Pagina 1 di 1

Digitalizzazione Le 562 Safer

Inviato: domenica 31 ottobre 2004, 14:22
da McFly
Non so se qualcuno di voi ha già  avuto modo di mettere le mani su questo modello, che Safer sta consegnando proprio in questi giorni.

Per la cronaca, sia la motrice ALe 582 sia la rimorchiata Le 562 sono già  predisposte per l'installazione del decoder, con presa NEM.

Inserito il decoder sulla motrice (uno Zimo MX63R), tutto è andato liscio come l'olio. Funzionamento impeccabile.

Qualche problema invece lo sto avendo con la rimorchiata pilota. Ho preso uno Zimo MX68L, ho saldato i fili ad una spinetta ed ho montato il decoder. Ma quando vado a cercare di programmare, la centralina (una Intellibox) mi restituisce il messaggio "errore" ad ogni operazione, sia di lettura sia di scrittura. E questo nonostante il fatto che le operazioni di programmazione vanno comunque a buon fine ed il decoder risponde poi ai comandi della centralina durane i test di "esercizio".

Ho provato anche a usare un altro MX68L, pensando che potesse essere un problema del decoder, ma il risultato è il medesimo.

Il circuito presente sul modello, che in analogico funziona alla perfezione, è di una semplicità  estrema: due diodi per l'inversione delle luci in analogico ed una resistenza sul comune, necessaria visto che le luci sono realizzate tramite led. L'ho esaminato in lungo ed in largo, alla ricerca di qualcosa di strano, ma sembra del tutto in ordine.

Qualcuno ha avuto esperienze di problemi analoghi (anche con altri modelli) e sa suggerirmi che cosa andare a verificare?

Un saluto
Marco

Inviato: domenica 31 ottobre 2004, 18:00
da Despx
Ciao, forse l'errore che ti da la IB è un non errore cioè, il segnale di ack per la lettura delle cv è troppo debole per via del fatto che i led assorbono pochi mA, questo fenomeno viene inteso dalla IB come un errore ma difatto il decoder e l'installazione sono ok...
Lascia tutto com'è che va bene :wink:

Magari ho toppato....Bud tu che dici?

Ciao
Despx 8)

Inviato: domenica 31 ottobre 2004, 20:00
da Paolo Portigliatti
Quello che scrive Despx e' corretto, la IB deve "sentire" un certo assorbimento di corrente. Questo problema capita spesso anche con locomotive in scala N.

Sulle centrali ZIMO e' invece possibile settare, tramite apposite CV, la soglia (mA) del segnale di riconoscimento (ACK) durante la fase di programmazione.

Saluti

Inviato: domenica 31 ottobre 2004, 20:21
da Buddace
Paolo ma di default gli zimo non dovrebebro gia leggere usando le luci (ricordi novegro?) ?

Inviato: lunedì 1 novembre 2004, 9:59
da Paolo Portigliatti
Assorbimento lampadine modelli circa 30-40 mA ciascuna.

Assorbimento LED dipende dalla resistenza limitatrice ma difficilmente si superano i 10 mA.

Il segnale di ACK viene dato attivando le uscite motore e funzioni, ma se l'assorbimento e' inferiore alla soglia minima di assorbimento prevista dalla centrale, il problema persiste.

Il tutto dipende anche dalla tensione presente sui binari (su IB e' settabile la tensione SCALA N circa 17V, e la tensione SCALA H0 non regolata, dipendente dal trafo di alimentazione (circa 20-22V)).

Inviato: lunedì 1 novembre 2004, 21:48
da McFly
Grazie a tutti per le risposte.

In effetti avevo ipotizzato che potesse essere un problema di scarso assorbimento da parte dei led, che non superano la soglia minima prevista dalla IB.

Una curiosità : il segnale di ACK viene dato attivando tutte le uscite funzione? Se sì, allora collegando una opportuna resistenza in serie all'uscita funzione che mi rimane inutilizzata (la quarta) dovrei risolvere il problema. O sbaglio?

Un saluto
Marco

Inviato: giovedì 4 novembre 2004, 19:10
da nsterlo
Ciao McFly,
ma dicci un pò, cosa ne pensi dell'elettrotreno Safer?
A me non è ancora arrivato nulla, nessuna comunicazione da Safer...
L'ho visto a Novegro ma non aveva tutti i particolari, mi sembrava comunque ben fatto...
Hai qualche foto?
Grazie, buona giornata!

Inviato: mercoledì 20 luglio 2005, 22:01
da jimbo
ciao mcfly oggi mi è arrivata l'Ale...in che senso hai montato il decoder sulla motrice? non vorrei fare una frittata non essendioci punti di riferimento...

thanks

ultima domanda...la tua gracchiava appena presa?

Inviato: mercoledì 20 luglio 2005, 22:15
da Buddace
jimbo ha scritto:ciao mcfly oggi mi è arrivata l'Ale...in che senso hai montato il decoder sulla motrice? non vorrei fare una frittata non essendioci punti di riferimento...

thanks

ultima domanda...la tua gracchiava appena presa?
Ma c'è la'rticolo sul sito....

Inviato: mercoledì 20 luglio 2005, 22:33
da jimbo
cazz non me lo ricordavo!!!

questa potrà  girare sul plastico sociale? o poiché è ammessa al rango C è troppo veloce? :wink:

oh, come al solito grazie

Inviato: giovedì 21 luglio 2005, 0:19
da Buddace
jimbo ha scritto:cazz non me lo ricordavo!!!

questa potrà  girare sul plastico sociale? o poiché è ammessa al rango C è troppo veloce? :wink:

oh, come al solito grazie
Certo che può girare sia xmpr sia tradizionale..anzi credo che sia proprio la macchina più adatta per il trasporto passeggeri su una secondaria elettrificata.