Pagina 1 di 1
Connessione centraline ROCO
Inviato: lunedì 7 gennaio 2008, 20:18
da Paz
Chiedo scusa se la mia domanda è poco argomentata e forse già trattata: possiedo due centraline uguali del sistema ROCO LOKMAUS2 e mi è stato detto che una può essere utilizzata come booster per la prima. Sul libretto di struzioni non mi pare di vedere LA STESSA centralina utilizzata come booster!
Esiste davvero la possibilità di connessione senza creare danni alle centraline?
Grazie a tutti coloro che vorranno illuminarmi.
Ciao
MArco
Inviato: lunedì 7 gennaio 2008, 20:52
da Buddace
Esiste davvero la possibilità di connessione senza creare danni alle centraline?
La soluzione è stata testa da qualcuno del forum qualche tempo fa. Bisogna collegare le due uscite booster-out con un cavo pin to pin.
Inviato: martedì 8 gennaio 2008, 0:06
da Mario De Prisco
Mi sembra un argomento interessante: perché non farne un articoletto con il dettaglio dei cablaggi?
Ciao a tutti
Inviato: martedì 8 gennaio 2008, 0:15
da liborio99
guarda qui il cavo che ti ineteressa da un lato è un rj11 a quattro contatti e dall'altro un rj12 a sei, e vanno cablati con una crimpatrice. più semplcemente prendi un cavo del telefono e fai collegare all'altro capo secondo lo schema un rj12.
ciao
http://www.dccworld.it/forum/viewtopic. ... vo+lokmaus
Inviato: martedì 8 gennaio 2008, 0:19
da Buddace
Mi sembra un argomento interessante: perché non farne un articoletto con il dettaglio dei cablaggi?
Perchhè chi ha testato dopo averlo fatto...è sparito nel nulla.
Inviato: martedì 8 gennaio 2008, 14:43
da Paz
Grazie a tutti
Inviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 22:14
da lc63
questo è uno schema veloce delle connessioni che abbiamo realizzato sul plastico modulare della ferrovia Brescia-Edolo, per connettere più boostere ognuna per il suo distretto di potenza.
i blocchetti in basso, sono semplicemente delle prese RJ11 che servono per derivare il segnale con i pin collegati tra loro pin to pin
i cavi (rossi) devono essere a 4 poli, con spina rj11 4/4
Per semplicità ho omesso:
*) i collegamenti al binari, ogni booster deve comandare un tratto di linea sezionata agli estremi, non ci deve essere connessione elettrica con i binari delle sezioni adiacenti. Il segnale DDC deve essere in fase con quello adiacente, diversamente il lokmaus segnala corto circuito
*) l'alimentazione dei booster, ognuno deve essere alimentato da un suo trasformatore.
*) Tutti i comandi lokmaus, multimaus, ecc, devono essere collegati solo ad un booster, qualunque esso sia, ma tutti sullo stesso.
spero che sia chiaro anche se incompleto
ciao
lc63
Inviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 22:19
da Buddace
Manca l'immagine!
Inviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 22:24
da lc63
ecco quà
http://cfb.fermod.it/articoli/booster.html
Ridimensionata dal template.

ciao
lc63