Pagina 1 di 2

luci pilota

Inviato: mercoledì 15 aprile 2009, 5:48
da fleisch man
ciao a tutti, volevo sapere come posso fare in digitale, senza noiosi decoder da applicare all'interno, ad invertire le luci a secondo del senso di marcia? Parliamo di scala N ! Inoltre è possibile tramite i ganci collegare l'accensione e lo spegnimento tramite il dec della lok?
grazie

Inviato: mercoledì 15 aprile 2009, 10:49
da faso
Se sei in digitale, il decoder ha già  questa predisposizione, filo bianco, filo giallo e blu comune.
Saluti
faso

Inviato: mercoledì 15 aprile 2009, 11:22
da mario54i
Se vuoi comandarle dal decoder della macchina ci sono i ganci conduttori Krois per scala N - http://www.krois-modell.at/produkt/stkupp/
Se no, senza decoder nella semipilota e' dura. Marklin e Roco lo fanno con un meccanismo sugli assi, una lamella di rame chiusa intorno all'asse che chiude un contatto o l'altro a seconda della direzione. Inconveniente: le luci si invertono solo quando l'asse comincia a girare.
ciao

Inviato: mercoledì 15 aprile 2009, 15:48
da marcoca76
ciao a tutti
se metto un semplice decoder per la gestione delle luci come lo debbo gestire a livello di indirizzi , ossia lo posso gestire come fosse una loco aggiuntiva oppure tramite gli indirizzi funzione della centralina ??? grazie mille Saluti Marco 8)

Inviato: mercoledì 15 aprile 2009, 15:51
da Buddace
bsta dare lo stesso indirizzo della locomotiva e il gioco è fatto.

Inviato: mercoledì 15 aprile 2009, 19:53
da fleisch man
mario54i ha scritto:Se vuoi comandarle dal decoder della macchina ci sono i ganci conduttori Krois per scala N - http://www.krois-modell.at/produkt/stkupp/
Se no, senza decoder nella semipilota e' dura. Marklin e Roco lo fanno con un meccanismo sugli assi, una lamella di rame chiusa intorno all'asse che chiude un contatto o l'altro a seconda della direzione. Inconveniente: le luci si invertono solo quando l'asse comincia a girare.
ciao
grazie mario, come al solito sei molto esaustivo. A prima vista dei ganci perrò mi pare che non sia possibile poi lo sganciamento tramite sganciatoi automatici elettrici, mi sembra un collegamento semipermanente.... e poi... se i lconvoglio è composto da 2,3,4, vagoni devo far passare per ognuno i fili della pilota? Ho capito bene?
grazie

Inviato: mercoledì 15 aprile 2009, 21:20
da mario54i
Hai capito bene.
Gli unici ganci conduttori sganciabili dallo sganciavagoni che conosco sono i Viessmann, ma in H0.
Un decoder nella pilota con lo stesso indirizzo della motrice ti disturba tanto ? Ti costa meno di due coppie di ganci conduttori.


ciao

PS Ho scoperto su MIBA che Viessmann ha presentato a Norimberga ganci conduttori a 4 poli in H0.

Inviato: mercoledì 15 aprile 2009, 21:44
da fleisch man
mario54i ha scritto:Hai capito bene.
Gli unici ganci conduttori sganciabili dallo sganciavagoni che conosco sono i Viessmann, ma in H0.
Un decoder nella pilota con lo stesso indirizzo della motrice ti disturba tanto ? Ti costa meno di due coppie di ganci conduttori.


ciao

PS Ho scoperto su MIBA che Viessmann ha presentato a Norimberga ganci conduttori a 4 poli in H0.

:oops:
opterò per il dec ....che mi consigli?
grazie mario

Inviato: giovedì 16 aprile 2009, 10:12
da mario54i
Non me ne intendo di scala N e relativi decoder
Visto che in fondo serve solo il comando dei fari io cercherei un decoder normale obsoleto, magari con l'uscita del motore bruciata, da ottenere a bassissimo prezzo, meglio se in regalo.

Inviato: giovedì 16 aprile 2009, 15:34
da marcoca76
ciao BADDACE e grazie delle informazioni
quello che dici di dare lo stesso indirizzo ai decoder sia motrice che pilota è possibile farlo anche con la centralina elite della hornby ???
saluti Marco :o

Inviato: giovedì 16 aprile 2009, 15:34
da Buddace
quello che dici di dare lo stesso indirizzo ai decoder sia motrice che pilota è possibile farlo anche con la centralina elite della hornby ???
Lo si pu fare con qualsiasi centrale digitale.

ganci krois

Inviato: mercoledì 29 aprile 2009, 22:59
da plasticistaincallito
[quote]Se vuoi comandarle dal decoder della macchina ci sono i ganci conduttori Krois per scala N - [url]http://www.krois-modell.at/produkt/stkupp/[/url]
Se no, senza decoder nella semipilota e' dura. Marklin e Roco lo fanno con un meccanismo sugli assi, una lamella di rame chiusa intorno all'asse che chiude un contatto o l'altro a seconda della direzione. Inconveniente: le luci si invertono solo quando l'asse comincia a girare.
ciao[/quote]

Ciao Mario54, scusa ma i ganci krois non sono per agganciare e sganciare vagoni? Io ho visto sul sito della krois che hai postato, ma a me non sembra tattarsi di ganci conduttori di corrente per comandare le luci con il decoder del locomotore. Se mi sbaglio, sarei felicissimo, anche perche' io ho il problema di non sapere come comandare le luci nelle carrozze passeggeri.

Inviato: giovedì 30 aprile 2009, 9:09
da mario54i
Guarda bene il sito della Krois, ci sono sia i ganci digitali che quelli conduttori (Stromfà¼hrende Kupplungen)
Io ho provato a prenderne un paio a tre poli per H0 e sono perplesso. Meccanicamente assomigliano ai Roco universali e sono molto robusti, pero' non sono riuscito ad unirli tenendo le carrozze sui binari. Non c'e' nessun sistema di allineamento e devi essere fortunato a centrare i contatti perche' dall'alto non si vede niente, se non li centri e premi troppo si piegano. Se lo fai con i vagoni rovesciati si riesce benissimo perche' si vede bene dove sono i contatti ma con un treno lungo e' scomodo.
I miei li hanno spediti dopo venti giorni dall'ordine e bisogna pagare all'ordine con bonifico.
ciao

Inviato: giovedì 30 aprile 2009, 17:19
da plasticistaincallito
Grazie Mario

Inviato: martedì 5 maggio 2009, 9:54
da arma_legg
Sono interessato anch'io;
avevo pensato al decoder hornby per la pilota acme a piano ribassato.
Scusate la domanda banale: le luci rosse della loco vanno scollegate o c'e' un altro sistema che mi sfugge per evitare la loro accensione in spinta?