Pagina 1 di 2
Fermata ABC di Lenz (e Zimo)
Inviato: giovedì 11 marzo 2010, 13:16
da tfsm
Incuriosito da questa funzione dei decoder nel titolo ho provato a realizzare il sezionamento come da progetto sul nostro sito e... funziona!!
Grazie direte voi... prego.
Devo ancora provarlo con tutte le loco digitalizzate con quei decoder ma con la loco di prova (D341 RR vecchio tipo con lampadina classica) ho notato un leggero ronzio durante l'attivazione della funzione fermata ABC.
Ho avuto veramente pochissimo tempo per fare le prove abbiate pazienza ma sono curioso...
Funziona tutto perfettamente e mi chiedevo:
Re: Fermata ABC di Lenz (e Zimo)
Inviato: giovedì 11 marzo 2010, 13:17
da Buddace
Portigliatti!!!!!..vediamo se risponde...
Re: Fermata ABC di Lenz (e Zimo)
Inviato: lunedì 15 marzo 2010, 23:51
da tfsm
Mi rispondo da solo: ho messo la tratta di fermata sotto rel
Re: Fermata ABC di Lenz (e Zimo)
Inviato: martedì 16 marzo 2010, 17:22
da Buddace
mmmm cio
Re: Fermata ABC di Lenz (e Zimo)
Inviato: mercoledì 24 marzo 2010, 1:32
da tfsm
No no, lo scambio comanda il semaforo e un rel
Re: Fermata ABC di Lenz (e Zimo)
Inviato: mercoledì 24 marzo 2010, 10:14
da Buddace
Mi scrivi due righe per fare una articolo pi
Re: Fermata ABC di Lenz (e Zimo)
Inviato: mercoledì 24 marzo 2010, 12:26
da tfsm
che onore... sar
Re: Fermata ABC di Lenz (e Zimo)
Inviato: giovedì 25 marzo 2010, 22:48
da genova59
[quote="tfsm"]No no, lo scambio comanda il semaforo e un rel
Re: Fermata ABC di Lenz (e Zimo)
Inviato: sabato 27 marzo 2010, 16:55
da genova59
Il link l'ho trovato, e sembra che il tutto funzioni meglio.
Mi puoi dire il tipo di diodi da usare? Forse N1-4700?
GianFranco
Re: Fermata ABC di Lenz (e Zimo)
Inviato: mercoledì 31 marzo 2010, 11:05
da tfsm
Vanno bene gli 1N4001 fino a 1N4007; se ho visto bene, il diodo che dici tu (1N4700)
Re: Fermata ABC di Lenz (e Zimo)
Inviato: mercoledì 12 maggio 2010, 0:08
da hornet975
[quote="tfsm"]No no, lo scambio comanda il semaforo e un rel
Re: Fermata ABC di Lenz (e Zimo)
Inviato: mercoledì 12 maggio 2010, 8:57
da E402A
Come faccio a far fermare il treno solo in un senso e non nell'altro
Nei decoder Zimo (compatibili con frenata ABC) devi settare la CV27:
0 ---> Funzione ABC dusattivata
1 ---> La frenata viene attivata solo quando sulla rotaia SX viene rilevata una tensione minore rispetto a quella DX
2 ---> La frenata viene attivata solo quando sulla rotaia DX viene rilevata una tensione minore rispetto a quella SX
3 ---> La frenata viene attivata quando su una delle due rotaie
Re: Fermata ABC di Lenz (e Zimo)
Inviato: mercoledì 12 maggio 2010, 11:25
da tfsm
Tutto giusto per lo Zimo, esattamente come ha detto Alessio. Sostanzialmente puoi configurare da quale parte sentire l'asimmetria ed eseguire la fermata.
Per il Lenz invece (almeno i Silver, i Silverplus non lo so) puoi solo attivare o disattivare la fermata in un senso specifico. Se hai questi decoder devi sezionare la rotaia giusta (mi pare la sx rispetto al senso di marcia).
Fai prima a provare.
Occhio che poi va sezionata sempre la stessa rotaia rispetto al senso di marcia (dx o sx) per tutti i segnali che vuoi far rispettare.
Ciao!
Re: Fermata ABC di Lenz (e Zimo)
Inviato: mercoledì 12 maggio 2010, 12:42
da hornet975
quindi se voglio far farmare il treno davanti alsegnale a sinistra della stazione devo sezionare la rotaia di sx, Ma se il treno arriva dall'altra parte e voglio che si fermi davanti al semaforo a destra della stazione devo sezionare anche l'altra rotaia (che rispetto nal senso di marcia a qwuesto punto
Re: Fermata ABC di Lenz (e Zimo)
Inviato: mercoledì 12 maggio 2010, 12:57
da E402A
Praticamente si....
Stavo pensando ad una cosa...
le due tratte sezionate (dei rispettivi segnali DX ed SX dello stesso binario) non devono essere parallele altrimenti quando tutti e due i segnali sono a via impedita, generi la riduzione di tensione contemporaneamente su entrambe le rotaie e rischi che la loco non senta l'asimmetria...
... i due sezionamenti dello stesso binario devono essere sfalsati l'uno rispetto all'altro...
Prima di metterlo in opera ti consiglio di fare qualche prova.
Alessio