Pagina 1 di 1
Loksound
Inviato: domenica 7 marzo 2004, 22:39
da mario
Mi è arrivata la loco della Fleischmann in ediz. limitata DB 103 con loksound,e provandola ho notato ( sentito) che ha anche il fischio del capostazione e l'annuncio del treno in stazione in tedesco veramente curioso. Non sapevo di queste novità alla Esu. La forza della Esu è la riproduzione dei suoni chiari e fedeli e non è poco, ma il costo.........
Ciao
Inviato: lunedì 8 marzo 2004, 14:39
da mario
Chi di voi usa i CTelectronik? Ho bisogno di sapere se i suoni sono cupi per causa della qualità dell'altoparlante o è il campionamento dei suoni registrato che è mediocre. Proverò a sentire anche Portigliatti perchè ho confrontato come dicevo prima la DB 103 con ESU Loksound e un dec. della Ctelec. il secondo non è male anzi ha qualche rumore in più ma è la chiarezza del suono che non va.Chi ne sa di più? Grazie.
Mario
Inviato: lunedì 8 marzo 2004, 19:24
da gianmodel
Ciao io ho una loco della Roco con il Lok sound,per l'esattezza e' una 3/6 bavarese blu. In effetti e' un bell'effetto il fischio ,il muovere della pala del fuochista lo stantuffo alla partenza in sincronia alla velocita' . Il contro e' forse una sorta di suono metallico poco realistico .In questo campo ci sono ancora dei passi avanti da fare .In merito ai prezzi c'e' da augurarsi una diminuzione.Ciao Gianfranco
Inviato: lunedì 8 marzo 2004, 21:21
da GFPentium
io programmo i decoder esu ad uno che ha un bel pò di loco a vapore, inoltre qualcuna cambio il tipo di frenata o il fischio