


sono stupito






sono perplesso






non capisco



ho sentito in giro che anche i segnali si possono comandare in DCC. Volevo sapere quali segnali, con che decoder e sopratutto quale centrale li può comandare???
Grazie Ciao
NICOLA
Moderatore: Seba55
Certo. Il più semplice é utilizzare un decoder per accessori con uscita fissa oppure uno impulsivo aggiungendo un relè bistabile.anche i segnali si possono comandare in DCC.
RAMSESVI ha scritto:Salve riporto in alto questa discussione.
Vorrei alcune delucidazioni.
I segnali che metterò nel plastico hanno praticamente tre cavetti 2 positivi e un negativo comune (cos' mi hanno detto)
Volevo capire se questi segnali li posso collegare direttamente al decodere della Fleischmann Art. 6852 (con la quale si comandano anche gli scambi) che è questo:
http://cgi.ebay.it/Fleischmann-6852-Dec ... 3ca0bab6e4
Qualcuno lo sa se i segnali li possono collegare direttamente? le uscite di questo Decoder sono le stesse di quello del segnale?
(2 positivi ed il negtivo comune)
P.S.:Per me i segnali avranno solo un efetto scenico perchè poi il plastico sara gestito tutto tramite PC
Grazie
Scusa ma dov'è l'italiano?theno ha scritto:Per essere piu' precisi windigipet è un software che si può usare con tutti i piu' comuni sistemi digitali da lenz a roco per poi passare a intellibox e marklin. In modo particolare l ultima versione windigipet pro.x ha una versatilità d'utilizzo eccezionale. Sto aspettando di poterla installare sul mio PC. Sono d'addordo per le traduzioni però nella parte international di www.windigipet.de vi è accesso a documentazione in quattro lingue incluso italiano.
RAMSESVI ha scritto:Infatti il rpoblema è caire se il decodere ha il comune positivo o negativo.
Qualcuno lo sa?
Ciaogiorgio_italy ha scritto:Riapro la discussione, anche se spero che nel frattempo tu abbia trovato il decoder adatto.
Sono finito per caso sulla pagina dei decoder per segnali della Littfinski http://www.ldt-infocenter.com/ ed ho visto che supportano led tanto con anodo quanto con catodo comune. Sono disponibili decoder per segnali tedeschi, austriaci, svizzeri, olandesi e belgi (ma forse si possono utilizzare anche per segnali italiani).
GiorgioRAMSESVI ha scritto:Infatti il rpoblema è caire se il decodere ha il comune positivo o negativo.
Qualcuno lo sa?
RAMSESVI ha scritto:Mi dici qual'è l'articolo in particolare?
Grazie