Pagina 1 di 1

SEGNALI

Inviato: domenica 13 gennaio 2008, 18:10
da NicolaMangialardo
:shock: :shock: :shock:
sono stupito
:shock: :shock: :shock:
:roll: :roll: :roll:
sono perplesso
:roll: :roll: :roll:
:wtf: :wtf: :wtf:
non capisco
:wtf: :wtf: :wtf:
ho sentito in giro che anche i segnali si possono comandare in DCC. Volevo sapere quali segnali, con che decoder e sopratutto quale centrale li può comandare???
Grazie Ciao
NICOLA

Inviato: domenica 13 gennaio 2008, 18:39
da gfqgi
Beh, io mi sto facendo una schedina per comandare 8 segnali utilizzando i relè bistabili che dopo molta fatica ho trovato in due negozi on-line a prezzi decenti.
In pratica si possono comandare con i decoder per scambi industriali (ROCO, Lenz ecc.) oppure con quelli autocostruiti. Così li puoi inserire negli itinerari della centrale DCC e con moduli S88 puoi realizzare i sistemi di blocco.
Ciau
GF

Inviato: domenica 13 gennaio 2008, 18:47
da gimar
anche i segnali si possono comandare in DCC.
Certo. Il più semplice é utilizzare un decoder per accessori con uscita fissa oppure uno impulsivo aggiungendo un relè bistabile.
Il dec avrà  il suo indirizzo (come quello degli scambi) e quindi qualsiasi centrale può comandarli. Con qualche limitazione con quelle molto semplici, tipo Lokmause ove il dec viene visto come una loco. In questo caso i tasti funzione daranno on-off alle luci del segnale.
Se usi un Pc con relativo software, il programma ti consente di dare (p.esempio) il rosso e rallentare e fermare il treno, ovviamente dovrai avere i soliti sistemi di rilevazione presenza ed s88 ecc.
Ciao.

Inviato: domenica 13 gennaio 2008, 20:20
da theno
I segnali si possono usare con Windigipet senza problemi. Confermo quanto detto da Gimar con utilizzo di decoder aggiungendo un relè bistabile. Naturalmente i binari devono avere i loro soliti sistemi di rilevazione in modo che la loco si possa fermare, ripartire etc etc ed essere questo movimento collegato alle luci dei segnali. Se hai bisogno di info sui decoder etc puoi consultare diversi siti, quali: www.ldt-infocenter.com; www.essemmemodel.com; www.windigipet.de;

Inviato: lunedì 14 gennaio 2008, 8:15
da NicolaMangialardo
io a scuola studio Tedesco, ma non credo di essere capace di tradurre un sito!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
volevo sapere di pù su questo WINDIGPT; se compatibile con la centrale roco ecc ecc...

Inviato: lunedì 14 gennaio 2008, 12:39
da gimar
WINDIGIPET è un programma specifico per la Intellibox, credo sia implementabile con altre centrali tipo Marklin.
http://www.windigipet.de/
http://www.modeltreno.it/ NB questa ditta non esiste più ma la pagina web sembra ancora attiva.

Inviato: martedì 15 gennaio 2008, 8:28
da theno
Per essere piu' precisi windigipet è un software che si può usare con tutti i piu' comuni sistemi digitali da lenz a roco per poi passare a intellibox e marklin. In modo particolare l ultima versione windigipet pro.x ha una versatilità  d'utilizzo eccezionale. Sto aspettando di poterla installare sul mio PC. Sono d'addordo per le traduzioni però nella parte international di www.windigipet.de vi è accesso a documentazione in quattro lingue incluso italiano.

Inviato: lunedì 25 maggio 2009, 16:20
da RAMSESVI
Salve riporto in alto questa discussione.
Vorrei alcune delucidazioni.
I segnali che metterò nel plastico hanno praticamente tre cavetti 2 positivi e un negativo comune (cos' mi hanno detto)
Volevo capire se questi segnali li posso collegare direttamente al decodere della Fleischmann Art. 6852 (con la quale si comandano anche gli scambi) che è questo:

http://cgi.ebay.it/Fleischmann-6852-Dec ... 3ca0bab6e4

Qualcuno lo sa se i segnali li possono collegare direttamente? le uscite di questo Decoder sono le stesse di quello del segnale?
(2 positivi ed il negtivo comune)

P.S.:Per me i segnali avranno solo un efetto scenico perchè poi il plastico sara gestito tutto tramite PC
Grazie

Inviato: lunedì 25 maggio 2009, 22:05
da giorgio_italy
Il manuale (in tedesco) lo trovi qui http://www.fleischmann-modelleisenbahne ... A_6852.pdf

Tra l'altro, il sito di Fleischmann sembra essere cambiato radicalmente e mooolto impoverito!

Le figure sul manuale mostrano il collegamento di segnali luminosi con tre cavetti, ma non è chiaro se il comune sia negativo o positivo (molto più probabile).

Se sei portato per l'auto costruzione, decoder specifici per segnali li trovi su http://www.*/
sul sito di Paco http://www.tinet.org/~fmco/home_en.htm
su OpenDcc http://www.opendcc.de/elektronik/opende ... ignal.html

oltre ai soliti MERG ecc.

C'è l'imbarazzo della scelta!

ciao

Giorgio
RAMSESVI ha scritto:Salve riporto in alto questa discussione.
Vorrei alcune delucidazioni.
I segnali che metterò nel plastico hanno praticamente tre cavetti 2 positivi e un negativo comune (cos' mi hanno detto)
Volevo capire se questi segnali li posso collegare direttamente al decodere della Fleischmann Art. 6852 (con la quale si comandano anche gli scambi) che è questo:

http://cgi.ebay.it/Fleischmann-6852-Dec ... 3ca0bab6e4

Qualcuno lo sa se i segnali li possono collegare direttamente? le uscite di questo Decoder sono le stesse di quello del segnale?
(2 positivi ed il negtivo comune)

P.S.:Per me i segnali avranno solo un efetto scenico perchè poi il plastico sara gestito tutto tramite PC
Grazie

Inviato: lunedì 25 maggio 2009, 22:31
da RAMSESVI
Infatti il rpoblema è caire se il decodere ha il comune positivo o negativo.
Qualcuno lo sa?

Inviato: mercoledì 3 giugno 2009, 19:10
da sean1955
theno ha scritto:Per essere piu' precisi windigipet è un software che si può usare con tutti i piu' comuni sistemi digitali da lenz a roco per poi passare a intellibox e marklin. In modo particolare l ultima versione windigipet pro.x ha una versatilità  d'utilizzo eccezionale. Sto aspettando di poterla installare sul mio PC. Sono d'addordo per le traduzioni però nella parte international di www.windigipet.de vi è accesso a documentazione in quattro lingue incluso italiano.
Scusa ma dov'è l'italiano?

Inviato: venerdì 26 giugno 2009, 9:17
da giorgio_italy
Riapro la discussione, anche se spero che nel frattempo tu abbia trovato il decoder adatto.
Sono finito per caso sulla pagina dei decoder per segnali della Littfinski http://www.ldt-infocenter.com/ ed ho visto che supportano led tanto con anodo quanto con catodo comune. Sono disponibili decoder per segnali tedeschi, austriaci, svizzeri, olandesi e belgi (ma forse si possono utilizzare anche per segnali italiani).
Giorgio
RAMSESVI ha scritto:Infatti il rpoblema è caire se il decodere ha il comune positivo o negativo.
Qualcuno lo sa?

Inviato: venerdì 26 giugno 2009, 10:21
da RAMSESVI
giorgio_italy ha scritto:Riapro la discussione, anche se spero che nel frattempo tu abbia trovato il decoder adatto.
Sono finito per caso sulla pagina dei decoder per segnali della Littfinski http://www.ldt-infocenter.com/ ed ho visto che supportano led tanto con anodo quanto con catodo comune. Sono disponibili decoder per segnali tedeschi, austriaci, svizzeri, olandesi e belgi (ma forse si possono utilizzare anche per segnali italiani).
Giorgio
RAMSESVI ha scritto:Infatti il rpoblema è caire se il decodere ha il comune positivo o negativo.
Qualcuno lo sa?
Ciao
Mi dici qual'è l'articolo in particolare?
Grazie

Inviato: venerdì 26 giugno 2009, 11:34
da giorgio_italy
Gli articoli sono:

LS-DEC-DB-B tedesco DB in kit
LS-DEC-DB-F lo stesso montato
LS-DEC-DB-G montato con contenitore

LS-DEC-DR-B tedesco DR in kit
LS-DEC-DR-F lo stesso montato
LS-DEC-DR-G montato con contenitore

LS-DEC-OEBB-B austriaco in kit
LS-DEC-OEBB-F lo stesso montato
LS-DEC-OEBB-G montato con contenitore

LS-DEC-SBB-B svizzero in kit
LS-DEC-SBB-F lo stesso montato
LS-DEC-SBB-G montato con contenitore

LS-DEC-NS-B olandese in kit
LS-DEC-NS-F lo stesso montato
LS-DEC-NS-G montato con contenitore

LS-DEC-NMBS-B belga in kit
LS-DEC-NMBS-F lo stesso montato
LS-DEC-NMBS-G montato con contenitore

Li trovi su Littfinski http://www.ldt-infocenter.com/ selezionando English (o la lingua che preferisci) e poi "for the DCC Digital-Controlled Layouts".

Attenziona che sono decoder DCC. Esistono anche in versione MM, ma non FMZ o Selectrix.

ciao
Giorgio

PS: Non so quale sia più adatto ai segnali italiani
RAMSESVI ha scritto:Mi dici qual'è l'articolo in particolare?
Grazie