Pagina 1 di 1

E656 sonoro

Inviato: lunedì 14 luglio 2008, 17:20
da Silvio Assi
...avrei solo una domanda: è normale che decoder e altoparlante scottino parecchio già  dopo pochi minuti?
Dato che fa male ai polpastrelli, non vorrei che si possa deformare la plastica della cassa...
Comunque complimenti a Portigliatti perché avere un caimano che "parla" è tutta un'altra cosa :)

Grazie e ciao!
Silvio

Inviato: lunedì 14 luglio 2008, 19:34
da mario
Ciao
anche il mio si scalda e ho pensato alla stessa cosa però per adesso va bene e non ho problemi. Non dovrebbero arrivare a scaldare in modo da deformare la plastica dovrebbe intervenire la protezione ma su questo il più informato è sempre Portigliatti. Certo che il decoder c'e' stato al decimo di millimetro nel Caimano il solo spessore del biadesivo dava fastidio tanto che ho optato per l'incollaggio dell'altoparlante al decoder. Ciao

Mario

Inviato: lunedì 14 luglio 2008, 21:04
da bran
Io ho decoder sonori esu e Ctelectronic, anche i miei dopo alcuni minuti sembrano 2 fornelli, ma dopo km di esercizio la cassa non ha subito danni.
Ciao

Inviato: lunedì 14 luglio 2008, 22:26
da Paolo Portigliatti
Per i Ct-Elektronik:

una resistenza di 8-10 ohm in serie all'altoparlante contribuisce alla diminuzione del calore generato dall'amplificatore audio, senza influenzare troppo (diminuire) il volume.

Per i decoder sonori Zimo:

la CV266 regola il volume (255 valori). Se non ricordo male, il valore di default e' 64. Anche in questo caso, agendo su tale CV si puo' far "lavorare meno" l'amplificatore, mantenendo un volume accettabile.


Nel caso dell'installazione nel Caimano, e' interessante la soluzione che verra' spiegata sul prossimo TTm, in quanto, oltre a risolvere i problemi di alloggiamento di decoder ed altoparlante, ha anche effetto di dissipazione.

Saluti

Inviato: martedì 15 luglio 2008, 12:11
da Silvio Assi
Grazie! Grazie a tutti!
E... Paolo, ancora complimenti.

Ciao,
Silvio

Inviato: martedì 22 luglio 2008, 19:34
da Buddace
Nel caso dell'installazione nel Caimano, e' interessante la soluzione che verra' spiegata sul prossimo TTm, in quanto, oltre a risolvere i problemi di alloggiamento di decoder ed altoparlante, ha anche effetto di dissipazione.
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: