Pagina 1 di 1

DicoStation - ldt-Infocenter

Inviato: giovedì 22 gennaio 2009, 22:04
da RAMSESVI
Se uno decidesse di comandare il plastico in digitale esclusivamente tramite PC, secondo voi converrebbe prendere questo attrezzo al posto della centrale digitale?

http://www.ldt-infocenter.com/english/dicostation_e.htm

questo è il sito per la traduzione (basta inserirei il link sopra):
http://www.carloneworld.it/Download_Tra ... nslate.htm

Grazie

Inviato: venerdì 23 gennaio 2009, 10:31
da sergio
Io uso da tempo una soluzione economica:
- PC praticamente qualsiasi vecchio catorcio va bene (quasi gratis)
- sistema operativo anche Linux (gratis)
- come centralina il software stesso che gira sul PC (gratis)
- basta un booster (20 Euro???) per amplificare il segnale
- per protezione la solita lampadina da 21w 12V (2Euro...???)
- come s/88 li autocostrisco (quindi 20/30 euro....) e li attacco alla porta parallela del PC
Totale: con 50 euro ognuno puo' entrare nel mondo del digitale + PC :idea:
ciao - sergio

Inviato: venerdì 23 gennaio 2009, 14:59
da glifo
Sergio la tua è una idea interessante.
Io sono alle prime armi con il Dcc,ma alla fine dopo aver letto molto, stavo pensando anch'io ad un sistema come il tuo.
Il sistema è sicuramente un low cost, ma vorrei sapere alcune cose come:
Posso usare anche il Window?
Tu dici "per centralina il software stesso" ,tu cosa usi?
Il software è in italiano?
Il software gestisce direttamente la porta seriale per la modulistica S/88 ?
Ti ringrazio per la Tua disponibilita'.
Cordialita'
Elo

Inviato: venerdì 23 gennaio 2009, 15:19
da lodi12
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... /srcp.html

Booster connesso al pc via seriale e S88 via parallela..cmq leggiti bene l'articolo che spiega molto bene tutto

Inviato: venerdì 23 gennaio 2009, 15:25
da glifo
Molto gentile Lodi grazie,c'è tutto e non ho visto niente.
La vecchia è una brutta bestia.

Inviato: venerdì 23 gennaio 2009, 15:36
da sergio
glifo ha scritto:Sergio la tua è una idea interessante.
Ciao, comunque quest'idea non e' nuova, e qui "da sempre" e' stata portata avanti, proprio per poter permettere a TUTTI, dico TUTTI, di poter almeno provare e poi giudicare e decidere .
glifo ha scritto:Io sono alle prime armi con il Dcc,ma alla fine dopo aver letto molto, stavo pensando anch'io ad un sistema come il tuo..
Non e' mai troppo tardi...... buttati.... e non te ne pentirai... parole di uno che fa 10 corto circuiti alla settimana...... e con questo sistema del cavolo non sono ancora riuscito a bruciare niente... e' sfiga..???? Dico sfiga, perche' quando trovi un qualche cazzino che funziona alla grande, chi te lo fa fare di accedere a soluzioni piu' sofisticate...???? :oops: E questo e' un' aspetto un po' limitante del discorso.....
glifo ha scritto: Il sistema è sicuramente un low cost, ma vorrei sapere alcune cose come:
Posso usare anche il Window?
Si anche Win 98, Xp e mi pare Vista, ma non l' ho provato....
glifo ha scritto: Tu dici "per centralina il software stesso" ,tu cosa usi?..
Puoi sceglere tra Rocrail (Nord europeo) o l' americano JMRI. Ora qui si e' affacciato anche questo, ma non so se lo usi qualcuno
"spdrs60" http://spdrs60.sourceforge.net/
glifo ha scritto: Il software è in italiano?..
Solo Rocrail ha i menu in italiano, ma in genere per i Forum di assistenza bisogna scrivere almeno in inglese
glifo ha scritto: Il software gestisce direttamente la porta seriale per la modulistica S/88 ?
Io attacco i moduli S/88 alla porta parallela
Chi vuol vedere una Demo, venga a trovarci. In aprile abbiamo ospiti di riguardo, teniamo i finalisti del Campionato Italiano di Modellismo Navale - prova unica ad eliminazione per accedere ai Campionati Mondiali successivi.
ciao - sergio