Digitalizzazione 772 GT
Moderatore: Seba55
Digitalizzazione 772 GT
Ciao ritorno dopo qualche tempo su questo forum che tanto mi ha dato e con un po di tempo libero per le feste a digitalizzare loco, tocca alla 772 GT ardua impresa lo so. Nel data base non c'è riferimento a questa macchina. Ho pensato che il decoder migliore da mettere sia un lenz sia per l'assorbimento alto che ha il motore GT sia per le sue qualità di marcia per frenata accellerazione e potenza alle basse velocità . Che ne pensate?
Sinceramente non lo ho misurato, ho provato prima l'Esu e con cv5=55 non va nè in protezione nè dà altri problemi.
Casomai devo precisare che le mie 772 compiono un tragitto breve (solo alcuni metri) e prevalentemente rettilineo (il plastico è in punto a punto), magari con altre sollecitazioni il discorso cambia...
Casomai devo precisare che le mie 772 compiono un tragitto breve (solo alcuni metri) e prevalentemente rettilineo (il plastico è in punto a punto), magari con altre sollecitazioni il discorso cambia...
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Tempo fa Portigliatti suggeriva di mettere un filtro per filtrare disturbi che in alcuni casi fanno rincoglionire alcuni decoder. Cerca nei vecchi messaggi.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.