Pagina 1 di 1

Quale saldatore? 15 W o piu'?

Inviato: giovedì 5 febbraio 2009, 16:17
da saci70
Ciao.

Scusate la domanda probabilmente banale. :roll:
Ho appena (ri)comprato il saldatore (visto che quello vecchio l'avevo regalato qualche anno fa... :? ).
Pero' mi e' venuto un bel dubbio: secondo voi 15 W son troppo pochi? :roll:
Io a dire il vero l'ho scelto per via della punta che mi pareva piu' appuntita e sottile degli altri.
In alternativa c'e' un 20 W, ma con una punta a "testa piatta", non saprei come definirla altrimenti. Diciamo che pare la punta di un cacciavite.
Senno' per avere maggior potenza, devo andare su quelli con centralina. Allora li' si puo' regolare la potenza e ci sono entrambe le punte disponibili. :roll:
Solo che dato che mi serve per digitalizzare solo 2 Loko e qualche collegamento nel plastico.... e soprattutto ho pochissimo spazio in casa, vorrei limitarmi il piu' possibile.
Ho gia' preso quello da 15 W, ma prima di aprire la confezione... mi piacerebbe avere una vs opinione. Grazie mille! :D

Inviato: giovedì 5 febbraio 2009, 16:27
da Buddace
Suggerisco..una stazione saldante con temperatura regolabile ;) In alternativa il saldatore da 15W va bene...

Inviato: giovedì 5 febbraio 2009, 20:48
da liborio99
sono daccordo sulla stazione saldante, ma per quello che dici di volerci fare mi sembra un pò surdimensionata (anche se poi l'appetito vien mangiando).
per il discorso punta io preferisco quelle a "scalpello" da 1mm, che sono abbastanza duttili nell'uso.

Inviato: venerdì 6 febbraio 2009, 10:28
da greenant
Una stazione saldante economica la trovi a 30€. Non è obbligatorio comprarsi una weller. Per un hobby di questo tipo, 30euro non mi sembrano una grande spesa

Inviato: venerdì 6 febbraio 2009, 10:52
da saci70
Grazie per i commenti. :D

Qui (in Germania) una stazione saldante l'ho vista a 44 euro. Non che abbia girato molto, ma son andata comunque nel posto "solitamente piu' economico".
Comunque ci penso! :D

Inviato: venerdì 6 febbraio 2009, 11:02
da peppardo
guarda qua, ottima per i lavori che facciamo noi:
http://www.ariselettronica.com/public/s ... fb689562d3

Inviato: venerdì 6 febbraio 2009, 12:30
da saci70
Questa potrebbe andar bene?
http://www.pearl.de/a-PE2343-5421.shtml ... Là¶tkolben
I dati tecnici seppur in tedesco si capiscono. Mi sembra molto simile a quella indicata da peppardo ed in linea con l'idea di una stazione saldatrice piuttosto che con un saldatore semplice.
Dice che le punte son intercambiabili e te ne danno 5 nella confezione. Non specifica pero' quali. :roll:

Mi spiace ma il link non riesco a farglielo prendere correttamente. :? Probabilmente riconosce la à¶ come simbolo strano... :roll:

Inviato: venerdì 6 febbraio 2009, 12:34
da greenant
Si va bene, tanto sono tutte uguali. Per via delle punte poi ci sono due tipi di attacchi a cui si rifanno tutte le stazioni saldanti economiche quindi non avrai problemi a cambiare punte

Inviato: venerdì 6 febbraio 2009, 12:45
da peppardo
pero' il saldatore e' del tipo stilo e non ministilo come l'altra stazione saldante....che bisogna averla in mano per rendersi conto della comodita' di uso che ha....
comunque poi alla fine sono tutte uguali

Inviato: venerdì 6 febbraio 2009, 12:49
da saci70
Ok, allora vedo di cercare meglio. Tanto comunque il saldatore che ho gia' preso lo posso portare indietro! :D

Inviato: venerdì 6 febbraio 2009, 23:21
da FineSerie
Quella indicata da peppardo la uso anche io ed è ottima per i cavetti sottili delle loco e dei decoder e anche per i componenti smd ed è veramente di dimensioni minime, alle fiere di elettronica la trovi sui 10 euro e trovi anche le punte di ricambio.
Però se devi saldare qualcosa di più grosso come un cavo ad una rotaia allora 8W sono pochini davvero.
La stazione della pearl mi sembra buona, sicuramente è più versatile.
Ciao, Marco
PS io le prenderei tutte e due :)