Pagina 1 di 1
illuminazione carrozze e dcc
Inviato: mercoledì 19 marzo 2008, 18:41
da tfsm
scusate la banalità della domanda ma ancora devo capire bene come funziona il gioco...
Ma se io ho delle carrozze illuminate SENZA NESSUN DECODER, posso usarle col digitale? in teoria sì, visto che ho sempre tensione sui binari ma...
seconda domanda: la centralina-booster come reagisce alla richiesta di corrente delle lampadine delle carrozze? temo che non sia troppo felice... (aldilà della tensione massima fornita dal trasformatore...)
Altra domanda: penso proprio che istallerò un decoder sulle carrozze per l'illuminazione, visti i prezzi abbordabili, ma qualcuno ha trovato un modo per usare chessò, un decoder per quattro carrozze? tipo filo elettrico che passa fra i soffietti o roba del genere?

Inviato: mercoledì 19 marzo 2008, 20:05
da mario54i
La tensione DCC e' altina ma questo fa' comodo con i LED perche' invece di mettere una resistenza per LED, e usare gran parte della potenza per scaldare la resistenza e non per generare luce, puoi mettere i LED in serie a gruppi di 3-4-5 con una resistenza per gruppo. Vedi come cambia il consumo rispetto ad un treno illuminato a lampadine !!
Inviato: giovedì 20 marzo 2008, 0:09
da willicoyote
Scusate la domanda banale, ma la tensione DCC non è alternata? Come la impaglio con i led che dovrebbero andare in continua? Ci devo mettere per forza un ponte raddrizzatore?
Inviato: giovedì 20 marzo 2008, 9:27
da mario54i
E' vero, lo avevo dato per scontato
ci vuole il ponte raddrizzatore
Inviato: giovedì 20 marzo 2008, 9:44
da Mario De Prisco
Sicuro?
Se metti metà dei led nel senso opposto si proteggono da soli dalla corrente inversa e sul digitale si accendono tutti.
Un eventuale impiego su plastico DC darà una illuminazione con intensità ridotta, visto che si accenderanno solo la metà dei led. Non mi pare un difetto visto che anche al vero le carrozze non sono illuminate allo stesso modo.
Ciao a tutti
Inviato: giovedì 20 marzo 2008, 10:02
da edN
mario54i ha scritto:E' vero, lo avevo dato per scontato
ci vuole il ponte raddrizzatore
Ma perché volete metterci un ponte, che sottrae 1.4 V per parte? I led sono diodi.. fanno già da raddrizzatore (a semionda). Quindi una serie di led alimentata in alternata si accende senza problemi, ma darà la sensazione di luce "dimezzata" in quanto ogni led starà acceso per un semiperiodo e spento per l'altro... ma a questo si ovvia, entro certi limiti, dimensionando la resistenza di caduta in serie.
Questo può essere un difetto.. o anche un vantaggio, visto che permette di mettere
due serie di led in antiparallelo fra loro e averle accese entrambe (sempre a luce dimezzata come sopra), usando la stessa corrente di una serie sola.
Spero di essere stato utile, ciao!
Inviato: giovedì 20 marzo 2008, 10:59
da spurn_db
il ponte non è necessario ma almeno un diodo di protezione per la tensione inversa si
il ponte ti serve solo se vuoi mettere anche un condensatore elettrolitico che elimina gran parte degli sfarfallii
ciao
Inviato: sabato 22 marzo 2008, 17:53
da Voyager ncc74656
Io ho modificato una banale carrozza xmpr IC di seconda della Lima/hornby adattandole un kit della Roco che utilizza 5 minilampade da 15v 22 mA (nelle istruzioni è specificato che deve essere utilòizzato su impianti digitali)... ovviamente il tutto funziona benissimo!
E poi il diodo di protezione della polarità , trattandosi di tensione alternata, a cosa serve? Già dipersè parlare di polarità di una tensione alternata è concettualmente inutile... al più si deve intendere fase e neutro.
illuminazione carrozze
Inviato: sabato 29 marzo 2008, 21:21
da fleisch man
ciao ragazzi, vorrei provare ad illuminare delle carrozze; ho gia' digital. alcune lok in N; ho letto di usare i diodi , ma che vuol dire in antiparallelo?
ci vuole comunque un dec? e nel caso non ci fosse i diodi saranno sempre accesi? si potrebbe avere un piccolo schema che mi faciliti nel montaggio? ma nel caso del montaggio obbligatorio di un dec ,ne dovrei mettere uno per ogni vagone? scusate la lungagine ma sono molto afascinato da questo splendido mondo.... forza N
