Iniziare con il DCC

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
donato1972
DCCReady
Messaggi: 13
Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 14:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Contatta:

Iniziare con il DCC

#1 Messaggio da donato1972 »

Salve a tutti, questo è il primo messaggio i questo forum
Dopo una nottata in bianco passata a leggere dccworld.it e a bombardare di domande alcuni amici modellisti avrei deciso di fare il grande passo verso il DCC! Quindi il plastico che sto progettando (http://rotaiedilucania.blogspot.com) sarà  alimentato in digitale.

Solo che ora vorrei cominciare da subito con quanto mi serve.
Sul sito lokshop ho visto

1.LEN60500 Digital Plus Compact a 93,50 euri (se non ho capito male questo ha anche una manopola per il comando, e successivamente potrei comprare un lokmaus2 da collegare allo slave per un altro operatore....)
2.qualche trasformatore (credo quello da 3A: possono muoversi fino a 3/0.5 = 6 loco contemporaneamente, giusto?)

Oppure mi conviene il set90 (che se ho capito bene trattasi della centralina, del palmare e del trasformatore?)

Ma si puo' comprare con pagamento anticipato via bonifico? Prima dice che si puo' solo dall'interno della Germania, poi no, anche da fuori...

Ultima domanda: in definitiva con il Compact Lenz + un trasformatore opportuno + decoder nelle locomotive sarei per il momento pronto a partire? Non mi serve nient'altro?

Grazie
Donato

greenant
PlasticoDigitale
Messaggi: 521
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Contatta:

Re: Iniziare con il DCC

#2 Messaggio da greenant »

donato1972 ha scritto:Salve a tutti, questo è il primo messaggio i questo forum
Dopo una nottata in bianco passata a leggere dccworld.it e a bombardare di domande alcuni amici modellisti avrei deciso di fare il grande passo verso il DCC! Quindi il plastico che sto progettando (http://rotaiedilucania.blogspot.com) sarà  alimentato in digitale.

Solo che ora vorrei cominciare da subito con quanto mi serve.
Sul sito lokshop ho visto

1.LEN60500 Digital Plus Compact a 93,50 euri (se non ho capito male questo ha anche una manopola per il comando, e successivamente potrei comprare un lokmaus2 da collegare allo slave per un altro operatore....)
2.qualche trasformatore (credo quello da 3A: possono muoversi fino a 3/0.5 = 6 loco contemporaneamente, giusto?)

Oppure mi conviene il set90 (che se ho capito bene trattasi della centralina, del palmare e del trasformatore?)
Io ho il set 90 (articolo LEN60090) e, come c'è scritto nella descrizione su lokshop (best. aus1 x LZV100, 1x LH90) il set comprende solamente la centralina+booster LZV100 ed il palmare LH90.
Il trasformatore è a parte e ti consiglio di comprarne uno in un qualsiasi negozio che vende aritcoli per elettronica, tanto è un normalissimo trasformatore senza niente aggiunto.
Ne prendi uno con un secondario di 16-18V, tanto con i booster LENZ puoi impostare la tensione di uscita sui binari. Se lavori in scala H0 stima pure 1A per locomotiva e non 500mA: infatti se inizi ad aggiungere vari accessori e vari vagoni, l'assorbimento sale. Tanto il trasformatore è l'elemento che costa di meno in un impianto digitale, quindi non avere paura ad abbondare perchè un trasformatore da 100VA costa meno del doppio di uno da 50VA.
donato1972 ha scritto: Ma si puo' comprare con pagamento anticipato via bonifico? Prima dice che si puo' solo dall'interno della Germania, poi no, anche da fuori...
Io ho comprato il set90 a dicembre da lokshop ed ho pagato tramite bonifico bancario
donato1972 ha scritto: Ultima domanda: in definitiva con il Compact Lenz + un trasformatore opportuno + decoder nelle locomotive sarei per il momento pronto a partire? Non mi serve nient'altro?

Grazie
Donato
Giusto, non ti serve altro, quello è il minimo
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning

peppardo
DCCMaster
Messaggi: 3231
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
Località: MILANO/BARI

#3 Messaggio da peppardo »

ciao Donato,
intanto benvenuto da un nuovo iscritto come te........
anch'io avevo optato per il LENZ COMPACT, che tra l'altro su eBay lo trovi abbastanza facilmente, se vuoi ti posso passare la dritta per centralina e trasformatore a meno di 100 $, inscatolati. poi ho deciso di provare lo Zephir di Digitrax, perche' al prezzo di un Lenz, in america ti compri anche 2/3 decoder piu la centrale di comando, appunto!!!

toglimi una curiosita': ma sei Lucano, io abito a Cassano delle Murge, e devo cominciare a progammare la costruzione di un tracciato in DCC.
Magari, in futuro potermmo scambiarci le ns opinioni a 4occhi.

beh saluti (anche a Greenant)

donato1972
DCCReady
Messaggi: 13
Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 14:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Contatta:

#4 Messaggio da donato1972 »

Grazie ad entrambi per le esaurienti risposte.
Per Peppardo: non sono lucano ma in Basilicata vivo e lavoro da alcuni anni.
In realtà  sono di un paese a poco piu' di 6 Km dal tuo: Acquaviva delle Fonti. Quindi appena si presenta la possibilità  ci si puo' vedere.

Ciao.

tfsm
PlasticoDigitale
Messaggi: 623
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:35
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 + LH100 + Lokmaus2 + Multimaus

#5 Messaggio da tfsm »

Se mi posso permettere un suggerimento... Se non ti costa molto di più, considera il set 100 che ha il palmare lh100; lo so che non c'è la manopolona tanto cara a molti, ma ti assicuro che appena l'ho provato non la rimpiango più!!
Ha molti tasti in più ma è semplicissimo e soprattutto molto immediato da usare. Io ne sono estremamente soddisfatto.

Rispondi