Centralina Hornby Elite
Moderatore: Seba55
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 58
- Iscritto il: domenica 17 giugno 2007, 23:42
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Savona
Centralina Hornby Elite
Buongiorno a tutti, fermodellisti e non
queste sono le mie prime righe inviate al forum per cui chiedo umilmente pietà per la forma e comprensione per il contenuto.
Scorrendo l'indice degli argomenti non ne ho trovati riguardo alla Elite della Hornby, avendo 1/2 idea di acquistarla chiedo se qualcuno avesse un giudizio da darmi.
queste sono le mie prime righe inviate al forum per cui chiedo umilmente pietà per la forma e comprensione per il contenuto.
Scorrendo l'indice degli argomenti non ne ho trovati riguardo alla Elite della Hornby, avendo 1/2 idea di acquistarla chiedo se qualcuno avesse un giudizio da darmi.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 165
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 17:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Hornby Select
- Località: Torre del Greco
- Contatta:
c'è la prova sul sito di DCC World
Moderatore area Napoli del forum di MONDOTRAM; http://www.mondotram.it
Web master sito Associazione Nova Concentus Vocalis; http//www.novaconcentusvocalis.it
Web master sito Associazione Nova Concentus Vocalis; http//www.novaconcentusvocalis.it
Io l'ho aquistata, la mia impressione è positiva. Trovo solo un pò laborioso l'attivazione delle Funzioni (max 12), come già detto per la select. Ho collegato il Multimouse (già in mio possesso) alla Elite con il cavo fatto in casa descritto in questo sito e per il momento non ho rilevato nessun problema, anzi si riescono a leggere anche le CV.
Saluti Seba.
Saluti Seba.
SEBA
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1489
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
- Località: Torino
- Contatta:
Ciau, volevo sapere una cosa sulla Elite, le manopole sono dei potenziometri (quindi min-MAX con fine corsa) come quella sul multimaus o degli encoder rotativi come quelle sulla IB o la vecchia Arnold?
Ciau
Despx
Ciau
Despx

Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 165
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 17:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Hornby Select
- Località: Torre del Greco
- Contatta:
scusate la domanda parzialmente OT... io ho la "Select" che ha solo la presa xpressnet... è possibile collegarla al PC?
Se si, cosa ci si potrebbe fare (evitate battutacce please...
)?
Se si, cosa ci si potrebbe fare (evitate battutacce please...

Moderatore area Napoli del forum di MONDOTRAM; http://www.mondotram.it
Web master sito Associazione Nova Concentus Vocalis; http//www.novaconcentusvocalis.it
Web master sito Associazione Nova Concentus Vocalis; http//www.novaconcentusvocalis.it
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 58
- Iscritto il: domenica 17 giugno 2007, 23:42
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Savona
Grazie a tutti per gli interventi, da quello che sono riuscito a capire dal manuale in inglese sul sito Hornby semra che l'uso delle F sia un po' macchinoso, come dice seba. Io ho mosso i primi passi DCC con il Piko DigiFern, che è un giocattolino, però come velocità di attuazione dei comandi mi pare valido.
Per Despx: sempre stando al manuale le manopole dovrebbero essere encoder, perché girandole permettono di navigare nel menù e premendole funzionano come Enter o Cambio Direzione.
Vorrei sapere da seba: come ti trovi guidando 2 loc contemporaneamente? è maneggevole o è laborioso come per attivare le F?
ciao, a risentirci
Per Despx: sempre stando al manuale le manopole dovrebbero essere encoder, perché girandole permettono di navigare nel menù e premendole funzionano come Enter o Cambio Direzione.
Vorrei sapere da seba: come ti trovi guidando 2 loc contemporaneamente? è maneggevole o è laborioso come per attivare le F?
ciao, a risentirci
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 28
- Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 15:19
Hornby o non Hornby? Questo ਠil problema...
Salve a tutti
Devo iniziare con il digitale, avendo un plastico in analogico. Pensavo di iniziare con la hornby elite, perchè ho un plastico molto complesso con 4 treni che camminano contemporaneamente e una stazione di testa con piattaforma girevole. Che cosa mi consigliate?
un grazie a tutti!!!
Alessandro
Devo iniziare con il digitale, avendo un plastico in analogico. Pensavo di iniziare con la hornby elite, perchè ho un plastico molto complesso con 4 treni che camminano contemporaneamente e una stazione di testa con piattaforma girevole. Che cosa mi consigliate?
un grazie a tutti!!!
Alessandro
