Pagina 1 di 2
luci bianche e rosse indipendenti
Inviato: sabato 23 febbraio 2008, 18:27
da betelgeuse1900
Premesso che sono a digiuno totale sia di elettrotecnica che di elettronica (non capisco quindi perchè mi stia imbarcando in quest'avventura del digitale), chiedo una cosa che probabilmente, data forse la sua banalità , mi dovrebbe far vergognare

.
Vorrei rendere indipendente l'accensione delle luci bianche anteriori e rosse posteriori (accendere solo le rosse dietro o le bianche davanti).
Per fare qusato devo ricollegare diversamente i fili o (spero, ma ne dubito) la cosa si ottiene impostando qualche CV? (decoder ZIMO MX64)
Grazie
Inviato: sabato 23 febbraio 2008, 18:31
da betelgeuse1900
Oddio... vedo che questo era il primo messaggio anche se mi sono registrato al forum parecchio tempo fa, e non mi sono presentato.
Mi chiamo Floriano, sono della provincia di Reggio Emilia, neofita nel DCC, elettronica, elettrotecnica..... (e si nota vero?)

Visto che ho iniziato in questi giorni a digitalizzare le mie locomotive e la cosa mi incuriosisce, mi affascina, mi "prende", credo che dovrete sentirmi purtroppo spesso per darmi delle dritte.
Grazie in anticipo a tutti per la pazienza.
Inviato: sabato 23 febbraio 2008, 19:43
da MikyR1100R
OT
E' colpa del decoder farlocco.
Vendilo a me.....
Secondo me devi ricollegare i fili.
Io ho appena (e quando dico appena vuol dire appena) finito una e424 Lima MDVC cardanica.
Ho fatto molta fatica e non credevo come si dice nelle pagine di DCCWORLD che fosse così ostica da digitalizzare.
Ti chiedo una cosa: perché luci indipendenti?
Io ho collegato in modo che quando la loco va avanti si accendono le luci bianche davnti e rosse dietro.
Quando inverte marcia automaticamente si invertono anche le luci....
Inviato: sabato 23 febbraio 2008, 20:35
da peppardo
Miky,
puoi spiegare passo per passo, che collegamenti hai fatto? la tua loco ha massa bloccata o flottante?
sempre se puoi si intende!!!
saluti e buona domenica
Inviato: sabato 23 febbraio 2008, 21:21
da MikyR1100R
Non ne ho la minima idea....
Ho messo il cavo blu al polo lungo dei 4 led.
Cavo bianco collega il polo corto del led bianco davanti col polo corto del led rosso dietro.
Cavo giallo collega il polo corto del led rosso davanti col polo corto del led bianco dietro.
In mezzo ho messo anche le resistenze,una per ogni led.
Inviato: domenica 24 febbraio 2008, 0:34
da greenant
Come le vuoi comandare queste luci? Se le vuoi comandere come due semplici funzioni (F1 ed F2 ad esempio) puoi o collegare le luci al bianco ed al giallo e rimappare le funzioni tramite CV apposita (che ora non ricordo), oppure collegarli direttamente ai fili di F1 ed F2.
Altrimenti, se non è questo che vuoi, spiega esattamente in che modo devono essere comandate le due luci
Inviato: domenica 24 febbraio 2008, 9:58
da peppardo
ma se ho ben capito, una volta che il decoder e' collegato, le luci vanno comandate dalla centrale di comando con le funzioni 1 e 2, e non sono in automatico, come nell'analogico......tranne per quanto riguarda la funzione F0, in cui rimangono sempre accese?
Inviato: domenica 24 febbraio 2008, 14:03
da betelgeuse1900
ciao raga!
Allora: normalmente quando la locomotiva va avanti, si accendono le bianche in quel senso e le rosse dietro, ma voglio andare oltre perchè è inutile che le rosse si accendano se la locomotiva sta trainando delle carrozze (ha senso solo se la loco gira da sola) oppure se è in spinta, bisogna che si accendano solo le rosse dietro e non so che farmene delle bianche accese davanti.
Vorrei quindi comandare le bianche e le rosse indipendentemente: le bianche col solito tasto "luci" e le rosse con F1
Inviato: domenica 24 febbraio 2008, 15:11
da lillo
credo?! che per realizzare quanto detto sopra il cablaggio vada effettuato non considerando i fili bianco e giallo ma solamente quelli per funzione ossia verde , marrone o viola. Se questa tesi è errata rettificatela pure. ciao a tutti.
Inviato: domenica 24 febbraio 2008, 17:17
da greenant
betelgeuse1900 ha scritto:ciao raga!
Allora: normalmente quando la locomotiva va avanti, si accendono le bianche in quel senso e le rosse dietro, ma voglio andare oltre perchè è inutile che le rosse si accendano se la locomotiva sta trainando delle carrozze (ha senso solo se la loco gira da sola) oppure se è in spinta, bisogna che si accendano solo le rosse dietro e non so che farmene delle bianche accese davanti.
Vorrei quindi comandare le bianche e le rosse indipendentemente: le bianche col solito tasto "luci" e le rosse con F1
Leggendo pagina 24 del manuale dello zimo mx64, potresti provare con il mapping delle funzioni.
Puoi provare quindi ad assegnare alla funzione F1 il fatto che si accendono le luci bianche solo in traino e al F2 che si accendono le rosse solo il spinta.
Prova quindi a mettere il valore 2 nella CV35 ed il valore 1 nella CV36.
Il cabaggio lascialo standard
Ho anche io degli zimo MX64 gia montati ma purtroppo ora non posso provare a vedere se funziona. Chiedo quindi a te di provare e poi dimmi i risultati. Ovviamente non attivare la funzione F0 se attivi F1 o F2
Inviato: domenica 24 febbraio 2008, 22:21
da MikyR1100R
Si può anche fare le luci bianche col bianco (o giallo) e le rosse con il funzione cioé filo verde.
Inviato: lunedì 25 febbraio 2008, 20:37
da betelgeuse1900
greenant ha scritto:
Leggendo pagina 24 del manuale dello zimo mx64, potresti provare con il mapping delle funzioni.
Puoi provare quindi ad assegnare alla funzione F1 il fatto che si accendono le luci bianche solo in traino e al F2 che si accendono le rosse solo il spinta.
Prova quindi a mettere il valore 2 nella CV35 ed il valore 1 nella CV36.
Il cabaggio lascialo standard
Ho anche io degli zimo MX64 gia montati ma purtroppo ora non posso provare a vedere se funziona. Chiedo quindi a te di provare e poi dimmi i risultati. Ovviamente non attivare la funzione F0 se attivi F1 o F2
Ho provato.
No, così non va bene. Le luci bianche e rosse non sono indipendenti: sono accese entrambe e non più bianche davanti e rosse dietro secondo il senso di marcia, ma accese sempre, bianche e rosse inipendentemente dal senso di marcia.
Inviato: lunedì 25 febbraio 2008, 20:40
da greenant
Allora prova con le due uscite funzione F01 e F02, rimettendo a posto le cv modificate. Nel frattempo provo io con la mia loco
Inviato: martedì 26 febbraio 2008, 1:33
da r302
Scusate l'intromissione ma avrei un suggerimento: io ho fatto quello che vuole fare beltegeuse ed ho proceduto così: ho cablato le luci bianche con i fili bianco e giallo così si accendono alternativamente avanti/dietro secondo il senso di marcia e ho usato due fili (verde e viola/marrone) per comandare le luci rosse e le accendo con F1 e F2.
Siccome i decoder hanno due funzioni (standard, ossia funza solo F0) oppure 4 funzioni o 6 funzioni, non è il caso di impazzire per cablaggi e collegamenti assurdi perché anche se riesci a far funzionare le rosse secondo il senso di marcia con una sola funzione, mettiamo F1, che te ne fai dell'altra funzione?
Al limite uso dei digitrax a 6 funzioni se voglio fare lo sborone e illuminare il terzo faro...
Se qualcuno riesce a usare solo F1 (filo verde) per illuminare alternativamente avanti/dietro secondo il senso di marcia le luci rosse, BENE!
Si potrebbe usare un decoder a 4 funzioni per illuminare anche il terzo faro... se no; è tutto tempo sprecato, compri u sei funzioni e ci illumini quello che ti pare...
Gianmarco
Inviato: martedì 26 febbraio 2008, 2:03
da betelgeuse1900
no no... troppo complicato, non fa per me

Ho già capito che mi tengo le mie bianche e rosse accese contemporaneamente e rimanderò il tutto a quando ci capirò qualcosa di più.