Pagina 1 di 1

Motorizzazione scambi Roco GeoLine.

Inviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 13:00
da MikyR1100R
Chiedo quali sono le varie possibilità  per motorizzare questo tipo di scambio.
Mi andrebbe bene anche un meccanismo elettromagnetico (a calamita).
Importante è la spesa: meno spendo meglio è !!!!

Conosco 3 metodi :

- motori Tortoise
- Conrad
- Servomotori

ma vorrei mettere i meccanismi elettromagnetici per spendere meno.
Che mi consigliate?


Il meccanismo verrà  azionato mediante decoder Lenz LS150,ma questo non dovrebbe influire sulla scelta.

Inviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 13:33
da amario
Ma quello che dà  la Roco non ti va bene??
Cod. 61195
Ciao

Inviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 16:08
da BuddaceDCC
C'era un vcchio topic dove qualcuno aveva motorizzato i binari roco con massicciata....

Inviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 20:32
da MikyR1100R
Ma con motori economici?
A me va bene anche con elettrocalamita per ora così spendo meno.... :(

Inviato: giovedì 24 gennaio 2008, 10:08
da BuddaceDCC
Ma con motori economici?
Con i peco.

Inviato: giovedì 24 gennaio 2008, 10:27
da MikyR1100R
Dove si trovano questi Peco? in cruccolandia? :lol:
Ma sono ad elettrocalamita?

Inviato: giovedì 24 gennaio 2008, 11:15
da amario
E gli hornby no?? sono quasi uguali e costano di meno.

Inviato: giovedì 24 gennaio 2008, 12:14
da MikyR1100R
OK ma per i Roco vanno bene?
A me serve spendere il meno possibile,non mi interessa per ora che siano motori e non elettrocalamite.
Poi quando mi si affinerà  il palato..... :lol:

Inviato: venerdì 25 gennaio 2008, 22:54
da MikyR1100R
Nessuno? :(

Inviato: venerdì 25 gennaio 2008, 23:14
da NicolaMangialardo
i motori sono circa sui 16e poi vanno decodificati: 20€ parlo di prezzi cadauno

Inviato: sabato 26 gennaio 2008, 13:41
da gimar
Io ho messo dei Peco PL10 con la loro basetta, montato con una sola vite passante da sopra una treversina. La vite è molto piccola quindi la testa visibile si può facilmente nascondere. Il perno del motore Peco si infila nella levetta del comando manuale, previo smontaggio del pirullino (tirare con molta delicazzitudine con pinzetta), quindi il motore agisce sul meccanismo originale. Ne ho una decina e funzionano benissimo.
Ciao.
[img][img]http://img156.imageshack.us/img156/2785/rocopecogs4.th.jpg[/img][/img]
[img][img]http://img352.imageshack.us/img352/5761/sep3029gr0.th.jpg[/img][/img]

Inviato: sabato 26 gennaio 2008, 15:38
da MikyR1100R
Interessante.... prezzo?

Inviato: sabato 26 gennaio 2008, 17:18
da gimar
Prezzi presi dal listino TRENOGHENO:
PL10W = 8,76€ (io ho usato i PL10 che assorbono di più,per 50 cent non conviene)
PL12 = 2,38€ ( è la basetta dove montare il PL10) serve per mettere la vite.
Totale= 11,14€. Però io li comprai tempo fà  a prezzi minori, prova a cercare in rete magari si trovano a meno.
I motori originali Roco42625 = 36,62€.
Le viti sono di recupero. Io ho la scatola delle meraviglie!!! Dove metto tutte le cianfrusaglie che recupero da qualsiasi cosa che mi viene tra le mani dopo averla dissezionata e fatto autopsia!
Tempo di montaggio? Fatto il primo....mezz'ora!
Ciao

Inviato: sabato 26 gennaio 2008, 17:23
da gimar
OPS! Mi accorgo adesso che parli di GEOLine. Io la modifica l'ho fatta sui RocoLine (quelli vecchi con massicciata gommosa), comunque penso che si possa fare anche sui nuovi Geo.

Inviato: sabato 26 gennaio 2008, 17:32
da greenant
Per i peco c'è sempre l'ottimo thesignalbox