Pagina 1 di 1

ronzio con esu basic

Inviato: venerdì 12 giugno 2009, 18:47
da corsaroromano
Ciao a tutti. Ho appena montato un esu basic a 8 poli sulla mia roco 655-094, ho riscontrato un ronzio strano ed anche abbastanza forte (sembra il passaggio di corrente) anche a bassissimo regime. NOn capisco cos sia anche perchè in analogico non succedeva nulla. Che devo fare?
grazie

Inviato: venerdì 12 giugno 2009, 20:17
da e656.023
niente. è il decoder....

Inviato: venerdì 12 giugno 2009, 21:01
da corsaroromano
ma come il decoder? normalmente fa sto rumoreeee???? e chi li compra più? non si può fare nulla?

Inviato: sabato 13 giugno 2009, 10:36
da e656.023
ora di preciso non sò il tuo ma, il mio, si sente a malapena alle bassissime velocità . Dopodichè viene coperto dal rumore del motore (che di per sè è silenziosissimo) e dal rotolamento delle ruote.

Inviato: sabato 13 giugno 2009, 11:21
da lugbog
di solito il rumore elettrico del motore è dato dalla frequenza del pwm del decoder ,dovresti vedere se il decoder dispone della cv per poter aumentare o diminuire la frequenza di pwm, ciao

Inviato: sabato 13 giugno 2009, 11:42
da corsaroromano
e656.023 ha scritto:ora di preciso non sò il tuo ma, il mio, si sente a malapena alle bassissime velocità . Dopodichè viene coperto dal rumore del motore (che di per sè è silenziosissimo) e dal rotolamento delle ruote.
invece il mio si sente abbastanza forte

Inviato: domenica 14 giugno 2009, 7:40
da peppardo
il basic non ha la possibilta' di regolazione del pwm, appunto perche' e' basic.........
o ti tieni il ronzio, che secondo me non e' causato solo dal dec ma anche dal tipo di motore che monta la loco, in quanto ogni motore reagisce differentemente da un'altro, e qui doversti provare quel dec con un'altra loco e vedere come va il ronzio.....oppure passi alla versione 3 o 3.5 e li hai tutte le regolazioni che vuoi.......