Pagina 1 di 1
Lenz SET 90
Inviato: venerdì 20 febbraio 2004, 16:28
da paolodiserio
Ho appena ricevuto da LokShop il mio Set 90 della Lenz, c'è nessuno che ha già il Set 90 ed ha qualche suggerimento o consiglo da dare?
Grazie e ciao, Paolo.
_________________
Lenz LZV100 + LH90
Inviato: venerdì 20 febbraio 2004, 16:38
da Buddace
Pik ha il set 90;) Sicuramente ti darà qualche suggerimento.
Inviato: lunedì 23 febbraio 2004, 10:53
da Pik
Eccomi qui, Paolo.
L'unico consiglio che mi sento di darti riguarda la trazione multipla; io trovo + semplice usare il metodo del consist sulla CV19 (tramite Programming On Main) che non la routine interna della centralina.
Per il resto il manuale (in inglese, scaricato dal sito) mi sembra molto ben fatto e chiaro.
Tramite le sue indicazioni ho approntato in modo economico un cavo Xpressnet con prese supplementari . In questo modo posso spostare a piacimento lungo il plastico lo LH90 ed un LH30 supplementare.
Hai qualche domanda specifica?
Inviato: martedì 24 febbraio 2004, 13:44
da andrea s
ottime informazioni...
come vi trovate con il set 90? funziona bene?
che decoder usate? Lenz o anche di altre marche tipo Esu e Arnold?
io sarei interessato al set 100
grazie, saluti.

Inviato: martedì 24 febbraio 2004, 16:49
da Pik
andrea s ha scritto:
come vi trovate con il set 90? funziona bene?
Beh, si sono piuttosto contento, soprattutto per la mobilità del palmare LH90. Dello stesso non è tanto comodo il deviatore per la direzione; trovo + comodo i tasti direzione del LH30 supplementare che ho. Un'altra cosa non comodissima è dover immettere la loco nello stack (a 8 posti) del LH90 prima di comandarla; di nuovo, nello LH30 è + immediato.
Tuttavia la possibilità di programmazione sulla piena linea (non dispo nel LH30 nè nel Compact) la trovo impagabile.
Credo che la tua scelta dello LH100 (la centralina LZV100è la stessa) risolva questi piccoli inconvenienti alla radice. Io avevo fatto la scelta del LH90 perchè mi piace di + regolare la velocità con la manopolona.
andrea s ha scritto:
che decoder usate? Lenz o anche di altre marche tipo Esu e Arnold?
Zimo e Lenz, ma ho guidato senza alcun problema macchine digitalizzate con Kà¼hn e vecchi Arnold .
Credo che le centraline di medio livello siano tutte + o - buone,soprattutto per chi inizia; alcune saranno più comode di altre. Reputo indispensabile la capacità di LEGGERE le CV , oltre che scriverle. Quando cominci a tarare una loco attraverso le CV, non te la caveresti senza.
Inviato: martedì 24 febbraio 2004, 16:54
da Pik
andrea s ha scritto:
come vi trovate con il set 90? funziona bene?
Beh, si sono piuttosto contento, soprattutto per la mobilità del palmare LH90. Dello stesso non è tanto comodo il deviatore per la direzione; trovo + comodo i tasti direzione del LH30 supplementare che ho. Un'altra cosa non comodissima è dover immettere la loco nello stack (a 8 posti) del LH90 prima di comandarla; di nuovo, nello LH30 è + immediato.
Tuttavia la possibilità di programmazione sulla piena linea (non dispo nel LH30 nè nel Compact) la trovo impagabile.
Credo che la tua scelta dello LH100 (la centralina LZV100è la stessa) risolva questi piccoli inconvenienti alla radice. Io avevo fatto la scelta del LH90 perchè mi piace di + regolare la velocità con la manopolona.
andrea s ha scritto:
che decoder usate? Lenz o anche di altre marche tipo Esu e Arnold?
Zimo e Lenz, ma ho guidato senza alcun problema macchine digitalizzate con Kà¼hn e vecchi Arnold .
Credo che le centraline di medio livello siano tutte + o - buone,soprattutto per chi inizia; alcune saranno più comode di altre. Reputo indispensabile la capacità di LEGGERE le CV , oltre che scriverle. Quando cominci a tarare una loco attraverso le CV, non te la caveresti senza.
Inviato: martedì 2 marzo 2004, 18:38
da paolodiserio
Pik ha scritto:
Io avevo fatto la scelta del LH90 perchè mi piace di + regolare la velocità con la manopolona.
Condivido e aggiungo che un'altra nota a favore dll'LH90 è il prezzo più basso rispetto all'LH100. Differenza di prezzo non giustificata secondo me dalle caratteristiche in più dell'LH100 rispetto all'LH90.