Pagina 1 di 1
Hornby R8249
Inviato: martedì 7 settembre 2010, 12:21
da stefg
Ciao, una domanda.
Secondo voi
Re: Hornby R8249
Inviato: martedì 7 settembre 2010, 13:00
da Buddace
per me conviene si....se lo usi senza motore non leggi le cv.
Re: Hornby R8249
Inviato: martedì 7 settembre 2010, 13:24
da stefg
Ti ringrazio.
Ma se in fase diprogrammazione ci collego un motore e poi lo tolgo dovrei bypassare questo problema no?
Ciao
Stefano
Re: Hornby R8249
Inviato: martedì 7 settembre 2010, 13:29
da Buddace
si
Re: Hornby R8249
Inviato: martedì 7 settembre 2010, 13:41
da stefg
Ok.
Grazie di nuovo.
Stefano
Re: Hornby R8249
Inviato: martedì 7 settembre 2010, 15:25
da peppardo
potresti anche usare una resistenza senza collegare per forza un motore....
valore 1.5 kOhm
Re: Hornby R8249
Inviato: martedì 7 settembre 2010, 15:48
da stefg
Alternativa, valida che prender
Re: Hornby R8249
Inviato: mercoledì 8 settembre 2010, 13:14
da spqri
Scusatemi ma se noi non colleghiamo niente all'uscita motore
Re: Hornby R8249
Inviato: mercoledì 8 settembre 2010, 13:21
da Buddace
[quote="spqri"]Scusatemi ma se noi non colleghiamo niente all'uscita motore
Re: Hornby R8249
Inviato: mercoledì 8 settembre 2010, 16:06
da spqri
sisi scusatemi sbagliato

Re: Hornby R8249
Inviato: giovedì 9 settembre 2010, 9:33
da glifo
Uso questo decoder da tempo per illuminare carrozze e segnali di coda (epoca III non lampeggiavano)con successo,non ho mai messo resistenza sull'uscita motore,sono sempre comunque riuscito a programmare senza problemi.
In lettura effettivamente ho notato che non sempre va a buon fine l'operazione escluso la cv1 ,quella la leggo e scrivo sempre (centrale elite).
Sulla faccenda del consumo ricordarsi di mettere il potenziometro della centrale a 0 se si usa una resistenza fissa ,una volta usciti dall'indirizzo il consumo rimane rimane quello intrinseco del decoder e il gioco
Re: Hornby R8249
Inviato: giovedì 9 settembre 2010, 19:35
da spqri
glifo infatti se ad esempio hai un convoglio composto da 668 oppure un convoglio con pilota dove serve l'iversione luci devi per forza programmare la cv1 identica alla loco se metti la resistenza ecco che c'
Re: Hornby R8249
Inviato: giovedì 9 settembre 2010, 22:26
da peppardo
scusa spqri,
ma qual'e' il problema? l'assorbimento della resistenza nel momento che programmi, magari sul binario di programmazione? ma che t'importa se "consuma" (giusto per usare il tuo termine)???
mah questa proprio non l'ho capita!!!!

Re: Hornby R8249
Inviato: venerdì 10 settembre 2010, 18:09
da peppardo