Pagina 1 di 1

domande su ZIMO MX640

Inviato: martedì 23 settembre 2008, 18:34
da Scarto&ridotto
Salve,
ho visto reclamizzato su un noto negozio questo simpatico decoder sonoro. Ci sono però delle domande che vorrei fare, essendo interessato a "sonorizzare" parecchie loco:

1: il decoder è comprensivo di altoparlante? se si che dimensione ha quest'ultimo?, se la risposta è invece negativa, quali altoparlanti sono disponibili?
2: i suoni delle loco reclamizzate dal negozio (scusate, devo fare a questo punto il nome, Portigliatti! chiedo venia, non è pubblicità !) come quelli per il caimano o per la 835, vengono inseriti direttamente nel decoder che viene spedito?
3: si possono programmare decoder sonori con la centrale Ecos di Esu? e, se si, la cosa è fattibile con tutti i dec sonori o solo coi lok sound?

grazie in anticipo per le risposte,
ciauzz!

Inviato: martedì 23 settembre 2008, 19:31
da mario
Ciao,
penso che solo Paolo può essere esaustivo nelle spiegazioni, io ti posso dire di aver ricevuto il decoder comprensivo di altoparlante che è veramente piccolo tanto che penso di sostituire per es. quello inserito nella 402b di RR. I suoni sono inseriti già  nel decoder. Per l'ultima tua domanda penso che la Ecos sia abilitata solo suoi decoder della Esu. Se Paolo legge vedrai che non tarderà  a risponderti. Ciao

Mario

Inviato: martedì 23 settembre 2008, 21:09
da glaskastl
La Ecos ha un menu di programmazione facilitata per decoder, in particolare torna molto comoda la mappatura delle funzioni, a patto di usare decoder Esu, Sound e non. Ma non è possibile caricare i suoni nei LokSound. Per questa operazione occorre il LokProgrammer sempre di Esu, ma non sono disponibili i suoni di loco italiane, che rimangono un'esclusiva dell'importatore che li ha prodotti.

Inviato: martedì 23 settembre 2008, 22:40
da Scarto&ridotto
siete stati tutti e due molto esaustivi, grazie.
Solo una domanda: quanto piccoli sono questi altoparlanti? per intenderci, ce la fanno ad entrare dentro un'articolata italiana?
ciauzz!

Re: domande su ZIMO MX640

Inviato: mercoledì 24 settembre 2008, 12:14
da Paolo Portigliatti
Scarto&ridotto ha scritto:Ci sono però delle domande che vorrei fare, essendo interessato a "sonorizzare" parecchie loco:

1: il decoder è comprensivo di altoparlante? se si che dimensione ha quest'ultimo?, se la risposta è invece negativa, quali altoparlanti sono disponibili?
L'altoparlante ha dimensioni 15 x 11 mm. Lo spessore ' variabile da 8 a 11mm, nel senso che la cassa di risonanza puo' essere resa piu' sottile, in base alle esigenze, senza perdere troppo in qualita' e volume del suono.
2: i suoni delle loco reclamizzate dal negozio (scusate, devo fare a questo punto il nome, Portigliatti! chiedo venia, non è pubblicità !) come quelli per il caimano o per la 835, vengono inseriti direttamente nel decoder che viene spedito?
Si.
3: si possono programmare decoder sonori con la centrale Ecos di Esu? e, se si, la cosa è fattibile con tutti i dec sonori o solo coi lok sound?

I suoni vengono caricati mediante la centrale ZIMO MX31ZL. Ovviamente, tutte le CV per i vari settaggi sono raggiungibili da qualsiasi centrale DCC.


Saluti

Inviato: mercoledì 24 settembre 2008, 13:35
da Scarto&ridotto
Grazie per le risposte Paolo, ora do un occhiata a un paio di modelli per vedere che spazio c'è ;)
un consiglio: se puoi metti on line una fot dell'altoparlante così che ci si possa fare un idea delle dimensioni ;)
ciauzz!

sul lokprogrammer e loksound esu

Inviato: domenica 18 gennaio 2009, 20:15
da Scarto&ridotto
riporto a galla questo topic per chiedere delle cose:

non ho il lokprogrammer ma stavo meditando di acquistarlo, insieme a dei decoder loksound di Esu.
Avendo la possibilità  di registrare dal vivo dei suoni di molte locomotive elettriche e diesel, volevo sapere:

1: come funziona esattamente il campionamento? ovvero, come vanno in loop i suoni che devono fare da sottofondo (tipo motori)?
2: E' il software del lokprogrammer stesso che ha la capacità  di "raccordare" i suoni che si attivano (ad esempio, accensione, mantenimento e spegnimento motori oppure la frenata)?
3: Ho notato che nelle produzioni indutriali alcuni suoni si attivano da soli (vedi la 740), in automatico. Si può impostare questa cosa tramite lok programmer?
4: esiste un qualche sito dove sono campionati suoni di mezzi italiani?
5: che sequenza di suoni mi consigliate di registrare per le seguenti macchine?
E646, E636, E656, E632, Ale841, Ale582, D343, D445, D214?

grazie in anticipo per le risposte
ciauzz!