Motore lento x scambi.

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

Motore lento x scambi.

#1 Messaggio da Despx »

Ciao ragazzi,
so che non ha molto a che fare col dcc ma volevo sapere dove comprare motori lenti per scambi, io uso i peco codice 75 elettrofrog (senza molletta) quindi ho bisogno che si cia anche lo switch per il cuore nel motore.
Sarebbero interessanti i Tortoise ma non so dove reperirli online (escludo a priori i negozi italiani....NDR).
Avete altre alternative a questi? E dove le posso comprare?

Grazie in'anticipo per l'aiuto!

Ciao
Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

Paolo Portigliatti
PlasticoDigitale
Messaggi: 412
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

Re: Motore lento x scambi.

#2 Messaggio da Paolo Portigliatti »

Despx ha scritto: (escludo a priori i negozi italiani....NDR).
Beh, io rispondo comunque....

I tortoise sono commercializzati da "Il Modellismo" di Prato (www.ilmodellismo.com). Il Sig. Innocenti e' disponibilissimo ed e' molto bravo nella realizzazione dei plastici (quindi conosce quello che vende!).

In alternativa, ci sono i motori PILZ, che io tratto normalmente.

Saluti

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#3 Messaggio da Despx »

L'esclusione a priori l'ho fatta solo per il solito discorso che la magior parte dei negozianti italiani di modellismo, tendono a tenere pochi marchi e di case famose per non incorrere in giacenze di magazzino...figuriamoci tenere dei motori lenti americani :roll:

Le scriverò in privato.

Salve
Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

denny
Site Admin
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 12:59
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: NCE PH5 Power Pro 5A

Re: Motore lento x scambi.

#4 Messaggio da denny »

Despx ha scritto:Ciao ragazzi,
so che non ha molto a che fare col dcc ma volevo sapere dove comprare motori lenti per scambi, io uso i peco codice 75 elettrofrog (senza molletta) quindi ho bisogno che si cia anche lo switch per il cuore nel motore.
Sarebbero interessanti i Tortoise ma non so dove reperirli online (escludo a priori i negozi italiani....NDR).
Avete altre alternative a questi? E dove le posso comprare?
se non ottieni quello che vuoi in italia, puoi sempre cercare sui negozi on-line americani. io ti consiglio www.internettrains.com dove ho gia' avuto modo di comprare.
sono efficienti, abbastanza rapidi e se trovi con chi dividere le spese di spedizione con un ordine cumulativo riesci anche a non spendere un capitale.

quello che cerchi lo trovi qui:
http://www.internettrains.com/all-scale ... hines.html

ciao!

SpurN_DB

motori lenti

#5 Messaggio da SpurN_DB »

****************************************************
prova a cercare l'articolo 219998 su conrad.de

se vuoi puoi tirare giù questo file

http://www.zuccadellemeraviglie.com/tre ... conrad.pdf
****************************************************

spur
Ultima modifica di SpurN_DB il lunedì 29 novembre 2004, 15:23, modificato 1 volta in totale.

Alberto R.
PlasticoDigitale
Messaggi: 161
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 16:40
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Padova

#6 Messaggio da Alberto R. »

Ciao Despx.
Mi meraviglio del fatto che una mente vulcanica come la tua non abbia pensato alla autocostruzione.
Io mi sto dando da fare e ne ho già  costruiti diversi, con modica spesa e poco lavoro.
Ora non ne ho il tempo, ma se ti/vi interessa possiamo riparlarne.

Ciao
________
Alberto R.

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#7 Messaggio da Despx »

Grazie SpurN_DB...molto interessante il pdf...

Alberto, hai ragione l'autocostruzione l'avevo pensata ed anche come realizzarla (usare la meccanica del vassoio di caricamento dei CDROM rotti), avevo anche iniziato a realizzare i deviatoi (3 pezzi finiti) ma poi, visto che gli scambi in un plastico operativo devono garantire massima affidabilità  nel tempo senza guastarsi dopo poche centinaia di ore-gioco, per evitare a lavoro ultimato di iniziare a cambiare "questo" o aggiustare "quello", la decisione è ricaduta sul commerciale (scambi PECO codice 75 e motore lento PILZ) spenderò il triplo ma ho una buona probabilità  di dormire sonni beati.
Per risparmiare invece mi sono buttato sul faidatè nel DCC visti i prezzi delle centrali (quelle con le p...e ovviamente) anche se però anche qui in certi casi la scelta commerciale è la via migliore (vedi decoder microscopici).

Ciao
Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#8 Messaggio da Buddace »

Ma usate il mio motore a filo con memoria :)
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#9 Messaggio da Despx »

E' interessante (ho letto l'articolo su TTM) ma non mi convince....meglio una cremagliera o una vite senza fine...però se ti funziona, buon per te! :wink:

Ciao
Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

amario
PlasticoDigitale
Messaggi: 393
Iscritto il: sabato 20 novembre 2004, 15:30
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Nanox_S88 Minimaus Simplemaus Xwl GenLi BoosterCDE Lokmaus2CDE Lokmaus
Località: Valle Seriana

#10 Messaggio da amario »

hai pensato ai motori dei servocomandi per modellismo dinamico?
sono un'alternatica economica e affidabile.
Ciao

SpurN_DB

#11 Messaggio da SpurN_DB »

Concordo che i servo siano dispositivi fantastici ma a meno che tu non riesca ad averli per meno di 4,5€ l'uno il gioco non ne vale la candela.
Credo che sia necessaria una buona dose di elettronica di controllo e un rele' per polarizzare comunque il cuore.
Sarebbe d'aiuto a tanti, compreso il sottoscritto, se potessi pubblicare uno schema per pilotarli utile anche per altri scopi fermodellistici

grazie

spurN_DB

marco
PlasticoDigitale
Messaggi: 102
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 1:56
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Lenz Compact.Lokmaus2.Claudiacs.Piko Digifern

#12 Messaggio da marco »

Ciao. Anche a me piacerebbe sapere come fare per pilotare i servi per aeromodelli. Sempre su conrad mi pare si trovino a 5 euro.


ciao

Marco

Rispondi