Pagina 1 di 1
					
				spero di cominciare presto
				Inviato: sabato 8 novembre 2008, 10:53
				da Geonino
				Ciao a tutti  
 
dopo tante peripezie spero di cominciare presto (dicembre), ho deciso di acquistare uno start set della fleischmann 936881 (circa 300euri) e vorrei dei VS commenti anche sul profi-boss.  
 

inoltre, posto le immagini del progetto di un futuro plastico (180x80) che svilupperei dallo start set dopo gennaio quando avrò + soldi, sono stato indirizzato ed aiutato anche da forumisti che ringrazio per i consigli.
gradirei cmq ancora critiche poichè la mia poca esperienza col DDC, magari mi induce in errori di progettazione.


livello 0 del tracciato


livello giallo in pendenza da 2.75 a 1.75 che conduce al livello superiore


livello superiore con stazione in verde 
grazie a tutti
ciao Geonino (contattatemi se volete il file progetto)
 
			 
			
					
				
				Inviato: lunedì 10 novembre 2008, 10:15
				da Buddace
				Ciao a tutti Laughing
dopo tante peripezie spero di cominciare presto (dicembre), ho deciso di acquistare uno start set della fleischmann 936881 (circa 300euri) e vorrei dei VS commenti anche sul profi-boss. Confused 
Visto ma mai provato 

 ed il volantino in tedesco non aiuta 

 
			 
			
					
				
				Inviato: lunedì 10 novembre 2008, 11:10
				da braveweb
				Il tracciato è bello; mi sembra che al livello 0 ci sia un anello di ritorno che deve essere gestito con un dispositivo di loop e sezionamento sulle due rotaie sia in ingresso che in uscita, per evitare cortocircuiti.
Per il resto, sul lato sinistro della stazione, manca il collegamento con i binari del lato destro, che potresti realizzare con una coppia di scambi in curva.
ciao ...
			 
			
					
				
				Inviato: lunedì 10 novembre 2008, 11:21
				da braveweb
				Scusami, anche sul lato destro della stazione, c'è la necessità  di riportare i convogli sul binario di sinistra: in questo caso potresti usare una coppia di doppi scambi inglesi, invece dei due deviatoi semplici ...
			 
			
					
				
				Inviato: lunedì 10 novembre 2008, 12:21
				da Mazy
				braveweb ha scritto:Il tracciato è bello; mi sembra che al livello 0 ci sia un anello di ritorno che deve essere gestito con un dispositivo di loop e sezionamento sulle due rotaie sia in ingresso che in uscita, per evitare cortocircuiti.
Per il resto, sul lato sinistro della stazione, manca il collegamento con i binari del lato destro, che potresti realizzare con una coppia di scambi in curva.
ciao ...
approfitto dell'occasione...se hai bisogno ho 6 scambi in curva Fleischmann che mi avanzano..con o senza motore  ciao ciao
 
			 
			
					
				
				Inviato: mercoledì 12 novembre 2008, 17:46
				da RAMSESVI
				Ciao genoino
direi che in così poco spazio hai fatto miracoli
Ma è in H0 o N?
Mi dici per curiosità  che binari hai usato e che raggi di curvatura?
ciao
			 
			
					
				
				Inviato: mercoledì 12 novembre 2008, 20:38
				da lillo
				Ciao Se la scala è H0 le curve interne, a mio avviso,  sono troppo strette.
			 
			
					
				
				Inviato: giovedì 13 novembre 2008, 10:47
				da sybic
				Scusate, mi pare evidente che si tratti della scala N d'altra parte non mi risulti esistano raggi di curvatura da 20 cm. (438 mm di diametri mi sembra sia il lato più corto del plastico)
			 
			
					
				
				Inviato: domenica 16 novembre 2008, 15:38
				da FabioVR
				Una domanda un po' OT:
quando sarà  disponibile il Profi Boss Fleischmann singolarmente?
			 
			
					
				
				Inviato: giovedì 20 novembre 2008, 20:28
				da Geonino
				si è a scala N
			 
			
					
				
				Inviato: venerdì 21 novembre 2008, 17:27
				da cicocri
				Questo è un progetto che mi sembra aver visto......
Molto carino e poi noi ennisti veniamo tartassati.... siamo semplicemente geni, perché abbiamo capito che l'HO e non l'H0 è solo per petulanti volgari modellisti.......  
  
  
  
  
  
 
A parte gli scherzi per utilizzare questo plastico in digitale dovrai sezionare le tratte e utilizzare un modulo di loop....
O.T. Nuccio mi devono chiamare per quei prezzi....
 
			 
			
					
				quante tratte
				Inviato: sabato 22 novembre 2008, 10:33
				da Geonino
				cicocri ha scritto:Questo è un progetto che mi sembra aver visto......
A parte gli scherzi per utilizzare questo plastico in digitale dovrai sezionare le tratte e utilizzare un modulo di loop....
....
si cricri mi sembra proprio che i tuoi buoni consigli sono stati accettati
a proposito, oltre il modulo di loop, quante tratte dovrò prevedere?
Ciao e grazie a tutti