Pagina 1 di 1

Traduzione di "Consist"

Inviato: martedì 21 ottobre 2008, 9:51
da Ospite
Qual'è in italiano la traduzione esatta della parola "Consist", che si ritrova spesso nel gergo .... digitale?
Grazie per l'aiuto!
Luigi

Inviato: martedì 21 ottobre 2008, 10:59
da peppardo
CONSIST significa convoglio, oppure multitrazione nel caso fosse usato quando si parla di locomotive.....

Inviato: martedì 21 ottobre 2008, 12:03
da Ospite
Grazie mille!
Luigi

Inviato: mercoledì 22 ottobre 2008, 22:30
da peterpanico
Significa genericamente un insieme di rotabili,non necessariamente una multitrazione,una loco e diversi carri o carrozze,nel gergo ferroviario Americano è un "consist" appunto.

Inviato: mercoledì 22 ottobre 2008, 23:27
da peppardo
e io cosa ho detto??????????

Inviato: giovedì 23 ottobre 2008, 8:12
da Ospite
Su, non vi accapigliate, grazie a tutti e due!!
Ciao
Luigi

Inviato: venerdì 24 ottobre 2008, 21:46
da Fabio_C.
Qualcuno mi ha parlato di funzione "Consist" inteso come comandare 2 decoder con lo stesso indirizzo.

Ad esempio decoder nella loco e decoder accessori nella semipilota per gestire l'inversione delle luci tra loco e semipilota appunto.

Come funziona? Tutti i decoder hanno questo tipo di funzione implementata?

Grazie

Inviato: sabato 25 ottobre 2008, 8:09
da peterpanico
e io cosa ho detto??????????
8) tranquillo,non avevo visto la tua risposta,mica ti voglio rubare la gloria... :wink:
Qualcuno mi ha parlato di funzione "Consist" inteso come comandare 2 decoder con lo stesso indirizzo.

Ad esempio decoder nella loco e decoder accessori nella semipilota per gestire l'inversione delle luci tra loco e semipilota appunto.
da quello che ho letto, sulle centrali digitali questa funzione serve a sincronizzare 2 ( o più) loco,come fosse una macchina singola,per rendere una doppia trazione omogenea nella marcia

Inviato: sabato 25 ottobre 2008, 8:34
da Buddace
da quello che ho letto, sulle centrali digitali questa funzione serve a sincronizzare 2 ( o più) loco,come fosse una macchina singola,per rendere una doppia trazione omogenea nella marcia
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... ne/mu.html

Inviato: sabato 25 ottobre 2008, 19:16
da peterpanico
:D appunto, qui lo spiega bene,io sono ignorante in queste cose quindi l'ho detta in modo "barbaro" :wink:

Inviato: lunedì 27 ottobre 2008, 9:21
da Ospite
Grazie mille a tutti per le esaurienti spiegazioni!
Ciao
Luigi

Inviato: lunedì 27 ottobre 2008, 9:35
da Buddace
Cmq tornando all'argomento del topic:consist=convoglio

Inviato: lunedì 27 ottobre 2008, 19:52
da Fabio_C.
Credo siano da approfondire le varie possibilità  di utilizzo della CV19.

Non è obbligatorio comporre un convoglio con 2 loco......

Inviato: lunedì 27 ottobre 2008, 20:13
da Buddace
Non è obbligatorio comporre un convoglio con 2 loco......
E dove sta scritto ?