Pagina 1 di 1
					
				Servodecoder 67800 Uhlenbrock
				Inviato: sabato 3 gennaio 2009, 22:08
				da bepino
				Ciao.    Ho difficoltà  nel programmare  le uscite 2 3 e 4 del decoder in questione. Per l'uscita 1 va tutto bene, per le altre pur riscrivendo nuovi valori, rimangono funzionanti quelli di fabbrica. Uso centale Lenz Set100. Ogni canale ha un servo collegato.   Il decoder può essere difettoso?
Grazie e buon anno a tutti
			 
			
					
				
				Inviato: mercoledì 7 gennaio 2009, 11:14
				da braveweb
				Cioè, se assegni al decoder l'indirizzo 5, ad esempio, l'uscita 1 prende l'indirizzo 5 e le uscite 2, 3, 4 mantengono l'indirizzo di fabbrica: 2, 3, 4 ? ...
			 
			
					
				
				Inviato: martedì 20 gennaio 2009, 0:56
				da bepino
				La  Uhlenbrok mi ha risposto dicendo che la centrale Lenz Set 100 non gestisce le CV oltre la 127. Siccome le uscite 2 3  4 sono rispettivamente CV 131  141  151 dovevo programmarle con sistema manuale tramite il pulsante inserito nel decoder stesso. Programmazione un po' macchinosa, ma alla fine sono riuscito a modificare sia gli indirizzi, sia i tempi e velocita di tutte le uscite.
Grazie comunque per l'interessamento. Ciao a tutti
			 
			
					
				
				Inviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 19:53
				da mbernard
				E' un po' di tempo che stavo meditandone l'acquisto, potresti per cortesia confermarmi se è possibile programmare anche la corsa dei servo in entrambe le direzioni? Vorrei utilizzarli per comandare le porte della rimessa loco.
Grazie
Mirco
			 
			
					
				
				Inviato: domenica 25 gennaio 2009, 13:29
				da bepino
				Dalle prove che ho fatto, la corsa delle singole uscite va da 0 a 90 gradi. Si può programmare sia l'nizio corsa che la fine.(Esempio inizio 15° , fine 90° oppure inizio 0° fine 75° ; 0°  90°  e così via.) Allo steso modo si può programmare anche la velocità  della corsa. E' mia intenzione applicarli per apertura e chiusura porte,rotazione marmotte tipo vecchio ecc. Spero di essere stato chiaro
Ciao Beppe
			 
			
					
				
				Inviato: domenica 25 gennaio 2009, 20:30
				da mbernard
				Chiarissimo ed esaustivo! 
Molte grazie
Ciao
Mirco
			 
			
					
				
				Inviato: giovedì 29 gennaio 2009, 11:11
				da tfsm
				Salve, scusate se riprendo il post.
Mi trovo nelle stesse condizioni di Bepino, ossia col suddetto decoder e il set100 della Lenz.
Dato che le istruzioni sono in tedesco, non ci capisco una beneamata fava, e non ho trovato nessun manuale online, prima di fare casini un appello:
Bepino puoi descrivermi la procedura di programmazione quando hai un po' di tempo?
Immagino che sia col sistema dei lampeggi del led e degli indirizzi dati col palmare ma visto che tu l'hia già  fatto...
Ciao e grazie!
			 
			
					
				
				Inviato: giovedì 29 gennaio 2009, 11:39
				da Buddace
				HO giardato sul sito e non c'è uno stralcio di manuale in inglese.....blaw.
Una volta che siete venuti a capo qualcuno ha volgia di farmi una recensione  ?
			 
			
					
				
				Inviato: martedì 3 febbraio 2009, 9:57
				da tfsm
				Per ora non ho il plastico sotto mano, ma se riuscirò a capirci qualcosa sarà  fatto più che volentieri!
			 
			
					
				
				Inviato: sabato 7 febbraio 2009, 10:36
				da mbernard
				Nel frattempo Uhlenbrock ha annunciato tra le novità  del 2009 il servocomando digitale 81310 che, da quel che ho capito, include al suo interno un decoder. Presenterà  3 tipi di possibilità  di controllo:
A: tramite i tasti funzione f1 e f2 si muoverà  nelle due posizioni "estreme"
B: tramite la "manopola" si muoverà  descrivendo lo stesso angolo e alla stessa velocità  con cui verrà  azionata.
C: tramite i 4 pulsanti per il comado dei deviatoi potrà  assumere 4 posizioni prestabilite, 2 per verso di rotazione.
Per quanto riguarda invece il servocomando di questo post, mi pare di aver capito che sia programmabile in modo che il servo possa raggiungere la posizione finale facendo 4 oscillazioni di ampiezza decrescente, per simulare il movimento delle porte della rimessa per caso?
			 
			
					
				Re: Servodecoder 67800 Uhlenbrock
				Inviato: martedì 12 gennaio 2010, 13:46
				da glifo
				Salve ,ritiro su un attimo questo 3D per sapere se le uscite del servodecoder sono indipendenti e non in sequenza,ad es. posso attuare due uscite per servo diciamo quasi contemporaneamente?
O devo aspettare che il primo finisca il suo intervento prima che si attui il secondo e cosi via?
Grazie a chi vuol rispondere 
Glifo
			 
			
					
				Re: Servodecoder 67800 Uhlenbrock
				Inviato: martedì 12 gennaio 2010, 14:19
				da Buddace
				Riuscito a farlo andare ? l'idea del servo sembra moltooo appetitosa anche se spero si possa comandare come decoder scambi.
			 
			
					
				Re: Servodecoder 67800 Uhlenbrock
				Inviato: venerdì 15 gennaio 2010, 12:47
				da tfsm
				Ciao Buddace, io mi sono dedicato ad altri lavori nel plastico e per ora non ti posso aiutare; va da se che appena qualcosa si muove ti avviso..
Comunque Bepino mi aveva mandato la procedura per programmare il tutto con il Lenz, se lui ci segue ancora magari l'articolo pu