager ncc74656
E428 versione Stephen King/Christine??

Re: E 428 RR made in Italy
Inviato: mercoledì 29 dicembre 2010, 21:56
da Cycnus
Cosa vuol dire?
Re: E 428 RR made in Italy
Inviato: giovedì 30 dicembre 2010, 0:06
da kkStB_310
Re: E 428 RR made in Italy
Inviato: giovedì 30 dicembre 2010, 1:32
da Fanky
Non
Re: E 428 RR made in Italy
Inviato: giovedì 30 dicembre 2010, 10:22
da Voyager ncc74656
Un momento! Ma la 428 RR non ha la massa flottante? Al di l
Re: E 428 RR made in Italy
Inviato: giovedì 30 dicembre 2010, 21:50
da Cycnus
No Fanky, i due poli del motore sono assolutamente isolati, non ho provato ad alimentarli direttamente per
Re: E 428 RR made in Italy
Inviato: venerdì 31 dicembre 2010, 2:19
da kkStB_310
La spina del decoder
Re: E 428 RR made in Italy
Inviato: venerdì 31 dicembre 2010, 23:31
da Voyager ncc74656
Massa flottante vuol dire, semplificando, che il telaio della Loco e elettricamente connesso al polo negativo... ovviamente, visto che lo hai specificato nel post precedente, nel tuo caso potrebbe non essere cos
Re: E 428 RR made in Italy
Inviato: venerdì 31 dicembre 2010, 23:55
da Cycnus
Sistemato.....ho rifatto completamente il pcb..... anche se l'originale continua a non darmi nessun corto.
I due poli delle lampadine fanno capo al pcb e la loco con il decoder montato non andava in analogico.
Tutto
Re: E 428 RR made in Italy
Inviato: sabato 1 gennaio 2011, 12:15
da Voyager ncc74656
Questo rientra nei misteri dell'elettronica... per quanto sia una scienza esatta, per esperienza, ho come la sensazione che nei circuiti ci sia sempre qlcs di imponderabile! Una volta avevo un TV color che all'improvviso non voleva saperne di funzionare con lo schienale al suo posto.... lo toglievo e funzionava...lo rimettevo e non funzionava...mah!!!! Cmq tutto