Saluti a tutti, mi presento, mi chiamo Renzo, sono un neo iscritto al forum, neo come iscritto ma non come età . Vivo a Bolzano Alto Adige da sempre.
Ho ripreso la passione del modellismo ferroviario da un paio d'anni, passione che avevo in gioventù. Ripprendendo tale passione ho conosciuto il funzionamento dei modelli con sistema digitale rimanendone colpito per l'estrama versatitlità di utilizzo e le possibilità offerte, prima su tutte il funzionamento indipendente e contemporaneo di più loco sullo stesso inpianto. Possiedo parrecchi modelli soppratutto Fs non disdegnando qualche SBB tipo i cocodrilli e le 460, in tutti questi modelli, sia predisposti che no è montano il decoder (ESU 52611 e precedente 52610? se non sbaglio), possiedo diversi lokmaus con trafo e centraline, un routecontrol ed un booster digitale della Roco 10762, segnalo innoltre che come binari e scambi sono in possesso del tipo Roco line con massicciata in gomma e i motori per detti sono motori con decoder sempre della Roco.
Scusate questo mio dilungarmi, segnalo anche che la mia conoscenza in materia è elementare. L'impianto ferroviario che ho intenzione di realizzare, sarà un impianto con una linea principale ed una linea secondaria collegate fra loro di dimensioni modestà , nei mie intenti non vi è la veleità di relizzare un impianto particolarmente automatizzato.
Come prima cosa sono interessato a sapere se azzionando uno scambio tramite il routecontrol è possibile avere la commutazione di un semaforo. Quali dispositivi devo utilizzare per avere tale risultato, possibilmente articoli della Roco, e se possibile ricevere tramite email uno schemino.
Grazie Renzo
Scambi e sagnali
Moderatore: Seba55
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1027
- Iscritto il: sabato 4 febbraio 2006, 14:46
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: multimause-ibcom-Ccs-Nuccen_Wairulesssssssss
- Località: Modena
ciao,il modulo x il pilotaggio di segnali è il 10777 Roco,per eventuali indicazioni di funzionamento/accoppiata vai nel sito Roco.cc e nella ricerca prodotti inserisci il codice modulo .
Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario
Scambi e sagnali
Grazie,
Ancora una informazione. Visto che l'alimentazione dei segnali avviene tramite il modulo digitale 10777 con uscita a 16 v, che ditta commercializza segnali Fs montanti led addatti a questo tipo di utilizzo? Possiedo dei vecchi segnali della Lima e Rivarossi pertanto dovrei sostituire le lampadine con led perchè non si bruccino?
Saluti Renzo
Ancora una informazione. Visto che l'alimentazione dei segnali avviene tramite il modulo digitale 10777 con uscita a 16 v, che ditta commercializza segnali Fs montanti led addatti a questo tipo di utilizzo? Possiedo dei vecchi segnali della Lima e Rivarossi pertanto dovrei sostituire le lampadine con led perchè non si bruccino?
Saluti Renzo
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1027
- Iscritto il: sabato 4 febbraio 2006, 14:46
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: multimause-ibcom-Ccs-Nuccen_Wairulesssssssss
- Località: Modena
ciao,per la prima domando non sono in grado di indicarrtelo, se puoi sostituisci le lampadine dei tuoi segnali con i led e resistenza ,
Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 70
- Iscritto il: martedì 7 agosto 2007, 14:29
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Bologna
- Contatta: