Pagina 1 di 1
Decoder disp. elettrom. Uhl. 67200
Inviato: domenica 23 novembre 2008, 21:09
da Garibaldi
E' possibile unire le due uscite in un solo indirizzo con il Twin Center?
Se si, come posso fare?
Inviato: mercoledì 26 novembre 2008, 12:01
da spurn_db
what's?
Inviato: mercoledì 26 novembre 2008, 14:09
da braveweb
Di regola, quando assegni un indirizzo a un decoder per accessori, la prima uscita prende quell'indirizzo e le altre quelli successivi automaticamente, fino al numero totale delle uscite. Sempre di regola (non conosco questo decoder), escono di fabbrica con la prima uscita programmata all'indirizzo uno, quindi il tuo dovrebbe già avere gli indirizzi 1 e 2 (questo succede con gli Arnold e i Lenz).
Se poi vuoi pilotare due accessori con lo stesso indirizzo, devi mettere i fili insieme in una sola uscita del decoder (di solito c'è un limite di corrente pilotata di 1 A.) Se la corrente di 1 A non ti basta, devi pilotare, con l'uscita del decodere, un relé che alimenti gli accessori.
ciao,
Inviato: mercoledì 26 novembre 2008, 18:31
da Garibaldi
Il mio intento era quello di muovere 3 accessori con assorbimento totale di 1500 mA .
Siccome 3 accesori in un'unica uscita il decoder non li sopporta avevo pensato di distribuirli per le due uscite. Uno nell'uscita 1 e due nell'uscita 2.
Ora nasce il problema di far funzionare le due uscite del decoder con uno stesso indirizzo.
Ho provato in diversi modi ma senzs risultato.
Ciao.
Inviato: mercoledì 26 novembre 2008, 21:25
da glaskastl
Io suggerirei di non utilizzare altre "costose" uscite del decoder, ma utilizzerei le uscite destitante solitamente ad azionare un dispositivo elettromagnetico per pilotare invece due transistor di adeguata potenza a cui collegare i tuoi accessori.
Inviato: mercoledì 26 novembre 2008, 22:46
da mario
Ciao
Fai prima a fare quanto suggerito da glaskastl. Per fare quello che dici devi usare due decoder e assegnare con la tua Tc. lo stesso indirizzo ma a che pro io li uso quando faccio delle prove ma uso i dec. Fmz e comunque sempre due. La potenza che la centrale è ingrado di erogare è 1.1 A se li dividi per due decoder si dimezza la potenza per fare funzionare un dispositivo. Ciao
Mario
Inviato: giovedì 27 novembre 2008, 16:55
da Garibaldi
Ciao .
Ottima soluzione quella di glaskastl,ma io transistor e altre diavolerie proprio non ne so nulla.
Potete darmi qualche indicazione di come fare.
Vi saluto e grazie.
Mario G.
Inviato: giovedì 27 novembre 2008, 17:46
da glaskastl
nel sito Uhlenbrock non trovo le istruzioni del 67200, nè in inglese nè in tedesco: sei sicuro del numero di catalogo? In pratica vorrei sapere se ammette l'alimentazione di potenza esterna e se sì vorrei sapere se accetta anche la corrente continua. In quest'ultimo caso sarebbe molto semplice...
Inviato: giovedì 27 novembre 2008, 18:11
da Garibaldi
Il numero di catalogo è giusto. Ho le istruzioni in tedesco tradotte in italiano (piu'o meno!!) ma purtroppo non parla nè di alimentazione esterna nè di corrente continua.
Inviato: giovedì 27 novembre 2008, 20:56
da glaskastl
ho capito: è l'MD2, piccolo decoder per 2 accessori elettromagnetici. Non è prevista alimentazione separata di potenza, quindi le cose si complicano un po' in quanto dovresti alimentare gli scambi con la corrente digitale e tu dici che hai disponibili solo 1,1 Ampere. Potresti ricorrere semplicemente alla poco elegante soluzione di usare in uscita al tuo decoder due relè monostabili i quali potrebbero poi pilotare le tue utenze attingendo energia da una fonte separata. Meglio ancora sarebbe usare i relè statici, di cui ho sentito parlare qui. Io non li ho mai usati, ma qui farebbero proprio al caso tuo.
Inviato: martedì 2 dicembre 2008, 15:26
da Garibaldi
Effettivamente le cose si stanno complicando.Comunque grazie dei consigli.
Vi saluto.
Mario G.