Pagina 1 di 3
presentazione aln 773 ...e decoder sonoro
Inviato: lunedì 13 settembre 2010, 1:02
da altn444
Ciao a Tutti...in attesa di questi bei modelli ...avete gi
Re: presentazione aln 773 ...e decoder sonoro
Inviato: lunedì 13 settembre 2010, 2:17
da kkStB_310
Basta che abbia le stesse impostazioni di quello che c'
Re: presentazione aln 773 ...e decoder sonoro
Inviato: lunedì 13 settembre 2010, 9:40
da altn444
Grazie per avermi risposto.
Cosa vuol dire avere le stesse impostazioni?
Re: presentazione aln 773 ...e decoder sonoro
Inviato: lunedì 13 settembre 2010, 11:24
da peppardo
significa multitrazione.........i 2 decoder lavorano in simultanea usando 2 indirizzi diversi, ma come se fossero un unico decoder.........
Re: presentazione aln 773 ...e decoder sonoro
Inviato: lunedì 13 settembre 2010, 11:39
da kkStB_310
e, ovviamente, con la stessa velocit
Re: presentazione aln 773 ...e decoder sonoro
Inviato: lunedì 13 settembre 2010, 11:54
da peppardo
altn444,
che centrale usi per muovere le loco in digitale????
forse lo avevi gia' scritto su altri 3d ma ora non ricordo???
Re: presentazione aln 773 ...e decoder sonoro
Inviato: lunedì 13 settembre 2010, 11:58
da altn444
Graizi per le risposte!
Ma allora, per esempio, posso mettere un decoder sonoro in un carro merci e grazie alla multitrazione abbinarlo a una locomotiva che ha poco posto.
Quello che si vede in questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=V2JP2SAJL7U
Re: presentazione aln 773 ...e decoder sonoro
Inviato: lunedì 13 settembre 2010, 12:14
da peppardo
ah bene, era per capire se potevi fare la multitrazione........
certo potresti fare come nel video.....ma a che ti serve nel carro merci???
Re: presentazione aln 773 ...e decoder sonoro
Inviato: lunedì 13 settembre 2010, 12:29
da altn444
beh ...ho una locomotiva che ha veramete poco posto,la glaskasten roco,e magari mettendo il sonoro in un piccolo carro e un decoder per scala N nella vaporiera riuscirei ad abbinare le 2 cose. Per adesso aspetto che Clintdom posti qualche foto della sua elaborazione Glaskasten.
Ultima domanda i decoder
Re: presentazione aln 773 ...e decoder sonoro
Inviato: lunedì 13 settembre 2010, 12:41
da peppardo
della stessa marca avresti le stesse cv per le stesse funzioni...la multitrazione si puo' fare anche con decoder diversi: ovviamente le cv di uno potrebbero non corrispondere a quelle dell'altro, fatta eccezione per le cv a norma NMRA, tipo la 1/2/3/4/5/6/7/8/29......
chiaro?
Re: presentazione aln 773 ...e decoder sonoro
Inviato: lunedì 13 settembre 2010, 15:35
da peppardo
e comunque anche per le cv a norma, ci possono essere delle differenze, come ben comprensibile, per esempio la cv2 di un ESU potrebbe reagire diversamente dalla cv2 di uno Zimo.....anzi sicuramente e' differente...di solito prima di azionare una multi trazione, si cercano dei valori dele cv che facciano "assomigliare" il piu' possibile i 2 decoders, dopodiche si attiva la multitrazione....e di solito se ci sono 1 dec sonoro e 1 dec normale, il dec "capo" e' il dec sonoro........
Re: presentazione aln 773 ...e decoder sonoro
Inviato: lunedì 13 settembre 2010, 15:40
da altn444
ok tutto chiaro...Grazie!
Re: presentazione aln 773 ...e decoder sonoro
Inviato: lunedì 13 settembre 2010, 15:46
da kkStB_310
Attenzione che, anche per le CV definite dalle norma NRMA, anche se la funzione della variabile
Re: presentazione aln 773 ...e decoder sonoro
Inviato: lunedì 13 settembre 2010, 17:00
da peppardo
[quote="kkStB_310"]Attenzione che, anche per le CV definite dalle norma NRMA, anche se la funzione della variabile
Re: presentazione aln 773 ...e decoder sonoro
Inviato: martedì 14 settembre 2010, 0:45
da kkStB_310
Ovviamente, mica lo dico a te
A mia discolpa

posso dire che, quando sono in ufficio, leggo e scrivo nei "buchi" di tempo: avevo iniziato quando il tuo intervento non c'era ancora; quando l'ho visto ho pensato che, dicendo la stessa cosa in due modi diversi, si integrassero: repetita iuvant!