compatibilita H.elite con altre marche
Moderatore: Seba55
compatibilita H.elite con altre marche
Prima di procedere ad acquisti incauti vorrei sapere se la centrali H.elite può essere compatibile con i decoder per scambi roco, con il lenz LG100 e così via con rilevatori di binario occupato tipo wiessman.
Qualcuno ha già provato questi accostamenti? E' in caso di incompatibilità come regolarsi?
Grazie
Qualcuno ha già provato questi accostamenti? E' in caso di incompatibilità come regolarsi?
Grazie
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 283
- Iscritto il: domenica 6 gennaio 2008, 19:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Z21 Roco
Re: compatibilita H.elite con altre marche
CiaoENRICOb ha scritto:Prima di procedere ad acquisti incauti vorrei sapere se la centrali H.elite può essere compatibile con i decoder per scambi roco, con il lenz LG100 e così via con rilevatori di binario occupato tipo wiessman.
Qualcuno ha già provato questi accostamenti? E' in caso di incompatibilità come regolarsi?
Grazie
per quanto riguarda i rilevatori di binario viessmann tipo i 5233 la H. Elite non è compatibile in quanto non è predisposta con attacco S88.
Per far connvivere le due cose dovresti comandare il plastico con un software tipo Train controller e quindi collegare separatamente al PC la Elite e i moduli viessmann tramite apposito adattatore USB.
A questo punto poi è il software che interagisce con i due sistemi.
E' quello che vorrei fare anche io se deciderò di comprare la elite.
Ciao
h.elite e moduli s88
Quello che stai riportando mi sembra molto importante. Vediamo se ho capito. Il computer ha vari ingressi usb. Inserisco il cavolusb proveniente dall'elite in uno di questi. Invece il w.5233 andrebbe collegato direttamente ad un altra porta usb del computer. Il sofware di train control provvede ad unificare le due situazioni.
Vorrei sapere che tipo di adattatore deve vessere usato. Inotre nel caso di più moduli 5233 questi andrebbero sempre collegati, magari con una multipresa usb ad un ingresso usb del computer.
Tutto questo metterebbe fine a tutti i problemi tra elite ed S88.
Ma come mai in tutto il Forum nessuno ha prospettato una soluzione simile?
Grazie
Vorrei sapere che tipo di adattatore deve vessere usato. Inotre nel caso di più moduli 5233 questi andrebbero sempre collegati, magari con una multipresa usb ad un ingresso usb del computer.
Tutto questo metterebbe fine a tutti i problemi tra elite ed S88.
Ma come mai in tutto il Forum nessuno ha prospettato una soluzione simile?
Grazie
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 259
- Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 6:25
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: NanoX
- Località: Genova
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... zione.html
devi collegare i moduli s88 in cascata e il primo lo colleghi via parallela al pc come descritto nell'articolo sopra
devi collegare i moduli s88 in cascata e il primo lo colleghi via parallela al pc come descritto nell'articolo sopra
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 283
- Iscritto il: domenica 6 gennaio 2008, 19:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Z21 Roco
I moduli Viessmann 5233 li colleghi in cascata e poi il primo lo puoi collegare ad un adattatore comq quello della LDT (Littfinski DatenTechnik (LDT) che si chiama "High Speed Interface HSI-88 " che poi lo colleghi al PC
Il sito è questo:
http://www.ldt-infocenter.com/
Facci sapere
Il sito è questo:
http://www.ldt-infocenter.com/
Facci sapere
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Teoricamente si..praticamente è da provare...sempre con il cavo a 4 fili.E' possibile collegare alla elite un palmare della lenz?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 151
- Iscritto il: sabato 9 giugno 2007, 15:27
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ecos 1
- Località: Milano
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
NOn fancciamo confusione..xpressnet non è nmra per fortuna è uno standard limitato e proprietario della lenz.
Semmai è la hornby che non segue al 100% lo standard xpressnet.
Semmai è la hornby che non segue al 100% lo standard xpressnet.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 151
- Iscritto il: sabato 9 giugno 2007, 15:27
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ecos 1
- Località: Milano