Digitalizzazione loco non predisposta.AIUTOOOO!!! 2 - Contin
Moderatore: Seba55
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 35
- Iscritto il: mercoledì 8 aprile 2009, 17:31
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Salerno
Digitalizzazione loco non predisposta.AIUTOOOO!!! 2 - Contin
Salve, mi appoggio alla discussione per chiedere una cosina anche io.
Sto mettendo il decoder in una vecchia camilla, il condensatore in parallelo al motore va tolto, ma le due resistenze in serie posso toglierle?
saluti Peppe
Sto mettendo il decoder in una vecchia camilla, il condensatore in parallelo al motore va tolto, ma le due resistenze in serie posso toglierle?
saluti Peppe
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 521
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 11:20
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco z21
- Località: Suno (NO)
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 521
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 11:20
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco z21
- Località: Suno (NO)
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 79
- Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 20:53
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox Uhlenbrock + Train Controller Silver 7
- Località: Castiglione della Pescaia
Scusate ma per le due lampadine è sufficiente usare i fili bianco e giallo. Le altre due funzioni possono servire per altre cose come ad esempio una luce aggiuntiva.
Ora, guardando la loco, se guardo a sinistra andrò a portare il filo giallo ad una lampadina e quello bianco all'altra lampadina.
Le luci di destra dovranno essere collegate invertendo il giallo con il bianco. Mi spiego se a sinistra la lampadina rossa aveva il giallo a destra la lampadina avrà il filo bianco e viceversa.
In questo modo potrò usare le luci solo con il tasto F0.
Se invece vogliamo rendere indipendenti le luci allora si possono usare le due uscite funzioni suppletive verde e viola.
Ricordo che al motore della loco devono arrivare solo i fili arancio e grigio
I fili rosso e nero devono essere usati solo per prelevare l'alimentazione dai binari.
I tagli delle piste devono essere realizzare in modo che diventino dei contatti per facilitare i collegamenti.
Devono essere asportati diodi, condensatori e resistenze.
Io ho digitalizzato più di una loco che era come quella e non ho avuto mai problemi.
Ora, guardando la loco, se guardo a sinistra andrò a portare il filo giallo ad una lampadina e quello bianco all'altra lampadina.
Le luci di destra dovranno essere collegate invertendo il giallo con il bianco. Mi spiego se a sinistra la lampadina rossa aveva il giallo a destra la lampadina avrà il filo bianco e viceversa.
In questo modo potrò usare le luci solo con il tasto F0.
Se invece vogliamo rendere indipendenti le luci allora si possono usare le due uscite funzioni suppletive verde e viola.
Ricordo che al motore della loco devono arrivare solo i fili arancio e grigio
I fili rosso e nero devono essere usati solo per prelevare l'alimentazione dai binari.
I tagli delle piste devono essere realizzare in modo che diventino dei contatti per facilitare i collegamenti.
Devono essere asportati diodi, condensatori e resistenze.
Io ho digitalizzato più di una loco che era come quella e non ho avuto mai problemi.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 79
- Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 20:53
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox Uhlenbrock + Train Controller Silver 7
- Località: Castiglione della Pescaia
modellbahn73 ha scritto:Booooh!
Ci provo,non mi dare un 4 in pagella!
Cominciamo dalla trazione: bypasso il PCB,che mi confonde le idee.
PRESE DI CORRENTE PARTE SX: filo Nero del decoder alla presa corrente (dissaldo i fili dei carrelli dal pcb e tramite giunzione arrivo al dec)
PRESE DI CORRENTE PARTE DX: idem come sopra,ma con il filo rosso del decoder.
MOTORE:saldo il grigio del dec.e l'arancio sulle lamelle che fanno contatto sui poli del motore,sezionando le piste di queste ultime due che vanno all'induttanza (credo).
NON CAPISCO LE DUE PISTE CHE FANNO CONTATTO CON LE VITI SUL TELAIO![]()
LUCI: come mai arriva un solo filo??ci sono dei diodi??qui non capisco![]()
Chiedo l'aiuto del pubblico.......
Le luci hano un solo filo per l'altro polo è a massa con il telaio o meglio tutto il telaio è conduttore.
Ritengo che il filo blue possa essere messo a massa sul telaio.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 521
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 11:20
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco z21
- Località: Suno (NO)
Guardando su un altro famoso sito dice che in configurazione a massa bloccata(cioè con il telaio conduttore,come nel caso specifico),va usato il NERO come comune per le luci,e non il BLUE.
Che ne dici?
Rimangono invariati gli altri collegamenti,naturalmente
Che ne dici?
Rimangono invariati gli altri collegamenti,naturalmente

Modellbahn73 - Plastico digitale DB epoca II-V
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
allora facciamo chiarezza: se c'e' la massa bloccata il blu lo si usa per dare un positivo ad altre funzioni, vedi gancio digitale o generatore di fumo ok?
lasciamo perdere di mettere il blu a massa con il telaio....e' meglio lasciarlo per i fatto suoi il blu.....
dunque se ha l'inversione vuol dire che una coppia di lampade andra' con il bianco e l'altra coppia con il giallo....tutto qui.....i diodi non servono piu', ci pensa il dec a fare il loro lavoro.....
lasciamo perdere di mettere il blu a massa con il telaio....e' meglio lasciarlo per i fatto suoi il blu.....
dunque se ha l'inversione vuol dire che una coppia di lampade andra' con il bianco e l'altra coppia con il giallo....tutto qui.....i diodi non servono piu', ci pensa il dec a fare il loro lavoro.....
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 521
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 11:20
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco z21
- Località: Suno (NO)
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 521
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Contatta:
Guardando la quarta foto, dal basso si vede un condensatore a disco (quel disco arancione), poi una induttanza (la molla), poi l'albero del motore
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning
-
- DCCMaster
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
- Località: MILANO/BARI
green ma abiti a Zurigo???
se si, io sono per prima cosa fan delle SBB e seconda cosa il mio costruendo plastico e' imrprontato alla riproduzione di un paesaggio alpino con ovviamente materiale rotabile rigorosamente sfizzero!!!
senti non e' che mi fai un salto da ROUNDHOUSE e mi procuri qualche loco svizzera...non adesso ma magari piu' in la.......
se si, io sono per prima cosa fan delle SBB e seconda cosa il mio costruendo plastico e' imrprontato alla riproduzione di un paesaggio alpino con ovviamente materiale rotabile rigorosamente sfizzero!!!
senti non e' che mi fai un salto da ROUNDHOUSE e mi procuri qualche loco svizzera...non adesso ma magari piu' in la.......
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 521
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Contatta:
Ho dimenticato di aggiornare il profilo. Fino a due mesi fa abitavo a Zurigo (per la precisione Urdorf, minuscolo paesino a ovest di Zurigo). Ora, purtroppo, sono tornato in Italia
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning