Pagina 1 di 1

Guaina termo-restringente

Inviato: giovedì 25 marzo 2010, 11:57
da Vortex
Salve
Ho ordinato un esu 21 poli per il D443, che a differenza dell'esu basic a 8 poli, almeno a giudicare dalle foto su internet, non mi sembra abbia una guaina termorestringente.

Che tipo di guaina devo prendere?Qualcosa di particolare?
L'esu basic montanto da poco su un roco, dopo solo una mezzoretta gia era caldino, e si parla di semplicissimo su e giu su un tronco di binario...immagino su tracciati lunghi quanto scaldera.
Lo stesso discorso lo faccio per un decoder lenz silver, che non ha guaina, ma solo un nastro biadesivo che andro a mettere sotto il decoder nell'apposito vano.
Mi

Re: Guaina termo-restringente

Inviato: giovedì 25 marzo 2010, 13:37
da mario54i
La guaina non serve a raffreddare il decoder, anzi. Serve a impedire contatti accidentali tra il decoder e qualche parte metallica della locomotiva.
Col decoder a 21 poli che rischi si corrono ? E' fissato bene, non deve toccare da nessuna parte. A meno che un pasticcione non dia tensione col circuito stampato non avvitato al telaio, ma allora se l'e' cercata.
ciao

Re: Guaina termo-restringente

Inviato: giovedì 25 marzo 2010, 16:05
da Vortex
con il 21 no, con quello a 8 poli??quindi, in teoria, se un decoder

Re: Guaina termo-restringente

Inviato: giovedì 25 marzo 2010, 16:07
da Vortex
Per esempio, io dovro mettere un lenz silver plus in un 655 roco, il lenz mi sembra che non ha guaina, lo potrei inserire cosi come sta?Nel 655 ce un apposito vano decoder sul quale mettero il classico nastro biadesivo, sopra il vano credo ci sia abbastanza spazio e se non ricordo male il decore non dovrebbe toccare parti metalliche.

Re: Guaina termo-restringente

Inviato: domenica 28 marzo 2010, 13:01
da Luca.Rubini
Ciao io per i decoder esu o eliminato la guaina e per non correre rischi o isolato con nastro adesivo le parti elettriche lelle locomotive lasciando respirare i decoder