Pagina 1 di 1

Utilizzo pratico del lokprogrammer

Inviato: domenica 28 giugno 2009, 11:48
da hhsipe
Salve a tutti avrei qualche domanda da porre sull'uso del lokprogrammer:


Se ho un decoder già  programmato al quale si vogliono solo cambiare i suoni posso caricare un progetto esistente (quelli del sito loksound.de) con il tasto "write sound on the decoder" - questo dovrebbe solo caricare i file sonori senza modificare alcuna cv - correggetemi se sbaglio; però non posso mai avere una configurazione salvata sul pc del mio decoder con le cv ed i files sonori, perché la funzione "read decoder data" legge solo le cv.; quello che voglio dire è che non si può fare un backup di tutti i decoder su pc per un eventuale ripristino.

Inoltre non posso farmi neanche una configurazione standard delle cv creata su pc da poi poter caricare su tutti i miei decoder, perché questo vorrebbe dire o che creo un progetto senza suoni o carico su tutti i decoder gli stessi suoni.

Se c'è qualcuno pratico mi può dire come usa il lokpr. e qual'è il suo flusso di lavoro? grazie.